Gli italiani amano il bio. Ecco quali sono gli alimenti più acquistati
Pubblicato il 8 settembre 2023 alle 08:00
L’agricoltura biologica europea è in costante crescita: cresce il fatturato (37,4 miliardi di euro, +18% rispetto al 2020) crescono i terreni coltivati (+18,3 milioni di ettari), le aziende e il numero di lavoratori ma soprattutto cresce la fiducia da parte dei consumatori europei.
Complice di questa onda positiva anche Made in Nature, il progetto di CSO Italy, finanziato dall’Unione Europea per promuovere i consumi e la conoscenza dei prodotti biologici in Italia, Francia, Germania e nella new entry Danimarca.
Con oltre 2 milioni di ettari di coltivazioni biologiche, l’Italia si conferma il paese leader in Europa per superficie agricola destinata al bio. Con questi numeri l’Italia si mette sulla buona strada per centrare l’obiettivo della strategia Farm to Fork di arrivare al 25% di superfici dedicate al biologico entro il 2030.
I dati che emergono da un’analisi del mercato italiano sottolineano come, nonostante i tempi difficili, il mercato ortofrutticolo e in particolare quello da agricoltura biologica, sia in salute e che gli italiani portino in tavola discrete quantità di frutta e verdura.
Nella classifica dei primi ortaggi più venduti svettano carote e patate ma si registra anche una crescita esponenziale delle zucchine con un +70% nel mercato bio. Per quanto riguarda la frutta invece restano stabili i limoni ma crescono le banane – prodotto non tipicamente italiano – e le fragole con una crescita del +34% nel mercato bio. Fiori all’occhiello del mercato sono certamente limoni, patate e carote che sono gli alimenti biologici più acquistati dai consumatori.
“Se si parla di sostenibilità risulta centrale il ruolo dell’agricoltura biologica che seppur poco, sta crescendo costantemente. Serve una forte comunicazione che permetta, da una parte di raggiungere chi consuma già biologico consolidandone la fiducia, dall’altra chi non lo consuma regolarmente per orientarlo a un maggiore consumo – afferma Massimo Ceradini Presidente di Ceradini Group”.
Foto di copertina credits
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.