Bar sulla spiaggia: 5 chioschi per 5 colazioni (e non solo!) in Veneto
Pubblicato il 20 luglio 2016
Toglietemi tutto ma non la colazione, soprattutto se si tratta di brioche alla marmellata e se posso addentarla con i piedi sulla sabbia. Io parto sempre fiduciosa, ma non c'è niente di peggio della delusione del primo mattino: una brioche rinsecchita con un caffè annacquato mi fa andare storta tutta la giornata (solo un nuovo costume può tentare di risollevarla).
Ma ne ho già 18, quindi è meglio che con la colazione vada sul sicuro.
Al Lido di Jesolo, accesso al mare da Via Dalmazia c'è il Chiosco Bar Loredana. Fronte mare, arredato con divanetti in vimini bianchi ricoperti di soffici cuscini, il suo punto forte è la colazione. Caffè buono come al bar, ampia scelta di brioche sofficissime e sorrisi anche nei momenti più torridi.
Chi non conosce il Chiosco Veliero di Jesolo? Meta gettonatissima per l'aperitivo con dj set e gli eventi estivi, è anche un approdo sicuro per la colazione in spiaggia. Cappuccino con densa crema, spremute, succhi di frutta e brioches con la promessa di tornarci anche la sera.
Forse la colazione non è precisamente il punto forte del Chiosco Macondo agli Alberoni ma è davvero troppo particolare e affascinante per non fargli visita anche di mattina. Caffè e dolcetto - hanno anche i bussolai - consumati sui suoi tavoli colorati mentre soffia una leggera brezza sono un'esperienza da romanzo alla Marquez.
Pensare che il chiosco in spiaggia sia meno fornito di un bar sul lungomare è un errore che spesso ho commesso anche io. Poi ho scoperto che il Chiosco Havana a Caorle, oltre ai classici caffè e brioche, prepara anche centrifughe e frullati. E poi ha una selezione di birre in bottiglia niente male, ma per quelle bisogna aspettare il pranzo.
Il suo piatto forte è il "panino onto". Che c'entra con la colazione? Ora immagina: sei reduce da indicibili bagordi, ti sei svegliato alle 11 e stai andando in spiaggia con un occhio solo aperto e il buco allo stomaco. Credo tu abbia capito... vai e abbuffati al Chiosco Chiringuito. del Lido di Venezia.
Immagine di copertina dalla pagina Facebook di Macondo Alberoni
Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter di 2night
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.
Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.
LEGGI.