A Cittadella ci sono 8 ristorantini per un pranzo super

Pubblicato il 24 marzo 2022

A Cittadella ci sono 8 ristorantini per un pranzo super

Cittadella è la città murata nella pianura veneta, un vero e proprio collegamento diretto con il Medioevo che qui, è rimasto pressoché intatto grazie alla splendida cinta muraria che accerchia il centro città dandogli un valore storico inestimabile.
 
Non solo arte, storia e bellezza paesaggistica però in questo “piccolo” paese in provincia di Padova, ma anche ottimo cibo e una innata indole alla voglia di godersi la vita, davanti ad un buon calice, un piatto colmo e agli amici di sempre. Provare per credere!

Per l’abbinamento con i cocktail

Aperto a pranzo solo il sabato e la domenica, il Ristorante & Cocktail Bar Autostazione di Cittadella è il punto di ritrovo perfetto per una compagnia di amici che tiene al buon cibo tanto quanto al bel vedere. Qui infatti, la stessa minuziosa attenzione che è messa nei piatti, la si trova anche nella scelta di un arredo minimal ma estremamente scenico ed elegante. Il servizio poi, preparato ma informale, riesce sempre a mettere tutti a proprio agio. Si ma cosa si mangia? Un po’ di tutto, un po’ tutto fatto bene. A me piace iniziare con dei frittini da condividere (crocchette fondenti e crocchette di patanegra uber alles) per poi continuare con dei rotelli al nero, ripieni di branzino, e dare il colpo di grazia con un trancio di ombrina alla brace. E se a questo ci si abbinasse un buon cocktail?
Autostazione, Piazza Martiri del Grappa 11, Cittadella (PD) – Tel. 0495610166

Per l’enoteca fornita 

“Non c’è amore più sincero di quello per il cibo” scriveva G. B. Shaw, e al Ristorante Enoteca I Bei, non potrebbe essere diversamente. Qui il menù è variegato e variopinto, e la scelta risponde a tutte le esigenze sia di prezzo che di fattura e, cambiando ciclicamente, permette anche di non stancarsi mai mai. A me piacciono assai gli spaghetti quadrati con l’aragosta, o il risotto con rapa rossa e morlacco; ma niente male anche il tris di tartare di manzo o le acciughe del cantabrico con burrata e noci di burro.
Ristorante Enoteca I Bei, Piazza Scalco 10, Cittadella (PD) – Tel. 0499403500

Per la griglia 

La tipica trattoria con cucina casereccia che mette d’accordo tutti: grandi e piccini, con portafogli ampi e meno ampi, grandi compagnie o silenziose coppie; insomma tutti. Qui la specialità è sicuramente la carne alla griglia, cotta con sapienza e presentata in maniera impeccabile e moderna. Molti i tagli pregiati che fan venire l'acquolina a tutti gli amanti della carne: costata iberica, prima fra tutte, ma non mancano anche entrecotè di Black Angus argentino, fiorentina, manzetta prussiana o mora del baltico. Alla griglia preferisci altro? Pluma di patanegra alla robespierre con stracci di burrata pugliese. A conclusione di un percorso poi, da non evitare il "lieto fine" con una cake al cacao, namelaka agli agrumi, gel di passion fruit e ananas. Un plus incredibile? Una carta vini con più di 90 etichette. 
Da Rocco Trattoria e Vineria , Via San Donato 65, Cittadella (PD) – Tel. 0495970350

Per gli amanti dell’arte

Difficilmente ci si scorda di un pranzo alla Taverna degli Artisti, un po’ perché di base si magia bene, un po’ perché il posto è talmente caratteristico e particolare che ogni scusa sarà buona poi, per tornarci e tornarci ancora. So che non tutti amano questa carne, ma qui a me piacciono molto le costolette d’agnello alla scottadito e, se proprio cerchi altro, ricadere sulla coscietta d’anitra croccante con purè di patate al burro bruciato non è niente male. La cosa importante? Farsi guidare nella scelta del vino e ordinate obbligatoriamente il gelato allo zafferano con latte di gallina alla liquirizia. Una bomba!
Taverna degli Artisti, Stradella della Mura Rotta 9, Cittadella (PD) – Tel. 0499402317

Per la cucina veneta

A pochi passi dalle splendide mura medioevali di Cittadella, l’Osteria Al Portego è una valida occasione per farsi un bel pranzo in compagnia di tutta la famiglia, ancor meglio se allargata, mangiando bene e spendendo il giusto. Qui infatti il locale è ospitato per ospitare non solo grosse tavolate ma anche convivi famigliari, pranzi di lavoro, feste di battesimo o cresima e banchetti nuziali. Le specialità sono quelle tipiche della nostra zona con bigoli al ragù di corte e la specialità della casa: l’oca di Martino. Verdure miste di controno tra cotte e alla griglia e fiumi di Cabernet Sauvignon Maculan.
Osteria Al Portego, Loc. Pozzetto 122, Cittadella (PD) – Tel. 0499403383

Per il pesce crudo

Che sia un bel pranzo rilassato o un pit-stop ad aperitivo, l’Hosteria Veneta è sempre una buona scelta; soprattutto se sei un amante del pesce, ancora meglio crudo. Qui scampetti crudi freschi e nostrani, ostriche e tartarine vanno per la maggiore ma niente male anche il resto. Quale resto? Zuppa di pesce con triglia, scorfano, scampi, seppia e sgombro o trancio di ombrina al forno con coulis di pomodoro, ma anche filetto di branzino di mare scottato con finocchio e riduzione allo zafferano. Ad innaffiare il tutto, una ampia e fornita cantina vini.
Hosteria Veneta, Piazza Martiri del Grappa 13, Cittadella (PD) – Tel. 0495972334

Per i bigoli

Mai stato in una vera e propria bigoleria? Ora è arrivato il momento. Qui l’ambiente informale della trattoria, il servizio simpatico e attento tipico italiano e uno dei piatti più amati della nostra tradizione veneta sono il biglietto da visita di Taverna del Borgo. Cosa mangiare? Bigoli freschi fatti in casa, ovviamente. A scelta tra le porzioni “abbondanti”, i condimenti speciali e quelli stagionali. Incredibili quelli con gorgonzola, porro e speck, se in periodo con salsiccia e asparagi e se interessati a una marcia in più chiaramente bigoli al baccalà.
Taverna del Borgo, Borgo Bassano 32, Cittadella (PD) – Tel. 0495979492

Per gli amanti del verde

Herb piace sempre a tutti perché riesce ad essere al contempo romantico ma per tutti i giorni, semplice ma strutturato in maniera impeccabile e, ancor più, riesce ad unire il bello e il buono senza togliere nulla da nessuna delle due parti. Meglio di così si può? Sì, perché qui si ha pure la sensazione di essere immersi nel verde, un ottimo modo insomma per stare bene. Come riempire la pancia? Con molta fantasia e tanta bellezza, pure nel piatto. Il menù qui cambia mensilmente, con ampia presenza di prodotti stagionali. Mi piace l’uovo barzotto con vellutata di asparago, spuma di burrata al timo e grissino di sfoglia ai semi tostati o il risotto alle erbette primaverili, crescenza, nocciole e polvere di liquirizia. Dolcetto? Semisfera al cioccolato bianco, gelato al pistaccio e confettura tipieda di lamponi.
Herb, Porta Bassanese 1, Cittadella (PD) – Tel. 3929474992
 
 
 
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di copertina di Herb. 
 
 
 
 

  • ANDARE PER BORGHI

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×