Dehors incantevoli di Milano: giardini segreti per un po' di pace e intimità

Pubblicato il 16 giugno 2025

Dehors incantevoli di Milano: giardini segreti per un po' di pace e intimità

Milano d'estate si trasforma completamente: le strade si riempiono di vita, i tramonti si prolungano fino a tarda sera e la città rivela i suoi angoli più nascosti e affascinanti. È proprio in questi mesi che i milanesi rispondono al richiamo dell'outdoor dining, abbandonando i locali chiusi per rifugiarsi in dehors incantati, giardini segreti e terrazze panoramiche dove il piacere del buon cibo si fonde con la bellezza dell'ambiente circostante.

La capitale lombarda nasconde oasi verdi straordinarie, cortili storici trasformati in ristoranti di charme e spazi all'aperto che sanno conquistare anche i palati più esigenti. Ecco una guida completa ai dehors più belli e buoni di Milano, dove ogni cena diventa un momento estivo prezioso.

Ratanà

Siamo nella nuova Milano, tra i grattacieli di Porta Nuova, dove si nasconde un'oasi di pace che sembra uscita da un sogno: Ratanà. Questo ristorante iconico ha saputo trasformare la sua posizione privilegiata, affacciata sul giardino pubblico di via De Castillia, in un vero e proprio paradiso urbano.



Il dehors di Ratanà è molto più di un semplice spazio all'aperto: i tavoli, disposti con cura maniacale, offrono una vista mozzafiato sui giardini, mentre le luci soffuse creano un'atmosfera intima e raffinata, perfetta tanto per un pranzo di lavoro quanto per una cena romantica.

La cucina di Ratanà è il perfetto equilibrio tra cucina con una visione contemporanea e visione d’altri tempi: piatti moderni che affondano le radici nella cultura gastronomica lombarda. Per farvi capire quanto è seria la cucina lombarda qui, basti sapere che la costoletta è fuori menù e va ordinata due giorni prima.

Via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano MI
0287128855

Tipografia Alimentare

Lungo le sponde del Naviglio della Martesana, dove Milano mostra il suo volto più autentico e rilassato, si trova Tipografia Alimentare, un locale che ha saputo catturare l'essenza della vita slow della città. Il suo dehors, affacciato direttamente sull'acqua, rappresenta la destinazione ideale per chi cerca un'esperienza culinaria genuina e moderna.



Questo angolo di paradiso è perfetto per ogni momento della giornata: dal brunch domenicale in bicicletta, seguendo le piste ciclabili dei Navigli, all'aperitivo al tramonto quando il sole si riflette sull'acqua creando giochi di luce magici. Il menu, in continua evoluzione, segue religiosamente la stagionalità e la qualità delle materie prime, offrendo piatti freschi e creativi che cambiano con il ritmo delle stagioni. Misticanza, fragole, papaya marinata, gorgonzola, noci pecan Siciliane; peperone Corno, tzatziki, Nanami Togarashi, coriandolo; salsiccia di cavallo, salicornia sono solo alcuni dei piatti che si possono provare, diversi ogni giorno.

Via Dolomiti, 1, 20127 Milano MI
0283537868 

Ribot Borghetto

Ribot Borghetto ha creato uno spazio unico che fonde passato e futuro in un cocktail perfetto di design e gastronomia. Il dehors vanta piante lussureggianti, mentre luci calde creano un'atmosfera avvolgente e sofisticata. La proposta culinaria rispecchia perfettamente la filosofia del locale: piatti che fondono la passione per la carne in una veste nuova e attenta, creando un menu eclettico e sorprendente.



Cosa provare? Assolutamente i tagli di carne da cuocere alla brace. Succulenti ed imperdibili.

Via Comune Antico, 1, 20125 Milano MI
0298670192

Spirit de Milan

Da Spirit de il tempo sembra essersi fermato agli anni d'oro del swing e delle balere milanesi. Questo ex opificio della Bovisa è stato trasformato in uno spazio magico che ospita musica dal vivo, balli swing, eventi culturali e una cucina che celebra la tradizione meneghina più autentica.

L'ampio dehors conserva intatta l'atmosfera da balera d'altri tempi, con tavoli vintage, luci nostalgiche e un'acustica perfetta per godersi le esibizioni musicali che animano quasi ogni sera. Qui ogni cena si trasforma in una festa, dove il cibo si mescola alla musica e alla convivialità in un mix esplosivo di emozioni.



La cucina ripropone i grandi classici della tradizione milanese, reinterpretati con rispetto e passione. È il luogo perfetto per chi vuole vivere un'esperienza totalizzante, dove il pasto diventa parte di uno spettacolo più grande.
 
Via Bovisasca, 57/59, 20157 Milano MI
3667215569 

Cantine a Mare

Nel tranquillo quartiere di Dateo, Cantine a Mare è una delle aperture più interessanti dell'autunno 2024. Questo nuovo progetto di Angelo Altieri (già noto per Cantine Milano in zona Isola) trasforma un locale storico in un'elegante locanda marinara con pareti bianche e toni pastello che richiamano il Mediterraneo.



La cucina celebra la tradizione marinara italiana con un approccio contemporaneo, puntando su materie prime selezionate e piatti equilibrati. La carta dei vini, forte di molteplici etichette curate personalmente da Altieri, privilegia rapporti diretti con i produttori per selezioni spesso esclusive. Il dehors estivo e il servizio attento ma informale rendono questo locale perfetto per ogni occasione, dalle cene romantiche agli appuntamenti d'affari. Da provare il polpo arrosto su crema di cacio e pepe, davvero succulento.

