La classifica dei 6 migliori kebab di Venezia

Pubblicato il 5 novembre 2014

La classifica dei 6 migliori kebab di Venezia

Il kebab o lo ami o lo odi. Poi, se proprio lo odi, ti sfido a trovarti dopo le 22 in preda ai morsi della fame, magari di lunedì sera, e fammi sapere.

Che il kebab sia un cibo sano non credo che siano in molti disposti ad affermarlo, che quando è fatto bene è una di quelle cose che fanno salivare anche le ghiandole che non hai, invece, mi pare sia un dato di fatto.

Ma quali sono le caratteristiche che rendono il kebab migliore di un altro? Per me sono 3:
1. il pane fatto in casa e ARABO. No piadina!
2. La carne deve essere proveniente da un unico animale, ben cotta e quasi croccante.
3. Vanno evitate quelle salse che sanno di maionese industriale diluita con l'acqua.

Dunque dove andare a mangiare un kebab serio a Mestre e a Venezia

#6 Shockabab


Una catena in franchising, colori accesi (giallo e arancione) e inconfondibile odore di kebab a centinaia di metri di distanza. Il dettaglio in più è che quelli di Shockabab ti portano il panino pure a casa. (Via Miranese, 171 e Via Capuccina a Mestre).

#5 Baishakhi 


Personalmente il mio preferito, soprattutto per la qualità. Il pane è fatto in casa, ed è ovviamente pane arabo, la carne è di tacchino, speziata giusta e cotta bene. Inoltre si può ordinare un panino coi falafel o un piatto espresso di cucina indiana (Via Piave 134 a Mestre)

#4 il kebab del corso


Sembra che a Mestre non possa esistere il Kebab se non in questo negozietto di Corso del Popolo praticamente di fronte al supermercato Pam. Fanno anche la pizza da asporto, come molti di questi fast food medio orientali naturalizzati in Italia, e anche la pizza è buona e croccante. (Corso del Popolo 88)

#3 Sanpolo Kebab 


Forse il più famoso di Venezia non che il primo in città ad aver esposto il marchio Halal. Oltre al kebab anche falafel, panini di vario tipo e l'immancabile pizza. (San Polo 1465)

#2 Pizza Kebab Sydur Rahman


Se la gioca con Arcobaleno per il migliore kebab di Venezia, pare che il loro segreto sia di far cuocere la carne un po' al forno prima dello spiedo. (Dorsoduro 3490/B)

#1 Pizza Arcobaleno 


Il podio lo riserviamo a lui, il grande trionfatore delle notti da fame chimica veneziana: famoso per il kebab di pane arabo molto farcito. Ma esiste anche la versione "grande" che è fatta da due piadine messe una sopra all'altra e farcite di carne.(Dorsoduro 3755)

A questo punto ho solo una domanda: ma il kebab alla francese, quello con le patatine fritte dentro, quando iniziamo a farlo anche noi?

Per ricevere altri articoli come questo iscriviti alla newsletter di 2night

  • CENA

scritto da:

Rossella Neri

Filologa, ma sto tentando di smettere con una terapia d'urto a base di ristoranti. Per passione cucino, scrivo ricette, (in)seguo gli chef e cerco ristoranti capaci di tenere testa alla mia indole ipercritica da signorina Rottermeier.

×