Granita siciliana, ecco dove degustarla a Roma

Pubblicato il 22 maggio 2016

Granita siciliana, ecco dove degustarla a Roma

Pistacchi, gelsi, cioccolato e la più classica alle mandorle, tutte rigorosamente servite con la tipica brioche d’accompagnamento. Ecco dove trovare le migliori granite siciliane della Capitale

Più che un dolce “da passeggio” la granita siciliana deve essere considerata un dolce “da contemplazione”. La tradizione vuole che la si consumi molto lentamente, spesso e volentieri accompagnata dalla “brioscia”, una pasta lievitata all’uovo dalla forma semisferica sormontata da una pallina (chiamata in dialetto siciliano “’u tuppu”. In Sicilia la si serve in qualsiasi bar ed è tradizione consumarla, durante i mesi estivi, come prima colazione al posto di cornetto e cappuccino. I gusti della granita siciliana variano a seconda della zona di provenienza: a Catania, per esempio, c’è la granita di pistacchi e di gelsi neri, a Palermo invece la più gettonata resta la mitica granita di mandorle. Anche a Roma si possono degustare, anzi contemplare, superbe granite siciliane, che nulla hanno da invidiare alle originali di Sicilia. Confesso che d’estate, quando anche la Capitale viene colpita da ondate di caldo torrido, qualche volta anche io cedo alla tentazione di fare colazione con “la granita c’a brioscia” e la giornata assume poi tutto un altro sapore. Ma dove si possono “contemplare” le migliori granite siciliane a Roma? Ecco i miei posti preferiti.

Come nei caffè di Catania


Nei dintorni di Piazza Bologna si trova Mizzica!, un tipico caffè catanese, che serve dalla rosticceria (famosi i suoi arancini), alla pasticceria ed, ovviamente, anche gelati e granite. Qui ci sono tutti i gusti della tradizione siciliana, ma io ci vengo soprattutto per la granita di gelsi neri e per quella al pistacchio di Bronte, che sono a mio avviso, di livello superiore. Strepitosa anche la brioscia di accompagnamento. Resta uno dei posti preferiti per fare colazione con la granita.
Mizzica!, Via Catanzaro, 30 Roma - Tel: 0644236024

Profumi di Sicilia a Prati


La tradizione di Catania con tutte le sue meraviglie gastronomiche domina anche il quartiere Prati, dove si trova Il Catanese, tipico caffè etneo che offre gelati e granite decisamente fuori dall’ordinario. Quando è stagione è obbligatorio venire qui ad assaggiare la granita di pesca, ma anche quella ai gelsi neri merita tanti applausi.
Il Catanese, Via Lucrezio Caro, 14/22 Roma - Tel: 063208555

Mandorle e pistacchi a colazione


Una granita di mandorle preparata espressa, come si faceva nei bar siciliani un secolo fa, senza uso di conservanti e coloranti, solo zucchero, ghiaccio e latte di mandorla fresco, servita con una delle migliori brioche che si possano trovare a Roma, o in alternativa da provare anche la granita pistacchio di Bronte. Quella di Nonna Vincenza accanto al Parlamento è senza dubbio la granita “da colazione” più gustosa di Roma centro (e non solo).
I Dolci di Nonna Vincenza, Piazza Montecitorio, 116 Roma - Tel: 06 69942185

Per la brioche


Più che per la granita (comunque ottima), alla Cannoleria Siciliana ci vengo per la sua strepitosa brioscia “col tuppo” che l’accompagna. Staccare il “tuppo” per poi coprirlo di granita prima di mangiarlo in un sol boccone non è solo golosità, è piuttosto un atto d’amore nei confronti della Sicilia e dei suoi tesori gastronomici. Per chi non fosse amante della granita consiglio la brioche “farcita” di gelato al pistacchio, una via alternativa per il paradiso.
La Cannoleria Siciliana, Piazza Re di Roma, 10 Roma - Tel: 0668806874

From Messina with love


Sta per arrivare il periodo dell’anno dove la sera si fugge quasi per necessità verso il mare di Ostia per poter respirare un po’. Se poi la passeggiata può essere condita da una vera granita messinese, come quelle servite dalla Graniteria Messinese di Piazza Calipso, ecco che la fuga dalla città assume toni decisamente più romantici. Qui si preparano le granite secondo la tradizione messinese: più liquide, con aggiunta (volendo) di panna. Imperdibile la granita al cioccolato, vero cavallo di battaglia del locale.
La Graniteria Messinese, Piazza Calipso, 19 Ostia Lido Roma - Tel: 340 3156949

Foto di copertina di De' Coltelli gelateria da Flickr CC

Iscriviti alla Newsletter di 2night
 

  • DEGUSTAZIONE
  • DOPOCENA
  • MAGAZINE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

POTREBBE INTERESSARTI:

Il celebre designer Tom Dixon ha reso questo locale di Milano una meta fondamentale della design week

Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.

LEGGI.
×