Tutta l'atmosfera natalizia da vivere in questi posti scenografici di Milano

Pubblicato il 8 dicembre 2024

Tutta l'atmosfera natalizia da vivere in questi posti scenografici di Milano

Siamo giunti a quel periodo dell'anno: luci, panettoni, cioccolata, cene aziendali, corse ai regali. E come di consueto, Milano si trasforma a dicembre e diventa ancora più bella, magica e accogliente. La città si sta illuminando in vista delle feste più attese dell'anno e sono tante le attività da sperimentare in compagnia, ma ancor di più gli indirizzi da segnare per passare momenti diversi dal soltio, festeggiare con i propri cari e mangiare i prodotti tipici di queste settimane. Dalle classiche cena in osteria, agli aperitivi natalizi con i colleghi, ma anche tante novità: una fabbrica di cioccolato, un villaggio di Natale e uno store da fiaba che ti fa sognare. Le cose da fare non mancano di certo, ora basta organizzare il calendario.

La fabbrica dove assaggi il cioccolato


All’interno di un’antica scuderia di fine Settecento, il maestro pasticcere Enrico Rizzi inaugura (il 6 dicembre) la Fabbrica di Cioccolato. Si tratta del primo museo interattivo e fabbrica bean to bar del capoluogo lombardo. Il progetto ruota intorno al cacao, alla sua produzione direttamente dalle fave: destinate alle praline, ai macarons e alle creazioni personalizzate della boutique di Via Correnti per ristoranti e hotel di lusso. La Fabbrica di Cioccolato è aperta al pubblico dal martedì al sabato, con 3 o 4 visite guidate giornaliere e offre ai visitatori un’esperienza immersiva. Il percorso inizia nella sensory room dove, grazie alla tecnologia “virtual reality 360”, è possibile esplorale una piantagione di cacao peruviana. Si attraversano poi la sala della torrefazione e la cioccolateria (dove il cioccolato riposa), per raggiungere il laboratorio dove avviene la magia con la lavorazione delle fave di cacao. La visita si conclude con una piccola degustazione guidata di cioccolatini monorigine (tra cui le pregiate varietà venezuelane Chuao e Porcelana); presente anche un’area dedicata agli acquisti con tavolette di ogni tipo e relative schede di degustazione (un’idea interessante per i prossimi regali di Natale).
Via Gian Giacomo Mora 18, Milano.

Il magico palazzo di Natale


Pop-up Christmas store e café firmato Vincenzo Dascanio, Palazzo Magia è un luogo da fiaba che ti fa sognare e resterà aperto fino al 12 gennaio (tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00). Al suo interno, tre piani perfettamente decorati, colorati e vivaci, che espongono in corner dedicati prodotti decorativi per la casa, composizioni floreali (con creazioni personalizzate) e alta pasticceria. C'è anche un bar guidato dalla Pastry Chef Imma Iovine, dove assaggi dolci esclusivi per le feste, brunch all’italiana, prodotti da forno per la colazione, vassoi a di macarons per la merenda natalizia e proposte lunch a base di club sandwich e croissant salati, da gustare in uno spazio evocativo, dove respiri la vera magia del Natale. Acquistabili, confezioni regalo con cioccolatini a forma degli iconici personaggi natalizi (che mangiarli è quasi un dispiacere). Immancabili, panettone, pandoro e veneziana.
Via Pietro Verri 5, Milano; Tel: 3346749662

Il concept store dove fare colazione


Per gli amanti dei concept store concettuali, una nuova collaborazione arricchisce il Natale nel capoluogo Meneghino. Il Café di 10 Corso Como ha lanciato una nuova proposta natalizia dedicata alla colazione, grazie a una collaborazione con illycaffè. Questo progetto unisce la passione per la qualità e la cultura dei brand con un menù esclusivo che include opzioni dolci e salate: dai classici croissant e yogurt con granola, all’innovativo “illymisù”, fino all’avocado toast con salmone affumicato, sempre accompagnati da caffè di alta qualità (espresso, cappuccino o americano). La colazione è servita tutti i giorni dalle 8 alle 11, nella sala interna o nel suggestivo giardino del Café (che in queste settimane di feste è ancora più bello), offrendo un’esperienza conviviale e raffinata: a Natale si può chiedere di più? Questa partnership celebra l’incontro tra due eccellenze italiane: 10 Corso Como, primo concept store al mondo che unisce moda, design e food, e illycaffè, icona globale del caffè e dell’innovazione, impegnata nella sostenibilità ambientale e sociale.
Corso Como 10, Milano; Tel: 0229013581

