Dove andare a mangiare la pizza quando vai al mare: Santa Marinella e Civitavecchia

Pubblicato il 6 luglio 2016

Dove andare a mangiare la pizza quando vai al mare: Santa Marinella e Civitavecchia

Seconda puntata del tour delle migliori pizzerie del Litorale laziale tra pizze romantiche in riva al mare e miti intramontabili

Vale la pena prendere la macchina e fare qualche chilometro di autostrada (comoda) in più per arrivare a Santa Marinella. Questo comune a nord del litorale Laziale, infatti, rimane tra i più suggestivi con le sue ville liberty e gli stabilimenti balneari vintage dal grande fascino. Io, confesso, quando ero bambino ci passavo la villeggiatura nei mesi estivi ed era per me una vera e propria seconda casa. Ma ho continuato a venirci anche dopo, un po’ perché ci sono affezionato, un po’ perché qui si sta proprio bene, senza le folle sudaticce di Ostia: solo mare, scogli e aria pura. Venire a mangiare una pizza da queste parti può, quindi, rivelarsi la soluzione ideale per chi è alla ricerca di un po’ di pace e di aria di mare, e - perché no? – anche di romanticismo. A pochi chilometri, poi, c’è anche Civitavecchia dove nelle sere d’estate non mancano mai eventi d’arte e concerti interessanti, e ovviamente grandi pizze: romana, napoletana verace, a taglio, in alcuni casi entrate nella leggenda. Ecco allora qualche suggerimento per una pizzata indimenticabile.

A due passi dal porticciolo


Nella zona vecchia di Santa Marinella, ai piedi del Castello Odescalchi e a due passi dal Porto turistico ecco Piazza Trieste, dove si affaccia una piccola trattoria-pizzeria a gestione familiare semplice e allegra. A La Piazzetta ci si viene a mangiare dell’ottimo pesce fresco, ma soprattutto una pizza napoletana di grandissima qualità, apprezzata particolarmente dai miei amici partenopei, che non mancano occasione di ricordarmelo. Le pizze sono le grandi classiche, ma tutte davvero squisite. Consiglio di cominciare con un antipastino di pesce della casa, che merita una menzione d’onore a parte.
Ristorante Pizzeria La Piazzetta, Piazza Trieste, 13 A, Santa Marinella (RM) - Tel: 3493224682

Pizza ripiena


Accanto alla via Aurelia, a due passi dal Lungomare ecco il primo indirizzo per gli appassionati della pizza al taglio. Alla Pizzeria Il Sogno, però, ci si viene soprattutto per le magnifiche pizze ripiene, vera specialità della casa: salsiccia e friarielli, parmigiana di melanzane e stracciatella e prosciutto cotto. Ottima anche la rosticceria, dove spiccano dei supplì ben intrisi di sugo al ragù. Consiglio di prendere la pizza e andare a mangiarla sugli scogli in riva al mare al tramonto.
Pizzeria Il Sogno, Via Garibaldi, 17 Santa Marinella (RM) - Tel: 0766 535957

La leggenda del Forbiciaro


Quella della Pizzeria Del Ghetto di Civitavecchia è una vera e propria leggenda gastronomica che si tramanda di generazione in generazione a Roma e provincia. Dall’aspetto esterno sembra la classica vecchia pizzeria popolare di quartiere, con arredamento rimasto uguale dagli anni ’60. Fuori, d’estate, però, i suoi lunghi tavoloni sono sempre zeppi di gente intenta a mangiare le mitiche margherita e marinara, unici gusti disponibili del “Forbiciaro”, simpatico soprannome dato alla pizzeria, che serve chili e mezzi chili di pizza tagliata con le forbici. Attenzione a non ustionarsi il palato, perché la pizza arriva al tavolo a temperatura infernale.
Pizzeria Del Ghetto (Il Forbiciaro) - Via L. Cadorna, 17 Civitavecchia (RM) - Tel: 076629276

Pizza a volontà in riva al mare


Altro storico indirizzo della pizza civitavecchiese che meriterebbe anch’essa il viaggio da Roma come il Ghetto, è il mitico Mastro Titta Oltremare. Situata in un vecchio borgo popolare all’ingresso della città, questa pizzeria prende nome dalla leggenda che racconta come una volta questo luogo sarebbe stato la dimora del boia della città, sotto lo Stato della Chiesa. Qui si sfornano continuamente pale di ottima pizza cotta a forno a legna e servita a volontà ai tavoli in terrazza in riva al mare. Si paga, infatti, un forfettario a persona per la pizza, escluse bevande e altre portate. Tra i miei gusti preferiti, senza dubbio, la Civitavecchiese (pomodoro, aglio, origano e acciughe, prezzemolo e peperoncino).
Pizzeria Mastro Titta Oltremare, Via Duca d'Aosta 2/4 Civitavecchia (RM) - Tel: 0766581826

Foto cover di Pizzeria Il Ghetto da pagina Facebook.
Iscriviti alla Newsletter di 2night

 

  • CENA
  • DEGUSTAZIONE
  • MAGAZINE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×