Pizza e aperitivo al centro storico: 7 mete d'obbligo
Pubblicato il 21 giugno 2016
Ogni volta è una scoperta nuova. Il centro storico di Napoli mi conquista ogni volta come se fossi una turista che lo visita per la prima volta. E devo ammettere che buona parte della responsabilità è delle irresistibili pizzerie dove mangiare pizze a portafoglio e dei bar dove tra birra e spritz l'aperitivo è imperdibile, ecco sette tappe d'obbligo se passi da queste parti.
Da mangiare calda, con le mani, avvolta nella carta. La Pizza a portafoglio a Napoli la devi mangiare al centro storico, consigliatissima quella dell'Antica Pizzeria port'alba.
Il cuoppo di frittura, prima o dopo la pizza ci sta alla grande. E da Decumano 31 non si scherza con il crocchettone da 350g ripieno di mortadella e provola.
Frequentato dai giovani, tanti e da molti turisti e studenti erasmus. Se vuoi bere un buon caffè e scambiare due chiacchiere in inglese, francese o spagnolo, vieni allo Slash.
Da signori e per veri intenditori. Lo spaghettino con i polipetti affogati del Leon d'oro è uno spettacolo nello spettacolo nella magica cornice di Piazza Dante.
Un nome, un perchè. Peppe Spritz è tappa d'obbligo prima di cena, uno spritz tira l'altro ed è subito estate ed è subito weekend dal sapore leggero come le bollicine che hai nel bicchiere.
Non solo libreria, non solo cocktail bar ma molto di più. Da Berisio puoi leggere un buon libro, accompaganto da vino e tarallini al tramonto e se sei fortunato assisti anche ai live musicali.
Da Perditempo, il tuo tempo è ben speso. Tra vinili, libri e poesie, il tempo scorre veloce anche in compagnia di un buon cocktail da bere con gli amici, godendosi la serata.
Se vuoi leggere altri articoli, iscriviti alla newsletter
Foto di copertina: Antica Pizzeria Port'Alba
scritto da:
Giornalista pubblicista dal 2012, una laurea in sociologia e una sconfinata passione per l’universo delle parole, bilanciata da una certa avversità per quello dei numeri. A chi mi chiede dove ho lasciato il filo, rispondo che il filo, quello del discorso, raramente lo perdo se non per lasciarmi andare di fronte al panorama mozzafiato di Napoli, la mia città di cui sono perdutamente innamorata.
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
LEGGI.