Succede. La Vineria, il nuovo bacaro che porta Bologna e l’Abruzzo tra i cicchetti di Venezia
Pubblicato il 26 ottobre 2025
A non molto lontano dalla stazione di Santa Lucia e Piazzale Roma, in Calle della Laca, è comparso ad aprile un nuovo bacaro: Succede. La Vineria. L’hanno aperto Eleonora e Noel, una coppia che ha deciso di mescolare la tradizione veneziana dei cicchetti con sapori presi in prestito da Bologna e dall’Abruzzo. Il risultato è un locale che vive di piccole invenzioni quotidiane che sanno distinguersi dal classico bacaro veneziano.
Dietro al banco si alternano seppie in umido, baccalà mantecato, paninetti farciti e coni di frittura, ma anche proposte meno ortodosse come i tortellini fritti - croccanti fuori, morbidi dentro, spesso serviti con una salsa al Parmigiano Reggiano. È l’idea che li rappresenta di più: una sintesi tra bacaro veneziano e osteria emiliana, con qualche deviazione abruzzese.

La cucina resta attiva tutto il giorno, dal pranzo alla cena. I cicchetti convivono con tartare di tonno o di chianina, taglieri di salumi, formaggi e verdure. C’è spazio anche per chi cerca qualcosa di leggero, come uova e alici o piatti vegetariani. Il vino è il filo conduttore: la carta spazia dai bianchi veneti come il Soave di Filippi ai rossi toscani e qualche bottiglia francese, con una piccola selezione di champagne.
L’atmosfera è quella rilassata di un posto di passaggio che invita a restare. Noel si muove tra i tavoli con il bicchiere in mano, i clienti chiacchierano, il vino scorre. E tutto va bene così.
Succede. La Vineria
Calle de la Laca, 2465f - San Polo. Venezia
scritto da:
Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta