A Mira c'è un "vascello ristorante" dove sottocoperta si balla e si fa festa!

Pubblicato il 27 aprile 2022

A Mira c'è un "vascello ristorante" dove sottocoperta si balla e si fa festa!

Negli ultimi due anni ha dovuto mantenere un profilo basso ma finalmente, anche per il Galeone di Mira, è giunto il momento di tornare in pista, in tutti i sensi. 

Abbiamo colto l’occasione per fare quattro chiacchiere con i gestori del locale: con la bella stagione infatti il Galeone, dopo due anni di stop, potrà spiegare le vele. Come la maggior parte delle attività di ristorazione anche questo locale ha dovuto far fronte a molte sfide nell’ultimo periodo, soprattutto per il fatto che, la sua anima festaiola e danzante, ha dovuto mettersi quieta per un lungo tempo.

Il Galeone infatti non è solo un ristorante: è uno dei pochi locali in veneto ad avere la licenza di esercizio di pubblico spettacolo e il fulcro della sua attività ruota attorno a eventi di ballo e serate musicali.


Finalmente il nostro locale tornerà a vivere” dicono i soci “musica e ballo sono la linfa vitale del Galeone. Un locale con i nostri spazi non può sopravvivere con l’asporto e la capienza dimezzata” e noi non stentiamo a crederci. 

Il Galeone infatti è un locale che conta su numeri considerevoli. Il primo piano, la “stiva”, interamente adibito a ristorante, tiene una sessantina di coperti, ma se si scende ancor più sottocoperta, nel piano seminterrato, ecco che appare il tesoro, il vero valore aggiunto di questo locale: un’ampia sala da ballo e oltre duecento coperti per ospitare eventi di ogni genere.

Questa sala è stata chiusa per molto tempo, ma con aprile ricominceremo a ballare” e quindi ecco tutte le novità che la primavera porterà al Galeone.


Le serate e gli eventi primaverili

Ad aprile e maggio saranno proposti tre format differenti di serata. Ogni venerdì sera cena alla carta con menù tematico e musica live che spazia su ogni genere: cover band, cantautorato italiano e musica internazionale. Il tema di questo appuntamento settimanale è il cicchetto veneziano. Il menù comprende vari assaggi della cucina tipica e vengono proposti i piatti più veraci della cucina lagunare, come il baccalà mantecato o la frittura.

Al sabato invece gli appuntamenti sono due: al piano superiore cena alla carta e karaoke con intermezzo di musica dal vivo. Al piano inferiore invece, a partire dalle 19.00, si fa cena e ballo liscio, con possibilità di entrata anche dopocena a partire dalle 20.30. Ogni settimana c’è un ospite differente, per offrire quanta più varietà musicale possibile.


Una passione che esce dalle mura del locale

Quella per lo spettacolo è una passione che unisce” e il Galeone, nel corso degli anni, ne ha dato costantemente prova. Lo staff del locale infatti si è sempre fatto organizzatore, collaboratore o promotore di eventi legati al mondo dello spettacolo. In particolar modo il nome del Galeone si è indissolubilmente legato al Festival della Canzone Veneziana.

Tra le proposte primaverili di quest’anno torna “2 salti a Venezia”, un appuntamento domenicale che prevede una trasferta in battello o motonave per andare a pranzare e ballare il liscio nelle isole della laguna.

Il Galeone sta senz’altro ritrovando il suo ritmo, coinvolgente ed esuberante. Per rimanere aggiornati su tutti gli eventi è consigliabile seguire i loro canali social.
Qui la Pagina Facebook de Il Galeone.

Galeone.
Via Nazionale, 239 - Mira.
Tel: 3427737331.
 

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • CLUBBING

scritto da:

Beatrice Campisi

Mestrina dal palato fino. Ho votato la vita al buon cibo studiando scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione, amo comunicare questa passione attraverso la scrittura.

IN QUESTO ARTICOLO
×