Cin cin alla tradizione: l'aperitivo in 5 locali che hanno fatto la storia di Padova
Pubblicato il 5 luglio 2022
Di alcuni te l'aspetti, per altri non lo diresti mai.
La conosci l'enoteca più antica della città?
Ermano Sguoto la definisce “la naturale estensione della nostra attività di Pasticceria”. Di chi parliamo? Di Pasticceria Wiennese ovviamente, oggi anche Brace & Cantina con una selezione di carni pregiate, una saletta bellissima in pieno stile Liberty, ampio spazio esterno e la solita, immancabile e quasi scontata, capacità, passione e qualità che contraddistingue da decenni questo ormai storico locale del centro città. Qui l’aperitivo è un ottimo modo per conoscere il locale per la prima volta, ancor più se si sceglie una delle tante serate degustazione organizzate per la bella stagione. Tieni d’occhio la pagina social, non te ne pentirai!
Wiennese Brace & Cantina, Piazza Petrarca 16, Padova – Tel. 0498761122
Il più famoso “Caffè senza porte” al Mondo, è anche il simbolo della città di Padova tutta che dal 1831 ospita non solo il Caffè Pedrocchi, ma anche tantissimi turisti che da ogni parte del globo arrivano per vederlo, provarlo, ammirarlo e, soprattutto, fotografarlo. Se sei in zona quindi, e non hai mai avuto l’occasione di entrarci (o di stare nel plateatico esterno anche eh), un aperitivo è l’occasione perfetta. Unico obbligo? Ordinare uno sprizt “green” realizzato con il P31, un composto alcolico di circa 20 erbe officinali e aromatiche, che rende l’aperitivo fresco e dal sapore unico (un po’ come il posto stesso).
Caffè Pedrocchi, Via VII Febbraio 15, Padova – Tel. 0498781231
Un sito storico che risale al 1913, che è già stato negli ultimi anni oggetto di un’ampia riqualifica e promozione da parte dell’Amministrazione Comunale, ma che oggi – grazie a un giovanissimo team di padovani – rilancia in toto il posto, assieme ad una offerta culinaria innovativa che ben si sposa e al contempo si contrappone alla storicità del luogo. Parliamo ovviamente del nuovo cocktail bar e ristorante Ex Foro, sito appunto all’Ex Foro Boario con vista incredibile su Prato della Valle. Qui l’aperitivo è d’obbligo, accompagnato da un buon americano e dagli amici di sempre. Ogni tanto poi, eventi musicali organizzati. L’aperitivo va lunghissimo? Scegli di fermarti anche a cena allora.
Ex Foro, Piazza Rabin 10, Padova – Tel. 3408206428
Se di storia padovana si parla, non nominare l’Enoteca Il Tira Bouchon del Sotto Salone, sarebbe quasi un sacrilegio. Qui infatti, non solo siamo in un locale storico, ma anche in un sito che di storia padovana (e di padovani) ne ha vista un sacco. La loro filosofia? “Che il calice sia sempre alto” e, aggiungerei io, anche sempre pieno. E come potrebbe essere altrimenti? In questo “wine bar” – così va di moda definirli oggi – il vino è una cosa seria e le etichette in mescita sempre tante, di livello e a prezzi più che corretti. L’atmosfera che si respira poi, vale il prezzo del biglietto. Insomma, con gli amici di sempre o qualche parente che arriva a Padova in visita: la bella figura qui è presto fatta.
Enoteca Il Tira Bouchon, Sotto il Salone 23/24, Padova – Tel. 3207250605
Via del Santo è Enoteca Severino, dal lontano 1901. Qui, per me, l’incontro tra la storia, la tradizione tramandata di generazione in generazione, e il giusto mix di “modernità” raggiungono la sua massima espressione. Ampia mescita che ruota sempre e ancora più ampia selezione di bottiglie (che si possono acquistare per esser portate a casa) e un clima di festa grande sempre. Il personale poi, preparatissimo e simpatico, sa sempre aiutarti nella scelta del migliore calice secondo i gusti. Qui poi, per gli amanti del genere, ampia selezione di vini naturali.
Enoteca Severino, Via del Santo 44, Padova – Tel. 049650697
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di copertina di Anna Iraci per Enoteca Severino.
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.