Siamo andati a cercare gli hamburger più pazzeschi di Roma Nord

Pubblicato il 21 settembre 2023

Siamo andati a cercare gli hamburger più pazzeschi di Roma Nord

Con la prova costume alle spalle, svanita l’ultima abbronzatura c'è una certezza: il richiamo forte del tuo divano si farà irresistibile. É inevitabile come gli uccelli che migrano a sud in stormi, e quando tutti saranno finalmente tornati in ufficio, le serate in giro si faranno più rare, e negli armadi coi pantaloni corti, stai sicuro che ci torneranno pure i cibi sani. Perché accettare la fine dell’estate è dura, e tra poco, col freschino e la pioggia, ci vorrà una coccola più per tirarci su il morale. Così dopo lunghe ore a lavoro o all’università, la prospettiva di una seratona a base di serie tv e “burgerone zozzo” diventerà presto, anche per te, una concreta consolazione.

Lo senti quel suono? E’ come un ululato in fondo allo stomaco: è il richiamo di quegli unti, goderecci, enormi paninazzi che colano salse su polposi patty burger o rosolatissimi smash di carni succulente. Affondi i denti in uno di questi panini, e godi al punto che il mondo scompare. Niente traffico, niente capo che sbraita, niente esamone con tomi infiniti da studiare. Solo tu e la goduria infinita di un hamburger come Dio comanda. Ma si fa presto a dire burger, la Capitale li offre un po' dovunque, ma non tutti sono buoni. E visto che queste calorie non ce le regalano, perchè buttarsi in un fast food da due soldi? Se dobbiamo peccare di gola facciamolo bene! Potevo allora farti il generico elenco dei miei Top burger nella città Eterna, ma stavolta voglio uscire un poco dagli schemi ed essere più specifica, per farti scoprire i migliori burger di Roma Nord. Perché lo faccio? Ebbene un cibo veramente trasversale e "de sostanza" come il burger parrebbe roba da Roma Sud, ma il burger è così buono che non poteva non raggiungere anche i palati più snob ed esigenti dei tipini "pettinati" che abitano queste zone. Infatti a dispetto di tutti i preconcetti qua non si mangia solo sushi e pure bazzicando i Parioli, la Cassia, Prati e Ponte Milvio fino ad arrivare Montesacro si possono trovare hamburger strepitosi. Ecco allora per te la mia guida ai 10 migliori burger di Roma nord.

Il tempio dei burger lover a Porte di Roma


Per i veri burger lovers, i burger de La Flaca-Sapori dal Mondo, a Porta di Roma, sono un vero oggetto di culto che non ha rivali. Giganti e opulenti, questi scrigni di pane fatto in casa, strabordano carne di qualità e salse fresche e gustose. Qui in menù trovi sempre minimo dieci diversi burger da 190 grammi a base di carne macinata sceltissima, che arriva ogni giorno dalla macelleria Galli. Tutti strepitosi e serviti con croccanti chips dorate, questi burger ti mandano in paradiso al primo morso. E hanno pensato pure a te, che non mangi la carne, con veggie burger favolosi a base di Beyond Meat, totalmente vegetale. Per uscire dal solito scegli uno dei tanti burger speciali e accompagnalo con una bella birra artigianale. Il mio favorito? Il Pulled Pork burger con spalla di maiale sfilacciata marinata con BBQ e paprika, salsa cheddar e cavolo viola marinato, ma ci sono anche degli invitanti fish burger. Provare per credere! Inoltre a la Flaca è anche pinsa, aperitivi e piatti dal mondo per accontentare tutti in ogni momento della giornata.
Via Adolfo Celi 69, Roma.Tel. 0687070341. Aperto domenica 18:00 → 00:00; da martedì a sabato 18:00 → 02:00; chiuso lunedì.

