Un bar aperto da mattina a notte fonda? Milano banco di prova per la crescita di Trivè
Pubblicato il 17 novembre 2025
È nato a Torino, nel 2017, e, ora, ha un punto vendita anche a Milano, in Via Marghera 47, Trivè, il progetto di Ivan Daniele che propone un nuovo modello gestionale pensato per rendere sostenibile e replicabile l’attività del bar.
Il format, denominato “All Day Bar”, prevede un ciclo operativo continuo, dalle 8 del mattino alle 2 di notte, articolato in cinque momenti — colazione, pranzo, aperitivo, cena e dopocena — con un’offerta definita e coerente per ogni fascia oraria. A differenza dei locali tradizionali, Trivè punta sulla standardizzazione dei processi: un centro di produzione centralizzato rifornisce i punti vendita con preparazioni e semilavorati uniformi, assicurando omogeneità di prodotto e controllo dei costi.
Questo modello ha permesso di mantenere margini stabili: l’incidenza delle materie prime resta sotto il 30%, mentre quella del personale si attesta intorno al 32%. Proprio Milano rappresenta l’avvio della seconda fase di sviluppo, con una nuova apertura in Brera. Il flagship store farà da banco di prova per l’espansione futura, già in programma a Vicenza, Firenze e Roma, oltre che nel capoluogo milanese. L’obiettivo dichiarato è costruire il primo brand italiano nel segmento bar, una rete capace di offrire la stessa esperienza in città diverse.
Trivè cerca così di ridefinire la formula del bar di quartiere attraverso un approccio industriale, dove metodo e replicabilità sostituiscono l’improvvisazione. Un modello che mira a trasformare un’attività spesso frammentata in un sistema organizzato e sostenibile.
📌 Trivè, Via Marghera 47 - Milano
Foto dalla pagina Facebook di Trivè.
scritto da:
Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.