L'APERITIVO DEL LULA CAFE'

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Al Lula Cafe' la parola d'ordine è qualità, ad ogni costo, e del resto non arriva per caso un riconoscimento come l'inserimento nella guida “Bar d'Italia” del Gambero Rosso. Il titolare, Lorenzo, dopo un'esperienza milanese ha creato questa realtà, aperta dalla colazione fino a dopo cena, per garantire servizio e prodotti d'eccellenza a 360°.

IL LOCALE: Cinque o sei tavoli all'interno, altrettanti all'esterno (ma comunque al coperto, perché il locale è nell'ottocentesca galleria Urtoller), a fare arredamento ci pensano i tantissimi prodotti biologici, e le bottiglie, in mostra e in vendita.

IL MENU': Vade retro vecchio menù unico. Al Lula Cafe' una lavagna all'esterno segna i prodotti del giorno, e l'offerta viene integrata a seconda del momento della giornata: assolutamente banditi i prodotti confezionati, a colazione si dà molto spazio a frutta, spremute, centrifughe e a pasticceria, salato espresso o classici come pane, burro e marmellata. Anche a pranzo la verdura è regina, rigorosamente biologica e del territorio, i primi sono veloci ma non mancano proposte ricercate, come i carpacci di pesce o le rielaborazioni dei prodotti in conserva spagnoli. Al pomeriggio c'è un offerta di 24 tra tè, tisane e infusi, tutti in foglia e accompagnati da biscotteria artigianale.

L'APERITIVO: Non poteva che essere il punto di forza del Lula Cafe': si può scegliere tra quasi 100 vini, praticamente tutti disponibili al calice, di cui almeno 40 etichette sono bollicine, equamente divise tra italiane e francesi. Non mancano poi i cocktail, una cinquantina e divisi per categoria: da provare le rivisitazioni dei grandi classici. Dimenticatevi il buffet: vi verrà servito invece un piatto “personalizzato”, preparato in base alla bevanda che avete scelto in modo da esaltare l'abbinamento eno-gastronomico.

IL CONSIGLIO DEL PROPRIETARIO: A pranzo Lorenzo invita a provare il pollo al curry con verdure, uno dei trend del Lula; da bere invece l'importante è che siano bollicine, sarà poi lui a suggerirvi l'etichetta più adatta a voi. Tra i long drink da provare il Periodista, un Daiqiri modificato.

IL PUNTO DI FORZA: Quasi tutto quello che potete consumare al tavolo, o al bancone, è anche in vendita, dai succhi bio alle acciughe passando per la birra artiginale Ronzani, una chiara prodotta a Bologna di cui il titolare del Lula è distributore ufficiale. E senza nessun rincaro eccessivo: una bottiglia di vino costa come in enoteca.

  • APERITIVO

ALTRO SU 2NIGHT

×