Burger leggendari e birre artigianali a Prati


A Prati da diversi anni c’è una hamburgeria ormai leggendaria. Perché? Perché fa della qualità un vero biglietto da visita. Ti dico solo che dentro ci trovi solo carni selezionate dell'antica macelleria Feroci e che il loro pane super fragrante è quello del celebre forno monteverdino Prelibato. Sto parlando di Birretta Wine and Food, l’ottima hamburgheria a due passi dalla metro Ottaviano aperta fino alle 24. Il menù spazia dai classic burger agli special, dai premium agli estremi. I panini sono supergrandi e superfarciti e ci sono anche quelli extralarge per i coraggiosi. Tra i più amati, il Pepper Burger con fonduta cacio e pepe, burger di manzo 200 g, formaggio cheddar, bacon croccante, radicchio e pane con semi di papavero nero.  Al fianco dei burger troverai sempre eccellenti patatite tagliate a mano. In carta anche panini con pollo, pulled pork, pastrami o veggie. Vanto del locale è la selezione brassicola: solo birre artigianali di livello alla spina e oltre 100 in bottiglia. Ordina burger e birra e avrai gratis un antipasto o un dolce. Non male eh?!
Via Simone De Saint bon, 69 – 71, Roma. Tel. 0637527062

Smash burger anni ‘80 a Piazza Bologna


In cerca di emozioni nuove? C’è un burger sfizioso e originale a Roma che non potete lasciarvi sfuggire, quello firmato Boca Burger. Specializzati in smash burger ovvero quei burger schiacciati sulla piastra rovente, bassi bassi con la crosticina che fanno venire l’acquolina. Il locale molto carino celebra i diner USA anni ’50-80 in ogni dettaglio. Inaugurato nel 2022 vicino a Piazza Bologna, Il weekend è aperto fino alle sei del mattino per soddisfare quella tua voglia irrefrenabile di burger a qualsiasi ora. Dopo la discoteca o semplicemente per fare la “colazione dei campioni”  hai una scelta di 14 burger e 8 salse. Divertenti i nomi ispirati a Ritorno al futuro tipo l’invitante Marty Mc Fly con carne, cheddar filante e “yellow sauce” o a vere icone degli anni ’90 come il Big Shaq, dedicato al grande cestista O’Neill, con salsa “brown” e cipolla bianca fresca. Forse un po' piccolini, ma pieni di gusto. Da provare.
Via Catania, 38, Roma. Tel. 3398433698

Smash Burger con crosticina da urlo nel quartiere Trieste


A via Nemorense il Limerick dal 1995 il pub di riferimento soprattutto per i suoi squisiti burger. Piccolo e dal look minimale, qui trovi burger da urlo, sia smash che normali. Menù ristretto e ingredienti top, questa la formula. L’ identikit del prossimo burger dei vostri sogni?Lo smash da 150 grammi: carne di manzo succosa schiacciata e rosolata sulla piastra, cheddar, cetriolini, cipolla e la segretissima salsa "Limerick" (10,50€). Da provare pure Il Cheese burger e il Baconetor con jalapeno e bacon come se piovesse. A garanzia di tanta bontà vi basta sapere che il bun è un soffice panino al latte home made, preparato secondo una ricetta tutta loro, farcito solo con carne danese della macelleria Feroci. Anche le patatine meritano: sempre fresche, per garantire sempre un prodotto al top cambiano varietà di patate 3 volte l’anno. Occhio a quelle dolci: creano dipendenza. Poi se non vi piace la carne, ci sono anche burger vegetariani, buono per esempio quello con  rosti di patate, spinacino,mayo la rosmarino e provola affumicata.
Via Nemorense, 88, Roma.

