Dove fare aperitivo la domenica sera a Treviso

Pubblicato il 1 gennaio 2018

Dove fare aperitivo la domenica sera a Treviso

Treviso la domenica sera si chiude nella propria torre d'avorio? Solo un luogo comune, che con l'anno nuovo intendo estirpare: è il mio fioretto per il 2018. Ma poiché sono un uomo impaziente, comincio a prendermi avanti col lavoro. La domenica sera Treviso è una città viva più che mai, e le suggestive stradine in porfido che si snodano in centro storico vengono animate dal vociare della gente e dal profumo di prosecchi, spritz e cicchetti. Esci, allora! E lasciati guidare dalla curiosità tra i locali di Treviso che ora ti consiglio.

Guarda cosa c'è di nuovo

Prima di sederti a tavola per assaggiare la carne alla griglia o le pizze speciali del Bosketto, ti consiglio di concederti un buon calice di vino come aperitivo: che sia difronte al generoso bancone in inverno, o nella veranda estiva durante la bella stagione, la carta dei vini vale davvero la pena nel nuovo grande ristorante di Treviso.

 

Per gli amanti dei vini 

Ponendo il vino al centro della sua formula enogastronomica, Andrea Finato ti apre le porte del Med proponendoti di fare aperitivo non con il solito spritz, ma con vini di pregio e annate rare. Un locale dalla duplice anima: all'interno ristorante easy chic, all'ingresso elegante osteria in cui sorseggiare un buon calice ascoltando un vinile.
Sempre se sei stanco dello spritz e preferisci concederti un vinello di un certo tipo, ma in un'atmosfera particolarmente vivace e mondana, allora il posto giusto per te è la Cantinetta Venegazzù dietro Piazza dei Signori. Wine bar, appunto, il locale propone una ben fornita "lavagnetta" dei vini tra cui scegliere il tuo aperitivo da accompagnare ai prelibati cicchetti che fan capolino dalla vetrinetta d'ordinanza.

Due bacari dove fermarti anche a mangiare

Affacciata al più suggestivo scorcio panoramico della pescheria di Treviso, l'osteria Acquasalsa è anzitutto un vero e proprio bacaro alla veneziana dove l'aperitivo si fa a suon di cicchetti di terra e soprattutto di mare, caldi, freddi e fritti. E se poi hai ancora fame, ti consiglio gli spaghetti all'astice, i bigoli in salsa, la frittura mista di pesce o il branzino con crema di radicchio.
E' wine bar e anche ristorante dalla raffinata cucina: l'Abitué San Parisio è tra il locali più gettonati di Treviso dove andare a far l'aperitivo ma anche fermarsi a sbocconcellare qualcosa di sfizioso. Oltre ad una vasta selezione di vini, poi, c'è una cocktail list da non sottovalutare per qualcosa di diverso per l'aperitivo.

Paninetto e vinello

Se sei un vero trevigiano non puoi non farti mancare l'aperitivo domenicale da Muscoli's in Pescheria, tra le istituzioni della città. Qui non puoi non accompagnare il tuo vinello al mitico panino con la porchetta o con la soppressa: tra i migliori della città, in entrambi i casi.

Cicchetti e dj set

A Porta S. Tommaso, invece, non mancano mai capannelli di avventori all'Antica Osteria Al Botegon, autentico simbolo della Treviso-da-bere. Spritz a gogo, birra, vino, cicchetti, fingerfood e tanti peccati di gola che uno tira l'altro: imperdibili i fiori di zucca impanati, la frittata del giorno e le molte polpettine di stagione, come quella a base di radicchio e morlacco. Ogni domenica, dalle 18, aperitivo organizzato con DJ set by Danielino.

L'aperitivo chic

Profondamente rinfrescato nella forma e nella sostanza, ecco il rinomato Le Beccherie. Abbandonate le vesti novecentesche del ristorante classico, è oggi un posto alla moda, dove fermarsi anche solo per un aperitivo chic. Molto chic.

L'autentico trevigiano

Si respira quell'aria cordiale e genuina tipica delle osterie trevigiane di un tempo, dove nessuno bada a come sei vestito e alle troppe ingessature modaiole. D'altri tempi. In vicolo Trevisi, in zona Casa dei Carraresi, ecco l'Osteria Trevisi: ampia scelta tra vini da un po' tutte le regioni e cicchetti alla veneta. 

Foto copertina di Antica Osteria Al Botegon da Facebook.
Vuoi restare aggiornato sui locali della tua città? Iscriviti alla newsletter!

  • APERITIVO

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

×