Il bar natalizio più cool di Milano


Aperto tutti i giorni per pranzo e aperitivo, The Bar at Ralph Loren, è l’indirizzo chic per queste feste milanesi. Il menù omaggia la più raffinata cucina americana (con i piatti preferiti dello stesso stilista), accompagnati da vini d’annata e cocktail esclusivi. Ogni sabato e domenica, dalle 10.00 alle 16.00 è servito il brunch. Il locale è arredato seguendo lo stile sofisticato della campagna inglese che contraddistingue il brand, arricchito da elementi colarti e luccicanti come lucine e ghirlande che scaldano l’atmosfera. Ricordati che qui il dress code è importante: scortati il cappellino e indossa la giacca più bella che trovi nell'armadio.
Via della Spiga 5, Milano; Tel: 0230569060

La gastronomia più famosa di Milano


In centro città trovi la storica sede di Peck, dove non solo compri prodotti gastronomici di qualità, ma alcune tra le migliori e più pregiate etichette di vino. Nella sede centrale sorge anche un ristorante e un bar dove fare colazione o merenda,con il rito pomeridiano del tè caldo; ma ti fermi qui anche a pranzo o per un aperitivo meneghino. Peck é una vera istituzione a Milano e il negozio è una tappa obbligatoria nel mese di Natale, anche solo per ammirarne vetrine e scaffali, colorati e invitanti, addobbati a festa: una vera magia. Peck vende il suo panettone, che dovresti provare: nella versione classica o in quella limited edition con zafferano, fichi e prugne secche.
Via Spadari 9, Milano; Tel: 028023161

L'osteria storica


All’interno di una struttura storica risalente al 1800, Antica Osteria il Ronchettino propone una cucina regionale, quella di casa che non stanca mai: cosa c'è di meglio per una riunione di famiglia durante le feste di Natale? Le ricette sono quelle storiche della tradizione milanese parzialmente rivisitate. La carta di questa osteria moderna reinterpreta la tradizione gastronomica della regione lombarda, insieme ad alcune ricette familiari tramandate e riprodotte fedelmente. E la storia di Milano si scopre anche nella carta dei vini. A Natale questo posto, accogliente e piacevole tutto l’anno, si trasforma: decorazioni, alberi illuminati e soprammobili a tema rendono questo posto davvero speciale. Una curiosità? Leggenda narra che il nome dell’Osteria derivi dallo zoccolo rotto (il ronchetto) di Napoleone, che nel 1800 avrebbe pernottato qui, dove un tempo venivano ferrati i cavalli. Questo è un luogo fuori dal tempo, che connette passato e modernità. E lo fa davvero bene.
Via Lelio Basso 9, Milano; Tel: 3425643955

Il locale per gli aperitivi natalizi


Nel cuore della città c'è un bistrot glamour dallo stile vintage dove puoi organizzare gli aperitivi più chic di queste feste con amici e colleghi. L'Arabesque Café è un locale d'altri tempi, molto romantico e un po' bizzarro. Al suo interno, un cocktail bar dove sperimenti una tra le tante proposte del bancone. A colpire è la cura nei dettagli, che dall'ambiente (colorato, con elementi d'arredo particolari, pareti disegnate e centritavola con fiori sempre freschi) passa alla tavola: le presentazioni, tanto dei drink quanto dei finger food che accompagnano l'aperitivo, sono curate nei minimi dettagli. Ad accompagnare le tue serate, un sottofondo piacevole e avvolgente di musica jazz.  
Via F. Sforza, angolo Largo Augusto 2, Milano; Tel: 0276341477

Il villaggio di Natale

Anche quest'anno torna al Carroponte di Sesto San Giovanni, La Magia del Natale. Ogni venerdì, sabato e domenica, fino al 22 dicembre, puoi scroprire un villaggio di Natale che fa sognare. In programma, Show circensi, musical e spettacoli, canti natalizi e performance sul ghiaccio. Ma non mancano i mercatini, la ruota panoramica, la pista di pattinaggio, la casa di Babbo Natale, un negozio di giocattoli e dolciumi: tutto in un unico luogo, per parrare weekend fuori dall'ordinario e prepararsi ai festeggiamenti.
Carroponte, Sesto San Giovanni, Milano; ticketone per i biglietti.

Fotografie interne reperite dalle pagine social ufficiali dei rispettivi locali.

 

  • NATALE
  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Beatrice Tagliapietra

Milanese dalla nascita, amo ballare, viaggiare e mangiare. Mi piace la poesia, il cinema e il buon vino (soprattutto se bevuto in compagnia). Odio la convenzionalità e la monotonia mia annoia. Di giorno scopro il mondo, di notte dormo poco e scrivo tanto.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×