Un nuovo locale firmato Pucciotti a Roma: nasce Fry Hard (e si fa già in tre)

Pubblicato il 3 marzo 2021 alle 18:07

Un nuovo locale firmato Pucciotti a Roma: nasce Fry Hard (e si fa già in tre)

Il giovane tenace imprenditore non si lascia abbattere dalla pandemia e annuncia nuovi progetti

La sua rabbia gridata sui social verso le istituzioni e le continue chiusure ha raggiunto tutta Italia. Lui, Marco Pucciotti, è uno di quei nomi della ristorazione che non si dimenticano anche perché é un fiume in piena. Da quando è scoppiata la crisi dovuta all'arrivo del Covid-19 nel nostro Paese non ha comunque mai smesso di lavorare e ha tenuto la mente libera per creare sempre nuovi progetti. È così che si affaccia a questo 2021 altrettanto incerto: annunciando nuove aperture. Una di queste è Fry Hard (che nasce su tre location). 

Otto locali di successo

Difficile non conoscere il suo nome. Marco Pucciotti è infatti il giovane poliedrico imprenditore che ha dato vita a otto insegne di successo in città: Hop&Pork, Barley Wine, Epiro, Sbanco, Umami, Blindi Pig, Eufrosino e A Rota. 

Un anno complesso 

L'anno appena trascorso, tra continue chiusure e riaperture-a-metà ha stremato tutti. Non poteva non risentirne anche lui, con "8 figli" a cui badare. Come accenna in una interista pubblicata su RomaToday, questo, però, non  gli ha fatto perdere le speranze. Nonostante gridasse la sua rabbia sui social per farsi sentire da istituzioni che, finora, si sono dimostrate perlopiù sorde alle richieste dei ristoratori, ha deciso di non arrendersi.
Non si arrendono neanche i suoi collaboratori che,  a detta sua, stanno dando tutto per resistere e reinvenarsi e far sopravvivere le attività ormai in ginocchio. 

Una capacità di vivere alla giornata e di provare, comunque, a pensare al dopo, anche con nuovi progetti. Per questo ha deciso di aggiungere alla sua lunga lista di locali anche Fry Hard. 

Fry Hard: i fritti da passeggio 

Fry Hard è un nuovo concept che, però, prende le mosse dagli anni di studio dietro alle ricette di fritti realizzate nei diversi locali di sua proprietà. Quindi gode di una lunga esperienza e di ricette più che collaudate. È una sorta di "naturale evoluzione", come l'ha definita lui stesso nell'intervista che aggiunge: "una rilettura della tradizione del fritto all'italiana interpretato a modo nostro, con spirito contemporaneo e soprattutto goloso". 

Quindi ampio spazio a supplì, crocchette, filetti di baccalà, frittatine di pasta, montanare... il menu è studiato non solo sul recupero della tradizione ma anche sull'attenzione alla stagionalità dei prodotti.

Il concept nuovo: tradizione e contemporaneo

Il concept di Fry Hard riprende i grandi piatti fritti della tradizione ma li arricchisce di un trend contemporaneo: lo street food. Nonostante sia proprio anche della cultura italiana da secoli  (soprattutto del sud Italia), ha assistito ad un incremento di interesse negli ultimi anni e si è fatto sempre più sofisticato. 

Sia confezioni che prodotti di Fry Hard si adattano perfettamente alla situazione attuale e sono pensati proprio per asporto e delivery.  Quindi sono comodi anche da gustare "a passeggio". 

Non una ma tre location di Fry Hard

Come annunciato dal proprietario nell'intervista, verranno aperti ben due Fry Hard a Roma: il primo nascerà a marzo all’interno di Sbanco, in via Siria 1 (San Giovanni). Il secondo vedrà la sua sede a Cinecittà, sempre a marzo, in viale Antonio Ciamarra 21 accanto ai suoi  Hop&Pork”, L’enoteca “Le Cantine” e il WhiskyShop “Old Barrel”.

Sempre Pucciotti annuncia un terzo punto Fry Hard che, però, verrà aperto solo ad aprile e sarà in zona Termini (per scaramanzia non ha detto la location precisa!). 

Le altre aperture

L'idea dei tre Fry Hard non ha esaurito il desiderio di novità di Pucciotti che annuncia un'altra grande new entry: 'Bu! Prodotti di Bufala da paura'.
Si tratta di una bottega, coronamento di un’amicizia con Raffaele Barlotti e un omaggio agli eccezionali prodotti della sua famiglia. Uno shop che vanterà un ricco banco dedicato alle mozzarelle di bufala, alla ricotta di bufala, al burro allo yogurt, ai formaggi stagionati... un ritorno ai negozi specializzati di quartiere nel quale Pucciotti crede molto. 
 
Poi, nel mese di Marzo Epiro Roma inaugurerà la sua Enoteca, con una forte connotazione francese, forte della sinergia con Epiro Nizza.

Anche Blind Pig si rinnova con un progetto “Extra” che comprende la realizzazione di cocktail in lattina. Inoltre, con la bella stagione, si inaugurerà il dehors esterno.

Novità anche da Umami. Oltre ad essere ospite con un pop up all’interno della manifestazione estiva del Parco Appio, darà il benvenuto in brigata a Giorgia, una sushi chef giovane e ambiziosa.

Photo Credits: pagina Facebook Fry Hard 

  • NOTIZIE
×