Vita di quartiere: alla scoperta di San Zeno in 7 locali

Pubblicato il 11 maggio 2022

Vita di quartiere: alla scoperta di San Zeno in 7 locali

Come in tutte le città, anche Verona ha i suoi luoghi comuni, le sue leggende metropolitane, inventate da qualche buontempone, che tutt’oggi qualcuno, più o meno, ancora segue. 

Ad esempio se sei uno studente universitario e passi il tuo tempo nella “ piccionaia” della Frinzi, il terzo piano della biblioteca vicino all'università, devi essere sicuramente anche un asso della briscola, perché lassù si svolgono i tornei più ambiti di sempre. Se invece, vuoi un pò tirartela, “la passerella giusta” per fare quattro passi, è il corso Porta Borsari o il passaggio davanti ai “barètti“ di piazza delle Erbe. I fighetti invece, l’aperitivo lo fanno sul Liston. Se ti senti più hipster, le barbe lunghe e le bretelle le trovi in zona Veronetta, lì sì che tira aria alternativa.

Però se sei alla ricerca della Verona più “autentica”, se vuoi respirare l’anima della città, se vuoi star alla larga dalla baraonda che vaga sulle tracce di Romeo e Giulietta, allora il quartiere da frequentare è quello di San Zeno, il cuore pulsante di Verona. In una posizione ottimale in pieno centro storico, poco distante da piazza Brà, questa zona fu prima di tutto un borgo popolare e le sue origini ruotano attorno alla figura di San Zeno, il patrono della città. Oggi, è uno dei quartieri più tipici di Verona e fu annesso ad essa, solo verso il ‘300.  All’interno dell’ imponente basilica, da sempre fulcro del quartiere, sono custodite numerose opere artistiche, un capolavoro del Mantegna e le spoglie del santo patrono, il vescovo moro venuto da lontano, amico dei poveri. Le reliquie sono illuminate di giorno e di notte da una luce che, pare non si spenga mai, sempre accesa per proteggere i veronesi. 

Il bello del quartiere di San Zeno è la sua autenticità, come il tacito appuntamento quotidiano che, da sempre accompagna gli abitanti della zona. Qui infatti, le piazze e i rioni del quartiere, conservano ancora il loro vecchio scopo: ci si incontra e ci si ferma, per quattro chiacchiere davanti ai bar o alle botteghe. San Zeno è un quartiere vivo, pieno di attività e senza percorrere lunghe distanze, qui trovi qualsiasi cosa, dalla farmacia, ai ristoranti tipici, al supermercato, ai locali di ogni genere per pause sfiziose. I miei preferiti? Ovviamente quelli che puoi trovare solo a San Zeno. 

Il bistrot di Piazza Pozza


Il Localino è una di quelle chicche che esistono solo a San Zeno e che non annoiano mai. Con la vista sulla basilica, questo è un locale storico del quartiere, ha ripreso vita grazie a Susi e Dario, i nuovi proprietari. Il localino è una caffetteria, un’osteria moderna, un winebar, un bistrot, ma forse anche qualcosa di più. Puoi assaggiare sempre qualcosa di nuovo, il menù cambia tutte le settimane. Famoso è anche il brunch, ma soprattutto si pranza, si cena e si fa l’aperitivo. Le novità del menu, convivono perfettamente con i piatti della tradizione veneta. Ad ogni portata si possono abbinare etichette locali, birra artigianale o blend di Pinot Nero. Così tra uno spaghettone aglio olio e peperoncino con fonduta di pecorino e chips di cavolo nero, una tartare o delle polpette fatte secondo la ricetta di nonna, c’è sempre posto per un dolcetto fatto in casa. Il menù è a km zero e segue le stagioni. Il motto? Cheers, drink and repeat. L’accoglienza è un altro cavallo di battaglia, qui si possono sempre fare quattro chiacchiere, Susi e Dario sono due intenditori, la passione per il loro mestiere, gliela si legge dagli occhi. 
Il Localino, Piazza Pozza, 19, 37121 Verona (Vr). Telefono: 0452218730

