Equoreum: il locale nuovo e giovanile dove mangi 'stellato'

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Giovane, accogliente, sperimentale: l'Equoreum è il "nuovo che avanza"
- ambiente caldo e raffinato senza opulenza, con travature lignee e impostazione minimal
- un posto che ti mette voglia di farti la bevutina “giusta” con l’amico o con l’amica…
-…ma anche quella di organizzare una cena come si deve
- ristorante interno con 40 coperti
- giardino estivo con 50-60 posti
- ampio parcheggio
- l’Equoreum si affaccia sulla Postumia, tra S. Biagio di Callalta e Ponte di Piave, vicino al Sacrario Militare di Fagarè

La fantasia di Marco Parenzan tra crudo e sapori esotici
- Makallè ieri, Equoreum oggi: qui assaggi le creazioni di uno chef a livelli stellati
- vai sul sicuro quando vuoi mangiare, anzi degustare qualcosa di diverso dal solito
- pesce fresco a volontà, verdure di stagione e frutta esotica
- il paradiso per gli appassionati delle crudità di mare
- imperdibili gli scampi al lime e mela verde, specialità storica di Marco Parenzan
- ogni stagione vengono creati nuovi primi piatti, con pasta di Gragnano
- spettacolare tartare di tonno rosso, servita su ceppo in tek vetrificato artigianalmente dallo stesso chef

Non solo pesce: dalla carne fuori menù ai dessert fatti in casa
- tutto il pane è fatto in casa: integrale, al latte, focacce, grissini
- incredibile attenzione agli ingredienti: prova il pane con una goccia d'olio EVO istriano, super fruttato
- chiedi i fuori menù: verrai sorpreso da idee sempre nuove e particolari proposte di carne 
- ogni giorno pranzo a prezzo fisso 12 €
- sei vegano? Accomodati, nel menù trovi sempre qualche specialità ad hoc
- pregiati dessert fatti in casa: dai dolci al cucchiaio alla golosa biscotteria (servita col caffè)

Una carta dei vini da favola che esplori col sommelier
- la cantina vanta 200 etichette italiane e francesi
- grande prevalenza di Veneto, Trentino - AltoAdige, Friuli – Venezia Giulia e Lombardia
- se vuoi accompagnare il pesce col vino rosso, sei nel posto giusto
- il sommelier AIS e lo chef ti guidano nel percorso ideale di abbinamenti cibo-vino
- naturalmente non manca un'attenzione speciale per i bianchi da tutta Italia
- occhio di riguardo anche per le cantine del centro-sud
- e poi i vini francesi, tra cui una bella selezione di champagne
- menzione d'onore per liquori e distillati, fra cui spiccano le grappe Pilzer e ottime etichette di rum (da degustare con la piccola pasticceria della casa)

  • APERITIVO
  • CENA
  • PRANZO

ALTRO SU 2NIGHT

×