Un drink per ogni tappa in questi locali di Napoli

Pubblicato il 8 luglio 2016

Un drink per ogni tappa in questi locali di Napoli

Tour alcolico tra i locali di Napoli

Se vieni a Napoli per la prima volta e vuoi bertela tutto d'un fiato, metti da parte navigatori, cartine e app., segui questa mappa alcolica dei migliori drink di Napoli, locale per locale, dal centro storico, passando per Bagnoli e Pozzuoli, un tour che appena finito, avrai voglia di ripercorrere dal via.

#Tappa 1 a tutta birra

Il paradiso di Homer Simpson, quasi meglio dell'Oktober Fest, Beer Garden ti offre una varietà di birre da bere fredde con gli amici, dopo una giornata di mare e tanta voglia di sano relax.

#Tappa 2 Moscow Mule a suon di Gin

Il Moscow Mule è stata una gran bella scoperta, ma scoprirne la versione con il Gin alla Vineria San Sebastiano è stata davvero una rivelazione. Dal sapore ancora più intenso, da bere con la musica live in sottofondo della San Sebastiano Band.

#Tappa 3 Spritz al tramonto

Tramonto, finalmente fresco, finalmente la fine della giornata, finalmente spritz al Kestè. Ci vado con la canotta, i sandali e tanta voglia di vacanza, uno spritz da bere in compagnia la rende più vicina.

#Tappa 4 In Vino veritas 

Aperitivo dopo un giro di shopping. La tappa da Spuzzulè con tagliere di salumi e formaggi con vino bianco fresco ci sta tutta. E poi qui tutto si crea e nulla si ditrugge, a partire dall'arredo 100% con materiali di riciclo.

#Tappa 5 Mojito fresco e buono

Ma che hai mai provato un mojito che sa davvero di mojito? Machè, questo il nome del posto dove provarlo, fresco, dissetante, per veri intenditori. E dopo quando guardi il mare di Pozzuoli, ti sembra ancora più bello.

#Tappa 6 Fiori e Frutti

Fiori, frutti e città. Da Delikatessen ti immergi in un'atmosfera da favola, tinte pastello, arredo shabby chic, fiori e colori ovunque, questo posto merita una visita e soprattutto un buon drink magari ai frutti rossi e mirtilli.

Foto di copertina dalla pagina Facebook della Vineria San Sebastiano

Se vuoi rimanere aggiornato sugli eventi e i locali della tua città, iscriviti alla newsletter

  • APERITIVO
  • EAT&DRINK
  • BERE BENE

scritto da:

Arianna Esposito

Giornalista pubblicista dal 2012, una laurea in sociologia e una sconfinata passione per l’universo delle parole, bilanciata da una certa avversità per quello dei numeri. A chi mi chiede dove ho lasciato il filo, rispondo che il filo, quello del discorso, raramente lo perdo se non per lasciarmi andare di fronte al panorama mozzafiato di Napoli, la mia città di cui sono perdutamente innamorata.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×