Guida agli aperitivi e agli apericena di Verona e provincia per iniziare al meglio il 2019

Pubblicato il 8 gennaio 2019

Guida agli aperitivi e agli apericena di Verona e provincia per iniziare al meglio il 2019

Se stai cercando un modo per iniziare al meglio il nuovo anno, ma non ti vengono in mente idee originali, meglio prendere spunto dal 2018 e tuffarsi con tutte le scarpe in una sana abitudine sociale che risolve sempre una giornata: l’aperitivo, oppure l’apericena, la variante più nutriente. In questi locali il momento pre-dinner è sempre un successo perché incontri tanta gente, bevi bene e trovi anche prelibatezze gastronomiche che renderanno più calde queste fredde sere invernali.

Gran buffet 

Al Frasete di San Giovanni Lupatoto trovi il vero aperitivo alla milanese con un buffet da perdere la testa: ogni pomeriggio vengono preparati i taglieri per le serate, abbinati a focacceria, pasta e tartine, tutto è fatto in casa e nulla è lasciato al caso: perfino la frutta per le guarnizioni dei cocktail viene lavorata con un essiccatore professionale, e ci sono particolari serate con aperitivo dai gusti a tema internazionale. Da bere trovi anche l’immancabile spritz, vini bianchi DOC e bollicine top.

Nella botte piccola… 

Non farti ingannare dalla dimensione in formato mignon perché Nizza Cafè a Verona ha un grande cuore, la porta sempre aperta e ottimi bocconcini sul bancone, finger food e tartine farcite con salse fatte al momento, per fare un aperitivo gustoso ad un prezzo da osteria. Il bere è selezionato con cantine del territorio, le bollicine del Franciacorta, Prosecco e Durello e i classici cocktail pre-dinner secondo i gusti più in voga del momento: Americano, Spritz Campari, Long Island, Mojito e Bloody Mary.

A tutto zenzero 

Se non hai mai provato la Zenzerata di Terrazza Bar Al Ponte, non solo ti sei perso uno dei balconi più suggestivi del centro storico di Verona, affacciato su ponte Pietra e su Castel San Pietro, ma ti manca anche l’esperienza piccante dell’aperitivo più celebre servito in questo locale, che fonde un ambiente elegantissimo con uno spirito giocoso e serate sempre molto frequentate. La selezione di vini è molto vasta e puoi integrare gli stuzzichini dell’aperitivo ordinando i taglieri con salumi e formaggi che si sciolgono in bocca.

O sole mio 

Retrogusto “Sapori senza tempo” si trova in zona Valverde a Verona e porta innovazione e ricerca nella cucina tradizionale all’interno di una cornice da bistrò. Qui l’aperitivo è veramente gustoso e ricco perché puoi ordinare rosticceria salata napoletana (dalla pizza fritta alle sfogliatelle alla mozzarella in carrozza) o fare apericena con degustazione di primi e taglieri, oppure soffermarti all’happy hour da banco e da tavolo con bruschettine speciali. Si beve bene con ottima selezione di vini e un approccio tutto nuovo e particolare ai classici cocktail miscelati: da provare!

Un classico 

È sempre un buon momento per fare un aperitivo all’Offline Cafè, perché si trova nell’elegante quartiere di Borgo Trento, perché sei a pochi passi dal centro di Verona ma trovi facilmente parcheggio, perché è il posto giusto per incontrare la gente giusta, che frequenta il locale a tutte le ore del giorno e della sera, ma che in fascia oraria dell’aperitivo si concentra. E infine perché qui assapori la vera arte del mixology, hai a disposizione un enorme assortimento di liquori e distillati premium da tutto il mondo e trovi tutte le novità mondiali in fatto di miscelati con drink internazionali, rivisitati e classici americani.     

Con novità 

Casa Mazzanti Caffè è uno dei locali più noti del centro storico di Verona, con il suo affaccio su piazza Erbe e la sua movida turistica e locale. Qui un aperitivo serale è sempre un piacere innanzitutto per gli occhi, per l’atmosfera con musica in sottofondo e per il palato grazie a un ricco buffet gastronomico con proposte sempre nuove. Puoi ordinare da bere scegliendo dalla carta dei vini o lasciarti ispirare dai cocktail classici o da quelli più originali. E ricorda che la novità per la cena è la pizza artigianale Mazzanti, sia rossa che bianca.

Un buon calice 

San Nicolò Wine Bar, lo dice già il nome, è un luogo dove soffermarsi per un aperitivo che non è mai caotico ed è votato alla degustazione di ottimi calici di vini del territorio. È un ambiente in cui rilassarsi davvero, situato nella bellissima piazza di San Nicolò a Verona e gestito con passione e la filosofia del sorriso. Qui i bocconcini e le tartine sono veramente appetitosi, adatti ad accompagnare le etichette dei vini in carta: Tenuta Sant’Antonio, Corte Sant’Alda, Roccolo Grassi, Speri, La Giuva, Masi, Ca’ Lojera, Endrizzi, Cavalchina, oltre alle bollicine e alle birre speciali.
 
Foto di copertina di Retrogusto
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter! 

  • APERITIVI MEMORABILI
  • EAT&DRINK

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

×