​Castelfranco Veneto Jazz Festival 2025: eccellenza sotto le mura

Pubblicato il 8 luglio 2025

​Castelfranco Veneto Jazz Festival 2025: eccellenza sotto le mura

Dopo il successo dello scorso anno, il Castelfranco Veneto Jazz Festival è tornato. Fino 12 luglio con un programma che conferma la sua vocazione d’eccellenza. Promosso dal Conservatorio “Agostino Steffani” e diretto da Gianluca Carollo, il festival accoglie nomi di spicco del jazz italiano e internazionale come Enrico Rava, Franco D’Andrea, Max Ionata, Dado Moroni e China Moses.

L’edizione 2025 sarà ricordata anche per un evento storico: il primo diploma ad honorem in pianoforte jazz conferito da un conservatorio italiano a Franco D’Andrea.

La forza del festival risiede nell’unione tra spettacolo e formazione: accanto ai 16 concerti (molti gratuiti), sono previste 5 masterclass con artisti del calibro di Rava, Gatto, Moroni, Ionata e Moses. Un’offerta pensata per coinvolgere pubblici di ogni età, unendo giovani promesse e grandi maestri.

Particolarmente attesa è la Notte Blu del Jazz (8 luglio): una serata diffusa nel centro storico tra locali, vie e cortili, con musica dal vivo e degustazioni, in un clima di festa che celebra la convivialità oltre la musica.

Non manca l’attenzione ai talenti emergenti con il format Manzotti New Generation e le jam session che animano le notti del festival. Il tutto in una cornice curata anche dal punto di vista enogastronomico, grazie alla collaborazione con osterie e spazi cittadini.

Con biglietti a prezzi accessibili (gratuiti per la maggior parte degli eventi e riduzioni per studenti, over 65 e under 18), il Castelfranco Jazz Festival si conferma un modello di cultura aperta, accessibile e di altissima qualità.


Per tariffe e programma completi, si veda il sito del comune di Castelfranco

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×