Ti racconto 4 posti che fanno cicchetti pazzeschi in centro a Treviso

Pubblicato il 11 luglio 2022

Ti racconto 4 posti che fanno cicchetti pazzeschi in centro a Treviso

Treviso è il regno dell’apericena, lasciamelo dire. Difficile non trovare un posto dove gustare cicchetti ghiottissimi e altre leccornie da accompagnare alla tradizionale ombra di vino. E allora ti indico i miei preferiti, così te li potrai giocare la prossima volta che dovrai organizzare tu l’apericena per tutti.

Quando la Campania e il Veneto s'incontrano


È la parola artigianale, pensandoci, a fare la differenza da Shiraz Wine Bistrot, locale che non posso esimermi di introdurre con una menzione speciale per la mozzarella in carrozza: impeccabile nelle sue ghiotte varianti (tra queste, ovviamente, non mancano quella al prosciutto e con le alici).
Anche il resto dei fritti si fanno ricordare lungamente, come i club sandwich e le fragranti focacce farcite con salumi spettacolari (dico solo: mortadella al cinghiale).
La proposta culinaria di Shiraz nasce dall’idea di fare tutto molto bene, così la carta dei vini, che è chiaramente ben strutturata, trova un forte sostegno mangereccio, garantendo piena soddisfazione.
Ormai un cult della Treviso "col calice in mano", Shiraz anima piacevolmente le serate della bella Piazza Trentin.
Shiraz Wine Bistrot. Via del Municipio 26, Treviso - 0422542664

Quando sei come a Venezia


Il Bacaro San Michele ha tutto l’aspetto di un vero bacaro veneziano e anche il banco non è da meno.
Incastonato in una viuzza alle spalle di Piazza dei Signori, è un localino avvolto dalla tipica atmosfera da “dolce vita”.
All’ordine del giorno ci sono i grandi classici (il baccalà mantecato non potrebbe assolutamente mancare all'appello, ovviamente) accostati a molte proposte creative, come il cicchetto mirtilli, brie e noci o gorgonzola, fichi e melograno. Ci sono, poi, anche tanti piatti da assaggiare, gamberi e sarde in saor con polenta mi sono rimasti nel cuore.
Bacaro San Michele. Via San Michele 7/9, Treviso. 04221480475

Quando è Trevigiano fino in fondo


Un po’ rustico, ma quanta soddisfazione non si può capire. Il banco del Trevisi si esprime che è una meraviglia tra frittate, che variano secondo gli ingredienti del giorno, cicchetti (quello con il lardo pancettato è stratosferico, ricordatelo, ma che rimanga tra noi, altrimenti è finita), tramezzini, polpettine e toast farciti.
Immagina un tagliere ricco a più non posso che raggiunge il tavolo con tanti “tocchettini” diversi fra loro, tutti da assaggiare, che meraviglia.
Ci troviamo sempre nel cuore della città, a due passi dal Ponte Malvasia, in una che reputo essere le vie più belle di Treviso.
Osteri Trevisi. Vicolo Trevisi 6, Treviso - 3935101768

Quando è storia


Sai quei posti che capisci che meritano in base alla “giusta” clientela? Ecco: il caso è questo. Entra, guardati intorno e scoprirai che è pieno di sciure, accompagnate chiaramente dai longevi mariti, che trangugiano le prelibatezze del banco.
Da Tavernetta Butterfly cicchetti, fritti e paninetti, si alternano a una cucina che ruota intorno al pesce fresco di giornata.
Quindi dall’aperitivo alla cena qui il passo è davvero breve e, credimi, vale la pena arrivare alla fine. Se poi il sabato mattina sei a fare un giro al mercato di Treviso, è lì che devi andare a sederti per il rituale aperitivo: meritata sosta dopo una sessione di shopping tra le bancarelle.
Tavernetta Butterfly. Via Alessandro Manzoni 46, Treviso - 042256179

Foto copertina di Shiraz

 

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Martina Tripi

Sono una siciliana trapiantata in Veneto e quando non mangio o scrivo cucino biscotti. Ho una dipendenza da libri di cucina, che colleziono da oltre dieci anni, infatti non so più dove metterli, ma è perché sono ossessionata dalle storie che ruotano intorno al cibo e alle ricette.

POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×