Via Carlo Goldoni, 58, 20129 Milano MI
0289696018

Onest

Ci spostiamo di poco per andare da Onest, che rappresenta una delle proposte più innovative della scena gastronomica milanese. Questo locale ha saputo coniugare design nordico, cucina principalmente vegetale (ma non esclusivamente) e una filosofia di rispetto per l'ambiente che permea ogni aspetto dell'esperienza culinaria.



Il dehors raccolto è un piccolo gioiello di design: piante rampicanti, sedute particolari, ambiente colorato e pop. La proposta culinaria riflette i valori del locale: piatti creativi preparati con ingredienti biologici e di stagione, con un'attenzione particolare alle alternative vegetali senza mai rinunciare al gusto e alla soddisfazione del palato. Ne sono un esempio le zucchine trombetta di Albenga, albicocca del Vesuvio bruciata e labneh; i tubetti, crema di peperoni e mandorle, ricotta affumicata di Mustia e timo limone; l’insalata di kale, salsa satay, fegato di baccalà e pickles di rapa rossa.

Via Gerolamo Turroni, 2, 20129 Milano MI
Telefono: 3518578998 

Motelombroso

Sul Naviglio Pavese sorge Motelombroso, un ex casello daziario trasformato in uno dei ristoranti più chic della città. Il dehors è pura magia ed è il luogo perfetto per occasioni importanti, con cuina fine dining e ambiente eclettico.



Da provare pietanze come tortellino panna e proscitto, spaghetti con vongole e Vernaccia di Oristano, sogliola alla mugnaia e arancia all’anatra, che possono sembrare piatti semplici, ma non lo sono nel concept e nella realizzazione.
 
Alzaia Naviglio Pavese, 256, 20142 Milano MI
3331855267

Casa Tobago

In viale Umbria 120, dove sorgeva il leggendario Plastic, Casa Tobago ha aperto nell'autunno 2023 come sofisticato club che fonde l'eleganza di una guest house con l'atmosfera dei club londinesi. Lo spazio di 450 metri quadrati (200 di dehors) presenta interni curati da Alessandro Cesario con legni scuri, tendaggi rigati e un mix di stampe inglesi, ritratti d'epoca e cimeli esotici.

Il dehors trasforma ogni cena in un'esperienza che si prolunga fino a tarda notte, accompagnata da selezioni musicali curate. La cucina propone specialità alla griglia firmate dallo chef Tommaso Croci (25-38 euro), pizze artigianali e signature cocktail del bar manager Alberto Corvi (15-18 euro).



Per i più curiosi, il locale nasconde Rosario Amaya, uno spazio segreto accessibile da una porta nascosta, con sedute verdi e atmosfera ancora più intima.

Viale Umbria, 120, 20135 Milano MI
0209947319

Al Fresco

Al Fresco, in zona Tortona, si definisce "un giardino in città" e mantiene fedelmente questa promessa. Il dehors è avvolto da glicini profumati, siepi perfettamente curate e luci soffuse che creano un'atmosfera magica. La cucina creativa ma rassicurante offre il perfetto equilibrio tra innovazione e comfort food, rendendo ogni pasto un'esperienza rilassante e appagante.



L'ambiente intimo e curato nei minimi dettagli trasforma questo locale in un rifugio perfetto dal caos cittadino, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e ogni piatto racconta una storia di passione e creatività culinaria.

Via Savona, 50, 20144 Milano MI
0249533630

Al Garghet

Al Garghet rappresenta la tradizione milanese più autentica e poetica. Questa cascina storica, con il suo enorme giardino romantico illuminato da luci fiabesche e profumato dai tigli secolari, è il tempio della vera cucina meneghina. Qui cotoletta e mondeghili celebrano l'identità culinaria di Milano.



Il dehors di Al Garghet è romantico: tavoli disposti tra alberi antichi, illuminazione fiabesca e un'atmosfera che trasporta in una Milano d'altri tempi, quando la città era ancora circondata dalla campagna. È il luogo perfetto per chi vuole vivere un'esperienza autentica, dove la tradizione culinaria lombarda viene celebrata nel suo ambiente più naturale e suggestivo.

Via Selvanesco, 36, 20141 Milano MI
02534698

Ogni dehors racconta una storia diversa di Milano: dalla tradizione più autentica all'innovazione più spinta, dal design contemporaneo al fascino vintage, dalla cucina locale ai sapori internazionali. In questa varietà si riflette l'anima multiforme di una città che sa reinventarsi continuamente, offrendo sempre nuove sorprese a chi ha la curiosità di esplorarla.

L'estate milanese ha il suo profumo inconfondibile: quello di una cena all'aperto, tra luci soffuse, buon cibo e conversazioni che si prolungano fino a notte fonda. Questi dehors rappresentano il meglio di questa esperienza, luoghi dove ogni serata diventa speciale e ogni cena si trasforma in un ricordo da custodire.

In copertina: Garghet. 

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Alessia Manoli

Giornalista enogastronomica con il cuore nel calice e la penna nel piatto. Assaggiatrice di vino e olio EVO, racconto sapori, storie e territori. Collaboro con testate di settore e, quando viaggio, traccio percorsi tra cantine, trattorie e ristoranti autentici, sempre alla ricerca del bello e del buono

×