L'aperitivo? A casa e a supporto dei ristoranti italiani

Pubblicato il 2 dicembre 2020 alle 19:07

L'aperitivo? A casa e a supporto dei ristoranti italiani

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele presenta Aria di San Daniele @Home, un progetto a sostegno dei ristoranti con servizio di food delivery con il San Daniele DOP attivo in 7 città italiane: Roma, Milano, Verona, Firenze, Bari, Lecce e Catania

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele presenta un grande progetto nazionale volto al sostegno del settore Horeca ed in particolare dei ristoranti delle città di: Roma, Milano, Verona, Firenze, Bari, Lecce e Catania. 

Grazie al Consorzio, infatti, in queste città verrà proposto il nuovo progetto denominato “Aria di San Daniele @Home” attraverso il quale si impegna a vendere alcune originali food box, ideate per l’aperitivo a casa, i cui proventi verranno destinati ai locali delle città sopracitate.

Il progetto “Aria di San Daniele @Home”

Nelle città che partecipano all’iniziativa di Roma, Milano (dal 4.12), Verona, Firenze, Bari, Lecce e Catania si possono acquistare food box del Consorzio San Daniele per gustare un buon aperitivo a casa con anche una playlist Spotify abbinata per rendere il momento ancora più speciale. 

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele realizza il progetto in cooperazione con il mondo della ristorazione, uno dei settori più importanti dell’economia e del turismo italiano scegliendo di collaborare con alcuni locali selezionati su tutto il territorio nazionale. Il progetto è pensato per dare un supporto concreto al mondo Horeca: tutti i proventi derivanti dalla vendita delle box saranno destinati ai locali che partecipano all’iniziativa.

Il Prosciutto San Daniele al centro 

Il Prosciutto di San Daniele diventerà protagonista dell’aperitivo traghettando Aria di San Daniele, tour che quest’anno sarebbe giunto alla sua quarta edizione, in 7 città della penisola.

Dichiara Mario Cichetti, Direttore Generale del Consorzio: "Il nostro obiettivo è quello di promuovere le realtà della ristorazione che da sempre valorizzano un prodotto di eccellenza come il San Daniele DOP”. 

Il servizio di food delivery, già disponibile su aperitivosandaniele.it, porta l’happy hour a base di San Daniele DOP nelle case degli italiani, grazie alla sinergia nata negli ultimi tre anni con i migliori locali d’Italia che hanno preso parte alle passate edizioni del tour gastronomico. 
 
Come funziona e cosa comprende la box 
L'idea del Consorzio è anche quella di portare l'aria di festa che, inevitabilmente, quest'anno sarà differente da quella che si respira ogni anno in corrispondenza del Natale.
Nel sito web dedicato, l’utente seleziona la città di residenza e visualizza le box aperitivo proposte dai locali e ristoranti in zona.
Potrà quindi scegliere le varie box e l’opzione di delivery a casa, selezionando data e ora di arrivo.

La food box include: Prosciutto di San Daniele in vaschetta monouso, pane, grissini e vari finger food prodotti dal locale, birra o vino, e tutto l’occorrente per un aperitivo conviviale in stile “Aria di San Daniele” da gustare comodamente a casa. La proposta di aperitivo è adatta a due persone ed è realizzata interamente con materiali eco-sostenibili.

La food box per ricreare l'atmosfera natalizia

Per ricreare la giusta atmosfera basterà apparecchiare un angolo di gusto di casa,  selezionare la playlist Spotify creata ad hoc e dedicarsi mente, corpo e gusto a un piacevole happy hour. L’aperitivo è il momento dedicato allo svago: a questa rilassante dimensione si aggiunge il Natale, periodo dell'anno in cui gli affetti sono al primo posto.

Conclude il Consorzio: "Condividere con i propri cari, seppur virtualmente, un happy hour con il San Daniele è il modo perfetto per avvicinarsi con allegria al periodo di feste. Per questo Aria di San Daniele @Home risulta essere un'idea unica ed originale, in grado di regalare un’esperienza differente a sostegno di uno dei settori di maggiore eccellenza in Italia."
 

  • NOTIZIE

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

POTREBBE INTERESSARTI:

Le cozze sono l'oro nero del Salento, ecco dove mangiarle in tutti i modi possibili

Crude, gratinate al forno, fritte e croccanti, in salsa al sauté, o con le classiche linguine. Le cozze sono un bene prezioso, una vera gemma del Salento che le venera in tantissimi ristoranti. Eccone alcuni scelti per voi

LEGGI.
×