I locali più Instagrammabili di Firenze: ecco dove scattare e condividere

Pubblicato il 6 agosto 2018

I locali più Instagrammabili di Firenze: ecco dove scattare e condividere

Siate sinceri: quante volte vi è capitato di entrare in un locale a Firenze e prima ancora di pensare a mangiare o a bere, siete stati colti dalla voglia irrefrenabile di scattare una foto da postare su Instagram? Se vi capita di solito, non temete. Siete in buona compagnia e in questo il capoluogo toscano si presta ad assecondare il vostro desiderio. Se è notorio che a Firenze si mangia bene, è altrettanto vero che ci sono bar e ristoranti che sembrano usciti dal set di un film o da un quadro. Impossibile quindi non condividere l’estatico stupore, appena catturato con un semplice scatto, sulla propria pagina Instagram. Ecco una classifica dei locali in cima ai desideri degli instagrammers.

Con la vista mozzafiato

Che sia per colazione, pranzo, aperitivo o cena, è inevitabile l’instagrammata da La Loggia. Oltre che per i piatti tradizionali ed innovativi sempre ben presentati, questo ristorante gode di una vista straordinaria su Firenze, data la sua privilegiata posizione sul Piazzale Michelangelo. Piatto più panorama e i like sono assicurati.

Spritz&tapas a portata di click

Tapas all'italiana, cocktail creativi, cucina a vista, mostre e happening tra le sale del locale e il verde della corte interna. Da Italian Tapas c'è sempre un buon motivo per un selfie o uno scatto da condividere su Instagram. Che sia una delle tante varianti di spritz o un assaggio dal menu come il sushi lampredotto, il locale ti ispira sotto tutti i punti di vista.

Schiacciate e panini da record

Via dei Neri è il regno di Tommaso Mazzanti con panini e schiacciate di categoria, sempre in testa nelle preferenze sui social a cominciare da TripAdvisor. Tra formaggi, salse e salumi i panini sono preparati al momento. All'Antico Vinaio è un locale ad alto gradimento: a parlare sono le immagini dei clienti, anche vip, che si sono fatti fotografare al grido di "finocchiona come se piovesse" con il panino... pronto all'uso.

L'ex casalinghi da copertina

Storico negozio di casalinghi, tornato pochi anni fa a nuova vita grazie all'allestimento dello studio q-bic di Firenze, La Ménagère è un concept restaurant presente sulle riviste di design e sulle guide di tutto il mondo. Dai quadri dello spazio caffetteria al lungo tavolo conviviale, dalla cucina a vista agli arredi di recupero, non c'è angolo che non sia stato fotografato e che non si possa ritrovare su Instagram.

Il giro del mondo in un caffè

Ditta Artigianale è un locale speciale, interamente dedicato agli specialty coffee. Ad avere l'idea vincente Francesco Sanapo, campione italiano di caffetteria, in collaborazione con Caffè Corsini. Caratteristici gli ambienti dei due locali (uno in via dei Neri, l'altro in Oltrarno), qui si respira la cultura del caffè. Da non dimenticare poi la cucina con il classico brunch e l'ampia selezione di gin a cominciare da Peter in Florence da assaggiare all'ora dell'aperitivo.

 

Un viaggio dal centro al sud Italia 

Si respira la classica atmosfera dei bistrot parigini da Bohème restaurant&café. Un'ambientazione di grande suggestione dalla lavagna all'ingresso su cui sono riportati i cocktail del locale alla cucina a vista, dai quadri di design agli orologi stilizzati. La cucina è però quella del nostro Paese, con tocchi fusion tra Toscana, Calabria e sud Italia in genere. Stupisce per il gusto ma anche l'occhio trova appagamento.

(foto di copertina dalla pagina Facebook di Italian Tapas)
Se questo articolo ti è stato utile iscriviti alla newsletter di 2night per rimanere sempre aggiornato sui locali della tua città

  • TENDENZE FOODIES
  • EAT&DRINK

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

×