Tutti i motivi per provare Spirito!

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Gli obiettivi dei gestori, nonché bartender, sono quelli di diffondere la cultura del bere bene e far vivere agli ospiti esperienze particolari. Sì, chi entra allo Spirito è un ospite, non un cliente. L'accoglienza è una componente fondamentale: l'importante è sentirsi a proprio agio in un ambiente caldo e raffinato. Per questo l'ospite è coccolato dal primo istante: subito viene portata acqua e qualcosa da sgranocchiare mentre si consulta il menu.

L'atmosfera giusta
- I bartender sono giovanissimi e molto preparati: facile incontrare i gusti di una clientela under 30 ma anche i palati più esperti.
- Il bancone in legno con sgabelli in pelle, atmosfera sofisticata, bartender in divisa da chef: lo Spirito ripropone l'ambiente di un american bar nella hall di un hotel di classe, ma alla portata di tutti.
- Ogni giovedì Spirito apre le porte ad un ospite che prende posto dietro al bancone: bartender di eccezione che propongono drink innovativi, preparazioni acrobatiche e spettacolari, masterclass per scoprire i segreti della drink list perfetta: tutti eventi da non perdere. 

La drink list: una storia da scoprire
- La drink list si aggiorna ogni 3 mesi grazie alla creatività dei bartender: proposte sempre accurate, originali e idonee alla stagione.
- Il punto di forza dello Spirito sono i distillati di altissima qualità. Per rendere l'idea è sufficiente menzionare i rhum agricoli come i clairin, direttamente da Haiti; grande la varietà bourbon e di gin, di cui sono almeno 30 le bottiglie diverse.
- Per ogni drink una storia, e il menu le racconta: bere allo Spirito è un'esperienza completa, fatta anche di suggestioni e curiosità.
- Un occhio di riguardo viene riservato alla qualità del ghiaccio, elemento chiave per un buon drink che si mantiene fresco fino all'ultimo sorso.
- Un cocktail dolce ma non troppo? La risposta è il Rasberry Julep: a base di vodka, con lamponi e rosmarino e servito in una tazzona con cannuccia, entrambe di ferro. Tra i più richiesti nella storia del locale c'è poi il Botanique Punch, per chi è alla ricerca di un gusto floreale. Da provare anche l'Afròs, drink a base di un particolare liquore greco con una storia lunghissima, servito su una tazza da colazione e accompagnato da un biscottino al burro...irresistibile.  
- Ai drink si può accompagnare qualcosa da mangiare e anche qui l'originalità non manca: friselle ai cercali con abbinamenti originali e ricercati, baguette e panini al semolino farciti. 

  • RECENSIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×