Succosi e giganteschi a Prati


Hamburger fenomenali a due passi dal Vaticano? Cult Burger Attitude a Prati propone in zona burger imbattibili per gusto e creatività. Il segreto? La cottura esclusivamente a bassa temperatura, che riesce a conservare tutti i succhi concentrando il gusto. Le carni sono di qualità superiore, scelte tra quelle più marezzate e saporite e il pane è di Roscioli. La scelta è tra 14 diversi tipi di burger di carne, di pesce o veg, arricchiti da 20 salse home made diverse. Inoltre puoi personalizzare il tuo panino scegliendo il tipo di carne,( hanno pure la wagyu), il tipo di pane, o il contorno. Sono pure belli grossi, che vuoi di più? Fra tutti te ne dico uno che ti farà girare la testa: “The best cheesebacon in town” a base di Wagyu australiana, Cave Matured Cheddar, Guanciale nero siciliano dei Nebrodi, Cipolla di Tropea in agrodolce, Pomodoro San Marzano confit, BBQ allo Zacapa 23 years. Ottimi pure i dolci. Prezzi commisurati alla qualità di quanto offerto.
Via Ostia 29, Roma. Tel. 064874461

Di scottona al coltello sulla Cassia

In un piccolo centro commerciale al civico 701 sulla Cassia c’è Monburgger. Qua vieni per gustare imponenti burger gourmet con pane fatto a mano in casa, carni di prima scelta e ingredienti freschi. La carne dei burger è di scottona, tagliata esclusivamente al coltello, per una consistenza e un succulenza unica. 24 hamburger in carta per soddisfare ogni voglia: si va dai più classici ai più creativi ed intriganti. Gustoso burger, cipolla caramellata, maionese al pepe, melanzane, lattughino e provola affumicata e Doppiotto-Cheeseburger  con doppio hamburger, doppio bacon, doppio cheddar, lattughino, pomodoro, cetrioli, cipolla e ketchup i burger da non mancare. E appena cadono le foglie spero di tornare a gustare il velenoso, coi funghi porcini salsa di gorgonzola, rucola e peperoncino. Immancabili le classiche patatine croccanti, ma hanno pure fresche insalate che possono accompagnare i panini. E per coloro che hanno gusti alternativi le opzioni vegetariane e vegane sono altrettanto appetitose.
Via Cassia, 701, Roma. Tel. 3755407570

Californiani a Montesacro


Se sogni di mangiare come a Los Angeles ma sei bloccato a Roma, non disperare. C'è un posto che fa al caso tuo: California cook house. Un locale take away con un piccolo spazio all'aperto dove puoi gustare streetfood ma di qualità. Il menù è all’ insegna della contaminazione tra cucina californiana e ingredienti italiani e internazionali. Qui trovi burritos, tacos, bowls ma soprattutto dieci hamburger, grandi fino a 226 grammi veramente da applausi. Disponibili anche senza glutine, cotti alla griglia, umidi dentro e fuori caratterizzati dalla tipica crosticina all’ americana. E per accompagnare, patatine fritte e salse fatte in casa. La carne di qualità è di black angus, mentre per chi vuole l’alternativa vegetariana c’è la Beyond meat. Consigliati gli hamburger di manzo Black Angus guanciale di Norcia, senape al miele e tartufo, e il Red Hot Chili con nduja, burrata, cipolla caramellata, melanzane grigliate, rucola e salsa aioli. Validi pure i burger plant based. Per “annaffiare”birre artigianali anche senza glutine.
Viale Carnaro, 13 c/d, Roma. Tel. 0642990124

Gourmet a piazza Sempione


Un concept che unisce il fast food americano e l'eccellenza del Made In Italy. Pane artigianale, ingredienti homemade, ricette gourmet a prezzi contenuti: è questa la formula vincente di Metro, locale d’elezione per i burger di qualità vicino a piazza Sempione. L’ offerta non è vastissima ma la qualità è top, con 10 panini più un panino del mese che cambia sempre, qui si fanno grandi cose. Se il cavallo di battaglia è il Metro burger con hamburger, Bacon, Cheddar, Salsa Metro, Insalata, Pomodori, Cipolle Caramellate al Sidro, quanto è buono il Burro burger con hamburger di Scottona, Stracciatella di Burrata, Pachino Cunsati, Bacon, Rucola devi scoprirlo tu, perché io sto già là davanti a gustarmelo. E non solo qui c’è uno dei migliori fishburger della città: il Super fresh Salmon Burger con Filetto di Salmone Scottato, Avocado, Salsa al Mojito, Rucola. Oltre alla sede storica a Montesacro ora Metrò è anche a Centocelle.
Via Valsolda 23, Roma. Tel. 0687805642
Via dei ciclamini 108,Roma. Tel. 0662288798 

