Cenare sulla spiaggia e dintorni a meno di un'ora da Roma

Pubblicato il 24 agosto 2021

Cenare sulla spiaggia e dintorni a meno di un'ora da Roma

Mare Capitale

Se sempre più romani decidono di trascorrere almeno parte delle ferie in città, è anche perché negli ultimi anni le località di mare vicine alla capitale da parcheggi estivi per famiglie e bambini si sono trasformate in risorse interessanti per riprendersi dall'afa cittadina e deliziarsi con specialità locali.
Dalle tavole più chic a quelle più democratiche, e perfino qualche nuova proposta da intercettare direttamente sulla spiaggia, da Fregene a Torvaianica, ecco quelle che ci piacciono di più.

Un po' Fregene, un po' Formentera


Mediterraneo sì, ma con tutte le sfumature del sole. Casa Carmen, l’osteria aperta da poco più di un anno fa porta a Fregene le atmosfere colorate di Formentera e del Messico, in sala e in cucina. Ceviche, crocchette di bacalao, ma anche ottimi spaghetti con le vongole e per chi ha voglia di raffinatezza anche un risotto alla bisque di gamberi, con zeste di lime e battuto di gambero crudo. Dalla maestosa griglia del locale, da non perdere il polpo con le verdure. E il pairing si fa anche con i cocktail, da scegliere a base di gin, rum o naturalmente, sangria.
Casa Carmen. Lungomare di Ponente, 123 - Fregene. Tel: 066934194

Toccando il mare a Fregene


Lido, ristorante e bar, Controvento è la soluzione per chi non ha voglia di spostarsi per cena dopo una giornata di mare. Controvento offre un piacevole ristorante a pochi metri dal bagnasciuga. Il menu offre una bella varietà di crudi e i grandi classici della cucina di mare, che negli ultimi tempi hanno cercato di distinguersi per originalità e ricercatezza. Ricette come gli gnocchetti ai crostacei e pescato del giorno si alternano in menu con piatti particolari, come il peruviano Causa di polpo. Si cena con il vino, da una carta che offre cantine blasonate da tutte le regioni d’Italia, e comprende anche una bella scelta di referenze dalla Francia. Chi ama i cocktail, invece, deve solo chiedere al banco. Per i bartender di Controvento la mixology non ha segreti.
Controvento. Via Silvi Marina, 37/C - Fregene. Tel: 0666563327

Un bistrot firmato a Fiumicino


Da una parte c’è il ristorante stellato Il Tino, e dall’altra il bistrot ‘democratico’ Quarantunododici, ma la mano che cucina è la stessa: quella di Daniele Usai. Il Quarantunododici si presenta marinaro e informale, aperto su un giardino degli aromi mediterranei e su un fresco patio affacciato sul Tevere. Siamo infatti ancora nella zona del canale in cui si susseguono i cantieri navali, lontano dalla folla del lungomare, con lo sciabordio dell’acqua che fa da sottofondo a una cena con la versione pop dei piatti stellati, adatti a tutte le tasche. Da non perdere gli spaghetti con le telline e bottarga, una vera delizia.
Quarantunododici. Via Monte Cadria, 127 - Fiumicino. Tel: 066581179

Cena e dopocena a Fiumicino


Ristorante sul prato al piano terra, e cocktail bar su una terrazza, a due passi dal mare: Nativo Champagne Food & Drink è il nuovo progetto friendly chic dell’imprenditrice Catia d’Appollonio per illuminare le notti del litorale romano. Ai fornelli c’è Andrea Conti, chef ligure che a Nativo propone percorsi degustazione e piatti alla carta. Sia classici con elementi di sorpresa, come nella carbonara con l’uovo cotto a 64° gradi, che ricette originali come lo gnocchetto bisque di gambero, con spuma di fichi e pesto di fichi mandorle e pomodori secchi. Sulla terrazza è attivo il cocktail bar con classici e signature drink, e un menu con anche taglieri di salumi (patanegra Emiliano Garcia 36 mesi, speck d’anatra, carpaccio di Black Angus ecc) e di formaggi (Camembert, Vastedda del Belice, pecorino di Pienza e così via). Fino all’1 di notte, c’è il tempo per assaggiarli tutti.
Nativo Champagne Food & Drink. Via di Villa Guglielmi, 33 - Fiumicino. Tel: 3331883575

Sostenibilità innanzitutto ad Ostia


Mangiare con gusto ma anche con la consapevolezza di aver fatto del bene all’ambiente? La risposta è Equoristo, un format nato sulla spiaggia di Ladispoli, presso lo stabilimento Malibu, e che da poco ha raddoppiato a Fiumicino. Cucina di mare sostenibile a 360°, a km0 e filiere corte, che si traduce in pescato locale cucinato secondo le ricette tradizionali, ma anche sontuosi plateau di crudi e bowl di mare e di terra per chi ama i pokè. Sia a Ladispoli che a Fiumicino è attivo il menu delivery, da cui ordinare oltre ai famosi gamberi in pasta kataifi e spuma di mortadella (che sono la bandiera di Equoristo), anche sontuosi burger di pesce e di carne.
Equoristo Fiumicino-Ostia. Via di Tor Boacciana, 21 - Lido di Ostia. Tel: 3773259635

Due cuochi e un Capanno ad Ostia


Quattro mani per stupire: sono quelle di Pierdaniele Seu (di Seu Illuminati) e di Simone Curti (del Molo Diciassette) che quest’anno prendono in mano la cucina del Capanno, storico stabilimento del Lido di Ostia. Per l’occasione, Seu ha varato TaC, Thin and Crunchy, la sua idea di pizza romana, bassa e croccante, adatta all’estate preparata nelle versioni classiche, con tartare di pesce e varianti farcite, e nella sua famosa versione dolce, la Pizzacolada. Curti dal canto suo si diletta con materie prime sceltissime, per accostare sapori e consistenze che dal pranzo alla cena si fanno più intense, come la parmigiana di pesce sciabola o gli gnocchetti alla puttanesca di tonno. Al bel bancone bar si muovono con perizia Valerio Mazziotti ed Helena Fabiani, pronti a cogliere spunti e creare il drink per l’abbinamento perfetto.
Il Capanno. Piazzale Magellano, 41 - Lido di Ostia. Tel: 065621706

Direttamente in spiaggia ad Ostia


La Friggitoria è nella top ten dei take away di mare di Ostia, ma i due imprenditori Matteo Serravalli e Andrea Castelmare dopo i vari lockdown, hanno pensato di raggiungere i loro clienti direttamente sotto l’ombrellone. E che siate stati tutto il giorno in spiaggia, o volete godervi il tramonto sul mare, la soluzione è la Friggitoria On The Beach, il servizio delivery delle specialità della Friggitoria. Dall’app La Friggitoria Ostia Lido si ordinano burger, sfizi, fritture di pesce, supplì al ragu di mare, nonché i panini gourmet. Ad agosto tocca al pane da hot dog con ostriche fritte in panatura, panna acida, salicornia e lamponi. Da bere, vino locale, soft drinks o le birre di Birra del Borgo.
La Friggitoria. Corso duca di Genova 8/A - Ostia. Tel: 0645615041 (App per il Delivery: La Friggitoria Ostia Lido).

Delizie tascabili ad Ostia


Altra nuova apertura, questa volta al Lido di Ostia: è Tascamadre, ovvero l’evoluzione dell’amore di Giovanni Ciaravola (già patron di Officina Culinaria) e di sua moglie Roberta Matera, che decidono di fare onore alle comuni origini meridionali per ricreare il piacere delle cucine di una volta. La ‘Tasca’, realizzata con impasti ad alta idratazione, assorbe e custodisce il sapore degli intingoli e dei sughi dalle cotture lunghe, come quelli delle nonne, da assaggiare nel ‘culetto’ del pane. Tutto è a base di ingredienti locali, sia di mare che di terra, comprese le paste, fatte in casa. Il menu comprende anche proposte per vegetariani e vegani. Si mangia sia all’interno che all’esterno, fino alle 2 di notte.
Tascamadre. Via Claudio, 34 - Ostia. Tel: 3318631571

Per sentirsi un po' speciali ad Ostia


All’interno dell’omonimo stabilimento sul mare di Ostia, c’è il V Lounge ristorante gourmet, il regno di chef Alessandro Marchetti. Qui l’ambiente si fa raffinato, con tavoli grandi e candidi tovagliati, composizioni di fiori e salette d’atmosfera. È il ristorante per la cena speciale, per un festeggiamento importante, per coccolarsi con piatti di pesce tra i migliori di tutto il litorale. Dopo cena, l’atmosfera si anima presso il cocktail bar sulla spiaggia, per una serata che non finisce mai.
V Lounge. Lungomare Amerigo Vespucci, 62 - Ostia. Tel: 0656470171

Un villaggio per l'estate a Torvaianica


Un’osteria contemporanea di mare all’interno del Marine Village, stabilimento che negli ultimi anni ha visto una trasformazione in senso più cool e spigliato. Ugo è freschezza, nell’atmosfera marinara ma non troppo, nell’ambientazione, che va dalla sala al coperto alla terrazza e al giardino, e naturalmente nell’offerta. Classici a base di pescato locale e materie prime quanto più possibile a km0, interpretazioni personali dello chef, sfiziosità e fritti croccanti, sono i motivi principali per scegliere Ugo al Villaggio. Se poi ci si aggiunge il cocktail bar sulla pedana montata direttamente in spiaggia, come resistere?
Ugo al Villaggio. Via Litoranea 10.100 - Torvaianica. Tel: 0691908178

Foto di copertina dalla Pagina Facebook di Controvento
Foto interne dalle pagine Facebook dei rispettivi locali o dai loro uffici stampa


 

  • RISTORANTE DI PESCE
  • VITA DA SPIAGGIA

scritto da:

Anna Tortora

Sono giornalista perché mi piacciono le persone e amo ascoltare quello che hanno da dire. Scrivo di molti argomenti, ma il cibo e il vino sono collegati alle emozioni, e dietro a un nuovo locale c’è sempre una bella storia e un’idea da condividere.

×