Dove mangiare la pizza sottile a Milano

Pubblicato il 20 luglio 2016

Dove mangiare la pizza sottile a Milano

Se a Roma la pizza sottile è la norma, a Milano sembra essere l’eccezione. Non è facile trovare pizzerie specializzate in questo tipo di pizza. Fortunatamente quelle che ci sono non deludono le aspettative. Sottilissima come una pergamena, gigante da non stare nel piatto, leggerissima: queste sono le caratteristiche comuni alle pizzerie che sto per descrivere, dei veri e propri templi per gli amanti della pizza sottile. 

Un nome, una garanzia

S.P.I.B. è davvero una garanzia: la pizza qui è grandissima, ma nonostante questo rimane croccante e gustosa fino alla fine. Puoi scegliere tra tantissimi gusti diversi, e in stagione ci sono pizze ad hoc: con carciofi, asparagi, funghi… Il locale è a dir poco verace, sicuramente non adatto a serate romantiche anche per via dell’acustica, però al primo boccone di pizza te ne dimenticherai. Obbligatoria la prenotazione, anche a pranzo, dove la richiesta è così alta che se volete essere sicuri di trovar posto, dovete prenotare mentre state ancora addentando la brioche della colazione! 

Ok di nome e di fatto

PizzaOK è un’istituzione a Milano: ce ne diverse sparse per la città, che propongono tutte lo stesso menu, anche se la mia location preferita è quella di Porta Venezia, che da anni è il punto di riferimento per la pizza della domenica sera, nonostante cambi di gestione, di personale, di arredo. La pizza è sottilissima e gigante, e quando dico gigante significa che il tavolino da due non è abbastanza grande per ospitare due piatti! Le pizze non hanno un nome, bensì un numero: infatti sono numerate dalla 51 in su, fino ad arrivare a oltre 130 (ho perso il conto). Sul perché la numerazione parta dal numero 51 c’è un mistero più fitto di quello che avvolge il terzo segreto di Fatima. Il menu propone anche qualche piatto di carne e delle insalate. Nella bella stagione c’è anche qualche tavolino sul marciapiede. La domenica sera la prenotazione è obbligatoria; nelle altre sere di solito si trova posto anche senza prenotazione.

Un tuffo negli anni ‘80

Per gli abitanti di Porta Venezia, la pizza di Geppo rappresenta una certezza quando la voglia di pizza sottile chiama. Le pizze sono molto ricche di condimento e davvero gustose. Il locale, fermo agli anni ’80, rappresenta una vera istituzione nel quartiere: piccolo, spartano e dagli arredi a dir poco datati. Anche se il vero punto di forza è rappresentato dalla signora che lavora qui (anche proprietaria?), uno di quei personaggi che vedrei bene in un film come Pane e Tulipani. Una pizzeria dove di sicuro non ti annoierai. 

Quella sui Navigli

Arredo semplice e scelta ampia di pizze: ecco le due caratteristiche di Coke, locata sui Navigli, ma leggermente defilata rispetto alla vera e propria movida. Tre pagine di menu dedicate alla pizza tra le quali spicca il calzone Coke, con scamorza, pomodoro fresco e crudo. Oltre alla pizza, propone qualche secondo e delle insalate.
 
In copertina: S.P.I.B. Photo Credits @inawinemood
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night

  • CENA
  • PRANZO

scritto da:

Francesca Baldrighi

Prendi una pubblicitaria milanese che ha studiato in Bocconi, dalle un diploma da Sommelier e uno da Pasticcera, shakera il tutto insieme a una buona dose d’ironia e otterrai una blogger che racconta esperienze di cibo e vino sulla piazza meneghina. Caotica? No, eclettica!

×