Ecco coso. Coso chi? Coso wine restaurant, quel delizioso ristorantino nel cuore di Roma

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Andiamo a mangiare da Coso?
Coso chi?
Non lo sai? Ha aperto Coso in centro!
Ok andiamo, chiamo gli altri e ci vediamo dopo da Coso!!!
Quante volte non ricordandoti un nome nel gergo comune lo hai sostituito con la parola "coso", e allora quale miglior modo per rimanere impresso nella mente dei clienti? Da qui, giocando con le parole, è nata l'idea di Simone Galiotto e Mauro Abate, gestori del Coso Wine Restaurant, delizioso locale in via in Lucina, nel cuore della Capitale. Una "C", una "S" e due padelle tonde al posto delle "O".

MENU Il primo obiettivo di Coso Wine restaurant è quello di far mangiare bene i propri clienti, facendoli sentire come a casa. La spesa viene fatta al dettaglio quotidianamente. Nel menù ci sono per lo più piatti della cucina romana rivisitati e personalizzati. Da provare come antipasto il cartoccio di patata alla carbonara o il tortino di melanzane su fonduta di parmigiano e basilico. Tra i primi il tonnarello cacio e pepe e l'amatriciana alla "coso" (il cui ingrediente segreto non viene svelato dagli chef) sono un'assoluta prelibatezza. Se l'idea di partenza è quella di mangiare pesce, invece, ti consiglio il pacchero all'astice, sempre alla "coso". Per i secondi c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Oltre ai piatti tipici romaneschi (saltimbocca alla romana, polpettine al vino) il cuoco consiglia lo spiedone di filetto. Mentre per chi ama il pesce, la tagliata di tonno con pistaccio e il baccalà alla "coso" non lasceranno delusi. Nel menù di Coso ci sono anche cose dell'altro mondo e si può viaggiare in un attimo dall'Occidente all'Oriente: lo chef sarà pronto a realizzare nasi goreng con verdure saltate, spaghetti, aglio, olio e habanero fresco, oppure verdure croccanti alla wok con salsa di soia. Sui dessert nulla da dire: ottimo il crumble di pere, il millefoglie al cucchiaio e lo speciale tiramisù alla coso: cos'è? Ti conviene scoprirlo da Coso!

IN CANTINA Ogni piatto ha il suo vino e da Coso c'è la possibilità di scegliere tra oltre 40 etichette. Per i bianchi la casa consiglia i vini di Feudi di San Gregorio; per i rossi ottimo il Valpolicella Allegrini e lo Shiraz Casal del Giglio.

AMBIENTE A due passi da via del Corso, ma situato in un angolo intimo e caratteristico di Roma, Coso Wine Restaurant è un perfetto connubio tra semplicità e design, tra moderno e rudimentale. Da Coso vedrai cose che non ti aspetti. I vini sono esposti su tante pedane di legno appese al muro come a formare una libreria, un'idea originale e bella da poter copiare anche nelle proprie case. Al soffitto tante piccole padelle appese che donano colore e allegria al locale. C'è un non so che di retrò in quel divanetto e in quella stampa di Marylin Monroe nascosti a un angolo del locale, poi mi giro e vedo quelle grandissime lavagne che mi ricordano un bistrot parigino. Ma la simpatia e l'accoglienza del personale sono quelle dei romani doc. Difficile da descrivere: Coso è un'esperienza diversa per chiunque vi entri.

  • CENA
  • PRANZO

ALTRO SU 2NIGHT

×