Le migliori trattorie di Verona per mangiare il tartufo tutto l'anno

Pubblicato il 29 settembre 2015

Le migliori trattorie di Verona per mangiare il tartufo tutto l'anno

Tuber Aestivum Vittadini sui libri o Tartufo d'estate per i più poetici, è lo Scorzone, tartufo nostrano noto ai ghiotti ma dimenticato dai più. Gli si contesta la mancanza di sentori e carattere dei pregiati banco d’Alba e nero di Norcia, ma la nostra Cenerentola si difende col suo profumo di nocciola e terra, incanta gli chef locali e non manca nelle più rustiche osterie della Valpantena.

Siamo proprio nel secondo periodo di raccolta (giugno, luglio e agosto; ottobre e novembre) quale occasione migliore per gustarlo fresco?

Bigoli anatra e tartufo 

L’Osteria da Ugo, nascosta in un vicoletto del centro storico di Verona, è il classico posto casual chic in cui uno chef si diverte a proporre abbinamenti ricercati, piatti della tradizione e colpi di fulmine per i prodotti locali. Basta cercare informazioni sul locale per scoprire le migliori recensioni e fior di appassionati proprio per i bigoli con sugo di anatra e tartufo Scorzone, meglio affrettarsi perché sono solo nel menu di stagione.

Ravioli con salsa al tartufo 

Saliamo in Valpantena e percorriamo da profani la via crucis di Alcenago per arrivare all’Ostaria Trattoria Castel, meta degli scalatori. Troviamo un menu lessinico dalla a alla zeta per gli amanti del genere, con ottimo rapporto qualità prezzo e, nel menu, ravioli di magro fatti in casa, con abbondante salsa al tartufo Scorzone per un profumo e un sapore inebrianti... la finezza, a volte, si trova in trattoria.

Gnocchetti formaggi e tartufo 

Cambiamo valle e spostiamoci in Valpolicella, dove regalarsi una cena al Ristorante Borgo Antico all'interno di Villa Quaranta Park Hotel è un’esperienza da provare. Nel menu à la carte troviamo leccornie di alto livello accanto ai sapori rassicuranti della tradizione, ed ecco che gli gnocchetti di patate alla crema di formaggi e tartufo nero Scorzone ci insegnano un prezioso gusto dell’autunno.

Bigoli al tartufo 

Con la neve in inverno e fra i pascoli in estate, al Parparo Vecchio a Roverè Veronese sono abituati a servire le comitive più affamate di sciatori, camminatori e avventori di montagna. Nel cuore dei monti Lessini troviamo un menu a base di pasta fatta in casa, selvaggina e grigliate, dove i bigoli al tartufo Scorzone sono ottimi e delicati sia per l’impasto sia per il condimento, a sorpresa grattugiato e non affettato.

Foto crediti Rute André su Flickr

Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti alla nostra Newsletter!

  • CENA
  • PRANZO

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

×