La tradizione (quella vera) arriva direttamente sulla tavola dei padovani

Pubblicato il 13 gennaio 2021

La tradizione (quella vera) arriva direttamente sulla tavola dei padovani

Dalle vie del centro a casa tua: questa è la promessa che S’Aligusta fa ai padovani e che si impegna ai mantenere anche nei momenti di difficoltà. Anzi, soprattutto nei momenti di difficoltà.

Chi è S’Aligusta

La cucina tradizionale è nelle mani di pochi, nelle mani di chi è cresciuto con questi sapori, di chi l’ha coltivata con amore, di chi ha imparato dalle mani più esperte, di chi non si fa sedurre dalle mode, dagli abbinamenti, dai metodi di cottura del momento. Ingredienti semplici che non hanno bisogno di chissà che preparazioni: sono buoni così. Cotti e serviti con un goccio d’olio buono.
Tutto questo è S’Aligusta: tradizione, familiarità, convivialità, famiglia. La convivialità di una cena in famiglia con un buon bicchiere di vino mentre ci si racconta com’è andata la giornata.

Carne, pesce o pizza?

Di cosa hai voglia? S’Aligusta mette d’accordo tutti, perché in fondo alla pancia non si può comandare. Quando si è in tanti e ogni pancia brama qualcosa di diverso, con S’Aligusta sai che tutti rimarranno soddisfatti e troveranno sul menu quello di cui più hanno voglia. E se avessi voglia di qualcosa fuori menu? Basta fare una chiamata, esprimere il proprio desiderio e (quasi) sicuramente, dietro alla cornetta (o meglio allo smartphone, dai) c’è qualcuno pronto ad esaudire la tua richiesta.

Il team pesce può andare sul sicuro con tagliolini agli scampi e all'astice; paccheri con crema di zucchine capesante e mela Granny; polpettine di orata su crema di rucola; salmone agli agrumi, il rombo al forno.
Il team carne invece sarà soddisfatto di sapere che può ordinare il nodino di vitello ai porcini, il filetto al pepe verde, la tartara di manzo; la tagliata di manzo con rucola e grana o la tagliata di manzo con verdure.
E gli antipasti? Ci sono anche quelli: pesce spada marinato, insalata di mare, piovra marinata, alici marinate, salmone affumicato, capesante gratinate, salumi, olive ascolane, mozzarelline panate, verdure pastellate o l’antipasto della casa.

E per le pizze, anche qui scegliere sarà difficile. Cotte categoricamente nel forno al legna, puoi personalizzare il tuo impasto, scegliendo tra il classico, integrale, al kamut, alla napoletana o, se la fame è tanta, la pizza battuta e per quanto riguarda i condimenti, spaziano dai classici a quelli speciali (ma qui non faccio spoiler).

E da bere?

Anche qui: di cosa hai voglia? Dalle classiche bibite in lattina ad un’ampia carta di vini: bianchi, rossi, champagne e prosecchi - con etichette soprattutto del territorio veneto e friulano delle più rinomate cantine - per arrivare poi alle birre.

Take away o delivery?

Take away o delivery? Decidi tu se ritirare il tuo bottino direttamente sul posto o aspettare comodamente a casa il fattorino che si impegna a sfrecciare tra le vie di Padova per portarti il cibo a casa caldo caldo. Per l'asporto puoi chiamare o scrivere un messaggio WhatsApp al numero 328 2568809. Per il delivery, invece, accedi alle piattaforme Mymemu, Deliveroo e Uber Eats. Entrambi i servizi sono attivi dalle 18.30 alle 21.30. La pizza è disponibile tutte le sere, mentre i piatti della cucina dal venerdì alla domenica. Il locale offre servizio d'asporto anche per il pranzo domenicale, prenotando entro il sabato sera. 

Foto dalla pagina Facebook del locale

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • GOURMET IN PANTOFOLE

scritto da:

Irene Paladino

Romantica e testarda. Amo il cibo e gli spritz, specialmente se in piazza con un'allegra e pazza compagnia. Libri, gatti e il mare della Sicilia sono gli ingredienti della mia felicità.

×