La pizza al taglio di Piazza Corrubio


La pizza al taglio della pizzeria Paolo & Rosetta è inconfondibile. Non è questo il caso, ma se si dovessero dare i voti,  questo locale prenderebbe il massimo. Hai presente la solita pizza al taglio con quattro gusti in croce a pezzi quadrati che 9 volte su 10 non sa di pizza? Ecco dimenticati definitivamente di questa idea, perchè qui la pizza sa di pizza, gli abbinamenti sono creativi, gli ingredienti sono sempre freschi e stagionali. A San Zeno, la pizzeria Paolo & Rosetta è un’istituzione. Pasta morbida e croccante ad alta digeribilità, impasti integrali e farine bio, qui la scelta dei gusti è seriamente imbarazzante. Potresti stare delle ore a guardare la vetrina senza riuscire a scegliere mai. Qui trovi tranci con la pancetta, con il pistacchio e la mortadella, con i fiori di zucca, con la crema di tartufo e molti molti molti molti altri gusti. Pochi posti dentro, ma molti di più quelli all’esterno, l'ambiente è molto accogliente. Per il binomio giusto, ti consiglio di provare la selezione di birre artigianali. Da Paolo & Rosetta, la formula è semplice: si ordina, si paga e ci si accomoda, la pizza te la portano direttamente al tavolo. Il coperto non c’è, ma i tavoli si possono sempre prenotare. La vista è sulla piazza, questa pizzeria, la riconosci subito, è sempre piena. Effettivamente, credo di non averla mai vista vuota, ci sarà un perchè. 
La Pizza di Paolo&Rosetta, Piazza Corrubbio, 32, 37123 Verona (Vr). Telefono: 0458012336

Il ristorante indiano di piazza Corrubbio


Se chiedi consiglio per una cena indiana, chiunque ti farà il nome del ristorante Elefante Blu di San Zeno. Aperto da oltre 20 anni, questo ristorante è il punto di riferimento per chi ama la cucina indiana e ceylonese. A conduzione familiare, qui abbinano con maestria, la lontana tradizione orientale alla cultura italiana, fondendone sapori e profumi. Travi a vista, spezie colorate nei piatti, e luci soffuse, all'Elefante Blu tira aria romantica. Se è la prima volta che ti avvicini alla cucina indiana, dont’ worry, in questo locale propongono anche menu fissi per provare un po’ di tutto, con specialità tipiche srilankesi e indiane. Quello che si vive in questo ristorante è un vero e proprio itinerario culinario alla scoperta dell’oriente. Tra le specialità della casa trovi diverse opzioni, come il pollo tandoori, oppure al curry e il riso primavera, oltre ad un’ampia scelta di dolcetti tradizionali a base di datteri o cocco, oppure la gustosa torta all’ananas.Vuoi stare all’aperto? Hanno i tavoli in piazza vista basilica. 
Ristorante Indiano Elefante Blu, piazza Corrubbio, 36, 37123 Verona (Vr). Telefono: 045591294

L'hamburgeria di via Scarsellini 


Hai voglia di hamburger e patatine? A San Zeno l’Hosteria Moderna propone cucina italiana, street food e hamburger farciti con prodotti DOP a km zero, in pieno stile urban chic. L’Hosteria Moderna, è aperta sia per pranzo, che per cena e con il lockdown, è partito anche il servizio di delivery. Nel menu non mancano le alternative, come i maccheroncini con pistacchio e bottarga grattuggiata, su crema di burrata o i bigoli all’amatriciana con il guanciale, ma l’occhio cade inevitabilmente sulla selezione degli hamburger, alti, larghi e ben farciti, creati con pane sfornato in casa e chips croccanti comprese. Dimenticati pure dei classici panini da fast food, perchè questi sono uno spettacolo. Potresti provare il Matriciano, con 180 grammi di carne suina, pecorino, cipolla rossa caramellata al balsamico, guanciale e insalata, oppure quello con il burger di bufala da 230 grammi, o con il carpaccio di coppa cotto a bassa temperatura in crosta di sale. Il menù si rinnova di stagione in stagione e non mancano le proposte vegetariane. Ti assicuro che, le porzioni sono in grado di soddisfare anche i più affamati.
Hosteria Moderna, via Angelo Scarsellini, 9/b, 37123 Verona (Vr). Telefono: 045591545.