Calabresi a Pontemilvio e non solo


Se sei calabrese o ami la Calabria, il burger del tuo cuore lo trovi da Mi 'Ndujo, il fastfood che ti porta iìtutto il sapore genuino del Sud a Roma. Qui trovi solo prodotti tipici, freschi e genuini, provenienti da piccoli produttori rigorosamente calabri. Il pane lo fanno loro tutti i giorni ed è tipico panino sanizzo farcito al momento diggiù! I panini sono una bomba! Dentro solo carne calabrese di qualità, salsicce, formaggi saporiti, salumi artigianali e ovviamente la famosa 'nduja di Spilinga. l più iconici sono il "Bisignano"con burger ricetta Mi’Ndujo, Caciocavallo tutto latte az. PreSila, Pancetta croccante selezione Menotti, Cipolla rossa, Maionese;  e il "Mi Sbunno": due hamburger da 180 gr ciascuno, uovo, pancetta, caciocavallo, cipolla di Tropea e peperoncino. Una vera sfida per il palato e per lo stomaco! Non mancano alternative a base di pesce e vegetariane. Dopo aver aperto il primo Mi indujo a Ponte Milvio oggi il regno del panino sanizzo è presente a Roma con ben nove punti vendita.
Piazzale di Ponte Milvio 3, Roma.Tel. 3420478950, Via dei Serpenti 9, Roma. Tel. 3426596917
Viale dell'Oceano Pacifico, 83, Roma. Tel. 3454523154

Napoletani al quartiere Africano


Nel quartiere Africano a Via Collalto Sabino 13, il burger non vuole fare l’americano ma “vuò fa il napoletano”Con Muorz Burger Puoi addentare nel tuo hamburger tutte le delizie della cucina campana. Da Muorz trovi solo ingredienti freschi e di qualità, come il fior di latte di Agerola, la salsiccia di maialino nero casertano e i friarielli. I loro panini possono essere monumentali, come l' extreme, triplo hamburger da 240g, cheddar, burro di arachidi, arachidi tostate e anelli di cipolla fritti . E non solo carne: anche i vegani possono gustare un delizioso Beyond Burger 100% vegetale. Muorz ti propone un menu vario e stagionale, con burger che ti faranno venire l'acquolina in bocca che citano ricette tipiche come lo Scapece di Amalfi, la Parmigiana della Nonna e il Salsicc'N'Friariell. Non mancano però spunti più creativi dove gli ingredienti campani si uniscono a elementi esotici come nel Green Avocado il doppio smash burger da 160g, avocado, stracciata di bufala campana, rucola fresca, pomodorini ciliegini e maionese al limone. Affrettati è ancora in carta per poco. Muorz fa felici pure i bimbi con lo speciale menù Criatur’: cheeseburger semplice, senza salse con tante patatine fritte e bibite analcoliche. Per chiudere in dolcezza, non perderti il Napamericano, un bun con confettura di albicocca, bacon e nocciole. L’accompagnamento perfetto è con una birra artigianale napoletana, come la Natavota, (Lager e Rossa) o la Cuore di Napoli (American Pale Ale).
Via Collalto Sabino, 13, Roma. Tel. 0689415326

 

 foto interne dalle pagine FB dei rispettivi locali
foto di copertina dall pagina FB di Cult Burger Attitude

  • MANGIARE CON LE MANI
  • HAMBURGER

scritto da:

Valentina Franci

Giornalista freelance, romana e sommellier Fis, scrivo da anni su varie testate enogastronomiche online, tra cui Mangia&Bevi. Ho iniziato occupandomi di cultura, spettacoli, viaggi. Folgorata dalla cucina gourmet, sono un'edonista che esplora il mondo in punta di forchetta e ve lo racconta.

×