Caccia al tesoro in isola: 5 + 1 locali nascosti di Venezia che devi conoscere

Pubblicato il 21 giugno 2021

Caccia al tesoro in isola: 5 + 1 locali nascosti di Venezia che devi conoscere

Provo per Venezia un amore sconfinato: se potessi, la sposerei. Perché ogni giorno regala un'emozione nuova che ti coglie all'improvviso, anche lungo la calle che hai già percorso più di mille volte. Cosa chiedere di più da un rapporto d'amore? 

Io lo so! Il mistero. Quel fascino dell'ignoto che sparge pepe a manciate anche sui rapporti più incrinati. Ebbene, Venezia sa anche essere misteriosa: locali semi-nascosti, completamente estranei alla bolgia del turismo e dell'happy hour, giardini segreti e menù sorprendenti.

Ecco cinque locali di Venezia che forse non conosci ancora, ma dovresti.

C'è' vita in Laguna Viva

Sudest 1401 è un bar ristorante che nasce e cresce all'interno della V—A—C Zattere, il quartier generale veneziano della V—A—C Foundation. E che può contare su una vera perla rara veneziana: un’installazione permanente, Laguna Viva, che ricrea il tipico habitat della palude salmastra. Il giardino ospita anche tre vasche decorate da piastrelle ispirate ai tipici pavimenti veneziani e ... gli aperitivi! Cuoppo di fritti più spritz, in pieno spirito fusion veneto - campano - mediterraneo. 
Sudest 1401. Calle Trevisan, Venezia. Tel: 0410996843

Un'oasi di tranquillità a Rialto

Basta uscire per un attimo dal percorso più gettonato verso Rialto per imbattersi nel delizioso Campo San Silvestro vissuto, frequentato e amato dai veneziani. Qui sorge un bacaro birreria gestito da persone "vere", veraci e appassionate di cucina veneziana, di birra artigianale e di accoglienza. Bastano una pinta e un francobollo (il tramezzino signature dalla forma quadrata) all'aperto per sentirsi in pace con il mondo. Per la serie: dimmi che sei a Venezia senza dirmi che sei a Venezia.
H2 NO. Campo San Silvestro, Venezia. Tel: 0418227239

"Sconta" ma non troppo

Parliamo di lei, della Regina che tutti conoscono ma non è così facile da raggiungere. Il ristorante si trova nell'omonima calle nel dedalo di Rialto e sfugge agli occhi inesperti. Per tutti gli altri rappresenta una tappa fissa per concedersi una cena godereccia che punta sulle materie prime di qualità: carni da allevamenti selezionati, pesce e verdura dal mercato di Rialto. 
P.s: Regina Sconta partecipa a Restour
Regina Sconta. Calle della Regina, Venezia. Tel: 0415243858

Il ristoro che non ti aspetti

Il Palazzo Experimental guarda alla Giudecca dall'alto del rinascimentale Palazzo Molin. C'è però uno sbocco segreto, invisibile dalla facciata principale, quello sul molo privato del Rio di Ognissanti. È proprio nella fresca e verdeggiante corte interna che il ristorante Adriatica serve i suoi piatti e gli aperitivi durante la stagione estiva. Un gioiello nel gioiello.
Il Palazzo Experimental. Fondamenta Zattere Al Ponte Lungo, Venezia. Tel: 0410980200

Basta spingersi un po' più in là...

Parliamoci chiaro: la Venezia “minore” non è di certo meno bella della Venezia da cartolina e, se un giro nel sestiere di Castello te lo sei già fatto, sarai di certo d'accordo con me. Ti consiglio anche di fermarti a cena in una delle zone più suggestive della Venezia meno battuta: tra San Francesco della Vigna e l’Arsenale, in Campiello delle Gatte, ti accoglie la Trattoria da Jonny. Cucina veneziana creativa, una buona cantina e un dehor curato nella sua semplicità dove abbandonarsi senza indugiare. 
Trattoria Da Jonny. Campo De le Gate, Venezia. Tel: 0412960065

Nella corte per connaisseur

Non la scoprì per caso. Casa dea Corte è appartata, semi - nascosta e sconosciuta a chi non vive di passaparola. Una volta provata (e trovata!) però difficilmente si dimentica. Il suo forte sono i cicchetti di stagione, gli antipasti e i primi piatti della tradizione veneziana: sarde in saor, baccalà mantecato, spaghetti alla busera, bigoli in salsa e, in stagione, musetto e lenticchie. Atmosfera spartana da vera osteria e servizio essenziale.
Casa dea Corte. Ramo del Magazen, 1642 - Venezia. Tel: 0414766026

Immagine di copertina di H2 NO
Altre immagini dalle pagine Facebook dei locali
 

  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Margherita Maggio

Mi piace farmi raccontare una storia, cambiare umore ogni 5 minuti e collezionare stampi per i dolci. Per guadagnarmi da vivere vado a cena fuori la sera, e poi lo racconto su 2night: in fondo mi è andata alla grande.

POTREBBE INTERESSARTI:

E facciamo il punto anche sui premiati della Guida Espresso 2024

1000 indirizzi da provare in tutta Italia.

LEGGI.
×