La cena di classe a Mestre e dintorni per rievocare gli anni eroici!

Pubblicato il 21 novembre 2022

La cena di classe a Mestre e dintorni per rievocare gli anni eroici!

Osterie, ampi locali e trattorie: dove poter festeggiare tradizioni e novità con i tuoi compagni di liceo.

È quasi da non crederci: quest’anno alla cena di classe non manca nessuno. Anche “il Teppa” ha risposto un lapidario “C sono” nella chat di gruppo, classe ‘58. Di poche parole, affascinante e misterioso come allora. 

Mi sono offerta di cercare un posto che vada bene a tutti, sicura del fatto che la Milli avrà qualcosa da ridire. È sempre stata polemica quella, adesso anche peggio.
Sarà una serata “comoda” per così dire. Ho pensato a un locale adeguato alla tavolata di sessantenni caciarosi quali siamo, che abbia un menù che accontenti anche la Lucia, vegetariana da una vita.

La lista include i locali più centrali di Mestre fino a un raggio di circa 20 chilometri, per offrire anche la possibilità di una buona cena di pesce fresco vicino alla laguna, ad Altino, senza spendere eccessivamente. So già chi sarà a favore: Mario, il contabile. Più che una professione la sua è una vocazione.

Ebbene, tra pizze tradizionali, polletto alla griglia e buona birra artigianale, locali casual e vere e proprie cicchetterie veneziane, la scelta sarà a dir poco ardua!

La pizzeria che è una garanzia da oltre trent’anni

La pizzeria La Conchiglia si trova a Marghera, zona Catene: ambiente familiare e accogliente, pizza rigorosamente napoletana, soffice e con la mozzarella di bufala, è chiaro. Anche il Gambero Rosso se n’è accorto di quanto buona è. Aperta dal 1989 è un punto di riferimento da oltre trent’anni per chi vuole gustare una pizza fatta come dio comanda. Lievitata lentamente e cotta al forno a legna, è una pizza che va giù che è un piacere. Sono sicura che nell’ospitarci, i proprietari, finiranno col sedersi al nostro tavolo e concludere la serata insieme a colpi di ammazzacaffè.
Via Trieste 122, Venezia. T: 041935756

Avanti, c’è posto per tutti (anche per i diversamente giovani)

Polletto speziato e buona birra artigianale è l’accoppiata culinaria che più comunemente accontenta tutti. Ma del Galivm sono speciali entrambi, sia la carne saporita, croccante e morbida allo stesso tempo, sia il birrificio di proprietà. E poi è spazioso e i clienti ci stanno volentieri dall’aperitivo alla mezzanotte, accompagnati da musica live e dj set. Io ho sempre amato cantare, quasi quasi propongo “cena di classe con karaoke a sorpresa”!
Via Peppino Impastato 10, Venezia. T: 0410994087

Il ristorante casual per una cucina fusion

Per non passare da boomer con i reumatismi e la catenina agli occhiali, in zona Gazzera ci sarebbe questo bel posticino moderno e informale, La Lista. Servono tartare speciali, burgers, birra e cocktails per il dopo cena. Mi vedo già “il Ciccio”, Gianluigi, ordinare il Brontosaurus con gli occhi che brillano!
Via Brendole 53, Venezia. T: 041916695

I migliori cicchetti veneziani a due passi dal centro di Mestre

I bacari tour si possono fare anche a Mestre e, si sa, la nostra generazione è stata forgiata per sopravvivere alle bevute in compagnia. Hostaria Vite Rossa (in foto), Osteria del Lupo Nero e Osteria La Pergola: tutti e tre hanno coperti all’interno per offrire una cena tipica, più intima che di classe. Il Lupo Nero è in Piazza Ferretto, la Vite Rossa è in Corso del Popolo e La Pergola è poco distante dal Museo M9. Tutte ottime osterie che servono cicchetti tipici veneziani e calici di buon vino, a prezzi onesti.
Hostaria Vite Rossa Via Pietro Bembo 30, Venezia. T: 0415314421
Osteria del Lupo Nero Via Giorgio Ferro 21, Venezia. T: 041961180
Osteria La Pergola Via Fiume 42, Venezia. T: 0415042695

Profumo di mare, pesce fresco e cucina tipica

Alla Trattoria Antica Altino ci si sente in famiglia. La trattoria è un riferimento per la lingua di terra che “galleggia” tra l’aeroporto e i tesori romani di Altino. Nel menù, non solo pesce ma anche selvaggina e bolliti di carne, serviti con il rafano pizzante come li preparavano le nostre nonne. Si può concordare un menù “riservato” in base alla disponibilità di prezzo del gruppo. Ideale.
Via S. Eliodoro 57, Venezia. T: 0422829124

Foto copertina di Galivm
Foto di Galivm di Chiara Rigato
Foto interne dai profili social dei rispettivi locali

  • CENA
  • VOGLIO FARE LA MIA FESTA

scritto da:

Chiara Foffano

Viaggi e Parole sono le mie materie. Insieme al canto e alla buona cucina fanno di me, me. Tra il dolce e il salato, scelgo il salato tutta la vita. Tra una pinta di birra e un cocktail con l’ombrellino, scelgo un mojito anche a gennaio. Il mio unico "per sempre" nella vita è alla pizza. Ever.

×