​E il Gambero Rosso poteva non premiare anche le migliori enoteche d’Italia?

Pubblicato il 7 dicembre 2021 alle 12:47

​E il Gambero Rosso poteva non premiare anche le migliori enoteche d’Italia?

Ovviamente, no. Eccole nella guida Berebene 2022.

Come spiega il Gambero Rosso, si tratta di una sorta di “guida nella guida”: su 371 negozi recensiti, ne sono stati scelti 43 premiati con i Tre Cavatappi, il riconoscimento che sta a indicare che in quel negozio si trova una selezione eccelsa curata da enotecari che non vendono solo vino ma fanno vera e propria cultura.

Cosa si intende per enoteca nel 2021?

Domanda non banale, credetemi… In principio, infatti, c’erano i negozi “Vini ed Oli”, dove il vino, di solito, arrivava dalle campagne dentro delle grandi damigiane per poi essere rivenduto.

La bottiglia ha fatto il suo ingresso all’interno degli esercizi lentamente: si è partiti con qualche etichetta locale per poi passare a quelle delle regioni più vicine, fino a quando è diventato possibile trovare anche bottiglie provenienti da zone lontane dello stivale o addirittura da altre parti d’Europa e del Mondo. A questo punto la vecchia bottega si è trasformata in enoteca.

I giorni nostri. L’Enoteca 2.0

Un concetto molto esteso che, oltre alle enoteche classiche, comprende anche quegli esercizi dove la vendita al dettaglio del vino è affiancata alla mescita. Sono tante le attività lungo tutta la penisola che nel corso degli anni hanno cambiato pelle e si sono trasformate da bottiglierie ad enoteche con mescita. Tra gli esercizi presenti ci sono anche diversi wine bar, esercizi che spesso sono diventati veri e propri ristoranti, comprendendo naturalmente anche la mescita dei vini.

Le migliori, Tre  Cavatappi

Valle d’Aosta
La vineria – Aosta

Piemonte
Fracchia e berchialla – Alba (CN)
Casa del Barolo – Torino
Eataly – l’Enoteca – Torino
Rossorubino – Torino

Liguria
Enoteca Carpe Diem – Alassio (SV)

Lombardia
Cantine Isola – Milano
Cotti – Milano
Enoclub – Milano
Iemmallo – Milano
Signorvino – Milano
La cantina – Pavia

Trentino Alto Adige
Weindiele Winestore – Bolzano
Meraner Weinhaus-Casa del Vino di Merano – Merano (BZ)
Grado 12 – Trento

Veneto
Ferrowine – Castelfranco Veneto (TV)
La mia cantina – Padova

Friuli Venezia Giulia
Bischoff – Trieste

Emilia Romagna
Enoteca Italiana – Bologna
Taverna del Gusto – Piacenza

Toscana
Molesini – Cortona (AR)
Vignoli – Firenze
Vinoteca al Chianti – Firenze
Enoteca La Fortezza – Montalcino (SI)
Rivella – Siena

Marche
Conad Onori’s – Magliano di Tenna (FM)
Galli – Senigallia (AN)

Umbria
Enoteca Gio’ – Perugia

Lazio
Del Gatto – Anzio (RM)
Bulzoni – Roma
Enoteca Achilli al Parlamento – Roma
Roscioli – Roma
Trimani – Roma

Abruzzo
La Fenice – L’Aquila

Molise
Pistilli – Campobasso

Campania
La Botte – Casagiove (CE)
Enoteca Continisio – Napoli
Scagliola – Napoli

Basilicata
Enoteca dei Tosi – Matera

Puglia
Vinarius de pasquale – Bari

Calabria
Monaco e Scervino – Cosenza

Sicilia
Enoteca & bistrò Vino Veritas – Palermo

Sardegna
Antica Enoteca Cagliaritana – Cagliari


Foto by Alexander Kovacs on Unsplash and by Benjamin DeYoung on Unsplash

  • NOTIZIE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×