Il Chiosco di via Porta San Zeno


Nato alla fine degli anni '40, Il Chiosco è un locale storico a gestione familiare, alle porte di San Zeno, aperto per lo più nei mesi caldi. Fin da quando ero piccola, questo bar è sempre stato un pò una tappa fissa durante le serate d'estate. Nonostante sia in pieno centro storico, grazie al pergolato e l’ombra dei grandi alberi del giardino che lo ospita, questo locale è da sempre, un’ ottima alternativa quando si fugge dal caldo. La stagione estiva per i veronesi, inizia sempre ufficialmente con due eventi: l'inizio del Festival di musica lirica in Arena e con l’apertura del Chiosco. Ti consiglio di assaggiare le loro granite di frutta fresca, create con la stessa ricetta di un tempo, quando il ghiaccio veniva grattugiato a mano. Il Chiosco è un’istituzione a Verona è sempre la scelta giusta per rilassarsi davanti a un buon caffè, un gelato o ad una fetta d’anguria.
Il Chiosco, via Porta S. Zeno, 35, 37121 Verona (Vr). Telefono: 335457633

Il cocktail bar di piazza Corrubbio


Al The Traveler di San Zeno, cocktail, vino e ingredienti ricercati si fondono in un unico viaggio. Classico posticino instagrammabile e molto apprezzato dai millenials veronesi, qui trovi diverse bollicine note, etichette ricercate e Champagne. Se invece non sei un wine lover, al The Traveller preparano ottimi cocktail, dai nomi stravaganti e forse anche un pò complicati, come il Tu vuoi fa' l'americano... ('mericano ‘mericano...) creato con select, vermouth rosso antico, soda al pompelmo rosa, bitter e profumo di lavanda, oppure Quel gran fico del conte! (..in tutti i sensi!!) creato con gin ai fichi caramellati al forno, vermouth rosso, campari e fico disidratato. Carina anche la selezione di quelli analcolici a base di erbe aromatiche e frutti esotici che, nel menu è riservata appositamente a chi guida, così da non farli sentire esclusi dalla serata, solo perchè devono guidare.
The Traeller, piazza Corrubbio, 9, 37123 Verona (Vr). Telefono: 3911026997

Il bar alternativo di via Porta San Zeno


Finalmente qualcuno che a San Zeno ha voglia di “osare”. Al Myra tira aria fresca e giovane. Pare di essere dentro ad unlocale di artisti a Montmartre, invece siamo in pieno centro a Verona. Il Myra è un locale nuovo, aperto da Marta una ragazza di 28 anni, che ha saputo creare questo bar come un punto di aggregazione per pause sfiziose, merende, colazioni e partite di risiko. Un tempo i muri erano di nonna, ma per molti anni questo edificio, restò chiuso senza essere nulla. Poi per fortuna è arrivata Marta, che gli ha cambiato look e lo ha pettinato per bene, arredando l’interno con fiori, piante tropicali e pareti dai toni pastello. Qui puoi trovare ottimi cappuccini, brioche vegane, tofu affumicato con zucchine julienne, carote saltate con salsa di soia, oppure poke fredde, brownie al cioccolato chinotto e limonata, sempre con un buon sottofondo musicale. Accomodati nel bellissimo giardino interno, è ottimo per godersi un estratto di frutta fresca. 
Myra, via Porta S. Zeno, 17, 37123 Verona (Vr). Telefono: 3457306576

Foto di copertina dalla pagina Facebook di The Traveler
Foto di repertorio dai rispettivi social 

  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Nicole Rossignoli

Viaggio sempre, per passione, per lavoro e con la mente. Nel turismo da una una vita, magistrale in Promozione e Comunicazione Turistica, quasi sommelier, aspirante UNinfluencer. Assaggio, scrivo e promuovo mete di gusto e viaggi diVini. Annuso le pagine dei libri, mi perdo nei mercati, compro spezie, guardo le stelle, mi lascio spettinare dal vento e mando cartoline. Ho vissuto un po' di qua e un po' di là, ma poi torno sempre nella mia amata Verona. Adoro il gelato al pistacchio e non posso vivere senza caffè.

×