Invasione ovale a Jesolo: rugby e beneficenza con Una meta per Gianca

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Nel tempo ho capito che i rugbisti amano una cosa sola e purtroppo non sono io, ma la palla ovale. E la birra, ma di più la palla ovale.

Ho sempre pensato però che sotto a quella corazza di muscoli, fango, ringhi e sudore battessero dei cuori gentili -sì, credo anche a Babbo Natale e alla formichina dei denti- e la riconferma di ciò mi è arrivata l'estate scorsa, quando un mio collega rugbista (Ciao Ale) mi ha portata a Cortina per “Una vetta per Gianca”, manifestazione di rugby e beneficenza che torna sabato 1 Agosto in versione on the beach a Jesolo
Sì ragazze, avete capito bene: rugbisti e spiaggione.
Un minuto di silenzio necessario a placcare in tutti i sensi i bollenti spiriti.
Ora sono pronta a spiegarvi di cosa si tratta.

Una meta per Gianca: Chi, Come, Dove, Quando...

Una giornata di rugby, ovviamente, ma a scopo benefico.
Ispirati dal Mondiale che si svolgerà in Inghilterra a settembre, 15 squadre rappresenteranno usanze e culture delle diverse nazioni ricreando la stessa fantastica atmosfera internazionale a Jesolo, presso l'Associazione Polisportiva Cortellazzo.

Niente scontri diretti e placcaggi funesti però: le squadre si sfideranno a Touch, una versione light del rugby, meno sexy, ma sicuramente più sicura dal momento che potranno partecipare tutti, rugbisti di professione, per passione, donne, bambini...

Nessuna differenza invece sul benamato Terzo Tempo: quello ci sarà e sarà in pienissimo stile rugby con fiumi di luppolo per la gioia dei giocatori disidratati e di chi vorrà far loro compagnia (ogni riferimento è puramente casuale).

...mancava il Perché!

 I cuori gentili, nascosti sotto fasci muscolari non indifferenti, da ringraziare sono quelli di Edoardo Gori e Francesco Minto, nomi noti della Benetton Treviso e di ItalRugby e motore organizzativo del tutto.

Come per la scorsa edizione, l'iniziativa ha lo scopo di raccogliere fondi da destinare all'Associazione Lesioni Spinali ONLUS “La Colonna” di cui il promotore è proprio Giancarlo “Gianca” Volpato: rimasto tetraplegico a 20 anni a seguito di un infortunio rugbistico, Gianca ha ideato questa associazione che si impegna a raccogliere fondi per la ricerca, donare attrezzature mediche, abbattere le barriere architettoniche e divulgare informazioni sull'argomento online supportato di uno staff medico qualificato.

Prendiamo questa formazione, togliamole la tenuta montanara della prima edizione e mettiamola in costume, aggiungiamoci un bel po' di sport, divertimento, tanta birra, un bel sole e soprattutto uno scopo più che nobile... manchiamo solo noi a bordo campo!

1 agosto

  • APERITIVO
  • BENEFICENZA
  • DOPOCENA

ALTRO SU 2NIGHT

×