Come ti reinvento la cena all'aperto: i ristoranti che hanno puntato tutto sull'outdoor

Pubblicato il 6 agosto 2020

Come ti reinvento la cena all'aperto: i ristoranti che hanno puntato tutto sull'outdoor

Strana estate senza feste e party questa che stiamo vivendo dopo il lockdown. I locali hanno riaperto i battenti e hanno cercato idee e formule nuove per ripartire. Carta vincente è lo spazio all’aperto che, anche in città, diventa fondamentale per l'allestimento di serate a tema, aperitivi o cene sotto le stelle. Eccoti 6 locali che hanno saputo reinventari puntando tutto su poltroncine e tavolini all’aperto.

Terrazza panoramica al Castello

Dal martedì alla domenica, nella suggestiva location del Castello della città, c’è Patio Roof Garden. La sua terrazza estiva è un circolo esclusivo incastonato laddove un tempo sorgeva il fossato medioevale, ad un passo dallo storico vigneto della Pusterla. Qui è possibile fare un aperitivo o cenare con vista panoramica sul centro città.
Patio Roof Garden, Via Del Castello, 15 Brescia, Lombardia,  351 624 6700

A bordo piscina


E’ la versione estiva della Polveriera, locale conosciuto in città. Cella 404 è immerso nel verde di un circolo di tennis nel cuore del centro storico. Luci soffuse e tavoli attorno alla piscina creano un’atmosfera molto intima sia per un aperitivo che per una cena gourmet con menù alla carta. Nel fine settimana, poi, live show sempre diversi e originali tra musica e performance artistiche.
Cella 4040, Via Spalto San Marco 22 Brescia, 030 375 2955

In mezzo al prato


A pochi minuti dalla città, a Nave, si trova la Casa nel Bosco, un’oasi di pace immersa nel verde. I tavoli sono preparati infatti nel grande prato che circonda il ristorante. In menu piatti nostrani con alcune note montane e la carne, in tantissime versioni dall’antipasto al secondo, preparata con moderne tecniche di cottura. E il menù è anche delivery.
Casa nel Bosco, Via Maddalena 410, Nave, Lombardia, 030 253 3220

Nel vecchio chiosco


Da storica melonera nata negli anni Settanta e meta dei bresciani per acquistare le angurie, ora il chiosco di Via Vallecamonica ha cambiato volto diventando ristorante con grande giardini esterno: l'Osteria al Chiosco. Il menù è fedele alla tradizione bresciana con rivisitazioni in chiave moderna. Regnano i secondi di carne alla brace e i primi preparati con la tecnica della vaso-cottura.
Osteria Al Chiosco, Via Valcamonica Brescia,  339 369 3911

Nella vecchia fabbrica di tabacco


C'è un nuovo locale nel panorama bresciano, aperto da pochissime settimane. La Tabaccaia, ricavato in una fabbrica di tabacco dismessa, colpisce subito per la location da poser. Ma non bisogna perdere di vista l'interessante progetto di fondo: un luogo dove ospitare maestri della cucina, artisti, produttori ed eccellenze locali. La cena si svolge sotto le stelle, nel piazzale dello stabilimento trasformato in un salotto in stile industrial.
Tabaccaia, Via Valenca 21, Castrezzato, Brescia, 392 95 56 462

Nella corte


A due passi dalla movida di Piazzale Arnaldo, in un palazzo storico, c’è Classico, con una corte esclusiva allestita per pranzi, cene e aperitivo. L’ambiente, molto elegante e sofisticato, si sposa con un menù variegato: chicche da street food, burger gourmet, bolws e tanto pesce. Risulta la location ideale per una cena romantica, ma anche per una serata tra amiche.
Classico, Via Callegari 2, Brescia, Lombardia, 030 240 3004

Fotografie dalle pagine Facebook dei locali
Immagine di copertina di Patio Roof Garden

 

  • VACANZE IN CITTÀ
  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Arianna Soldi

Bionda ma solo per gli amici, mai senza un libro nella borsa da divorare in qualsiasi momento della giornata. Bresciana doc, al giro di boa dei 30, dalla Bassa alla scoperta della città leonessa d'Italia, tra vicoli del centro, banconi dei bar e vetrine.

×