Ecco i 10 agriturismi del Lazio per il perfetto week end in campagna

Pubblicato il 15 novembre 2017

Ecco i 10 agriturismi del Lazio per il perfetto week end in campagna

Aria pura, verde, animali e divertimento per i più piccolini, e poi tanto cibo genuino. L’agriturismo è la soluzione ideale per scacciare via lo stress cittadino

C’è chi non può rinunciare al mare anche fuori stagione, c’è chi invece preferisce scalare montagne anche con neve e ghiaccio, e poi ci sono io, fulgido esemplare di Homo Pigrus, che per il fine settimana fuori porta ha solo un programma in mente: l’agriturismo. E per agriturismo intendo proprio un casale antico, circondato da una magnifica campagna, con camere comode e un ristorante che ti faccia ritornare ad apprezzare il mondo e le cose belle della vita. Dove i bimbi possono godersi prati verdi e animali, mentre tu te ne stai tranquillo a leggere davanti al caminetto acceso in attesa dell’ora di pranzo. Ecco, questo è per me il week end ideale. Sì, ma dove andare? Nel Lazio gli agriturismi oggi sono migliaia, quindi c’è bisogno di qualche consiglio giusto per indirizzarti al meglio. Ecco allora i 10 agriturismi del Lazio per il tuo week end perfetto in campagna.

Nel cuore della Sabina

Una vera valle incantata, quella del fiume Farfa nel cuore della Sabina a pochi chilometri dalla meravigliosa omonima abbazia ospita uno degli agriturismi più affascinanti di tutta la regione. La Tenuta Resort Agricolo non è il classico agriturismo di campagna, è molto di più. Camere comfort e rustiche a seconda delle tue preferenze, maneggio, passeggiate e una cucina meravigliosa che utilizza solo i prodotti della casa e le eccellenze del territorio.

In Ciociaria nelle terre dei Colonna

Una tenuta di proprietà della storica famiglia romana dei Colonna, che ancora oggi racconta ai suoi ospiti tutta la sua storia ed il suo fascino. A due passi dal paese di Paliano, nel mezzo della Ciociaria, ecco sorgere l’Agriturismo La Polledrara. Tante le attività da fare all’esterno, come percorsi didattici sulla fattoria e degustazioni di prodotti locali. Splendide le camere, tutte arredate con mobili antichi e una cucina firmata dallo chef Vincenzo D’Amato di Terra Madre.
La Polledrara, Loc. Polledrara, Paliano (FR) – Tel: 0775533277

Tra i vigneti dei Castelli Romani

Una terrazza immersa nei vigneti di Ariccia da dove guardare tutta la costa tirrenica fino al Circeo, ecco la bellezza unica dell’agriturismo La Vite e Gli Ulivi. Il posto giusto per una sosta in collina coccolato dalle delizie della cucina dei Castelli e della tradizione romana. Per il pernotto possibilità di affittare i miniappartamenti disponibili dotati di ogni comfort.
La Vite e Gli Ulivi, Via Prelatura, 12 Ariccia (RM) – Tel: 069340025

Ai piedi di Sermoneta

La bellezza medievale del Castello di Sermoneta che domina la vallata e quella naturale dei Monti Lepini che la circondano. Ecco il teatro in cui si trova l’agriturismo La Valle dell’Usignolo. Prodotti locali, olio, vino, conserve, pasta fatta in casa e tanto amore per la natura e la propria terra. La cucina poi è un trionfo di sapori e di eccellenze del territorio. Comodo da raggiungere da Roma, il posto ideale per le famiglie numerose e con bimbi piccoli.
La Valle dell’Usignolo, Via Vigna Riccielli, 2 Sermoneta Scalo (LT) – Tel: 0773318629

A casa di Florinda nei boschi di Manziana

Florinda Bolkan è una bellissima attrice, famosa per essere stata protagonista di tantissime pellicole del cinema italiano oltre che sex symbol di un’intera generazione. Oggi Florinda ha voluto avviare una seconda attività, uno splendido agriturismo nel cuore della foresta di Manziana, a pochi km dal lago di Bracciano, Villa Voltarina, un luogo magico e rilassante, il posto ideale per un fine settimana diverso. Ottima la cucina con specialità locali e prodotti della casa, ed in stagione una magnifica piscina di acqua salata per ritemprarsi.
Villa Voltarina, Via del Tostino, 5 Bracciano (RM) – Tel: 3493070603

Profumi mediterranei a Tolfa

Boschi di corbezzoli e cerri, prati e fontanili sono il paesaggio dei monti che circondano Tolfa. L’Agriturismo Poggio della Stella si trova in mezzo a questo piccolo paradiso terrestre, in cima ad un colle da cui si gode un panorama unico. I prodotti serviti sono quasi esclusivamente quelli dell’azienda, a cominciare dalle verdure dell’orto e dall’olio, spettacolare, servito sulle bruschette calde di pane locale come antipasto. Formaggi, salumi e poi lumache in padella con pomodoro e peperoncino, risotto ai fiori di zucca e zafferano, e uno spezzatino di manzo da leccarsi i baffi. Buon week end.
Poggio della Stella, Strada Provinciale Tolfa – S. Severa km 17.700, Tolfa (RM) – Tel: 3289273184

Sulla via Francigena a Nepi

Un casale del ‘700 perfettamente ristrutturato che si affaccia sul percorso dell’antica via Francigena nel cuore della Tuscia a pochi km dal centro termale di Nepi, l’Agriturismo La Sorgente è tutto quello che un appassionato della campagna e della natura – oltre che della buona cucina – può desiderare. Di speciale qui ci sono delle escursioni organizzate nel bosco per la raccolta didattica dei funghi. E a tavola? Tutto il meglio che questa terra può offrire, a partire, ovviamente, dai meravigliosi porcini.
La Sorgente, Via Umiltà, 5377 Nepi (VT) – Tel: 0761559061

Ad Acquapendente un’oasi di pace

La natura in tutta la sua bellezza, un casale antico e ristrutturato con amore e cura e una passione sconfinata per l’ospitalità per il proprio territorio. Ecco in poche parole come descrivere l’Agriturismo Le Roghete ad Acquapendente. Un posto veramente magico, senza lussi, senza fronzoli, dove ritrovare il rapporto con madre Natura che forse abbiamo perso tanto tempo fa. Un’oasi di pace per rinfrancare il corpo e soprattutto lo spirito.
Agriturismo Le Roghete, Via di Villa Rogheta, 137 Acquapendente (VT) – Tel: 3405330260

A Subiaco dominando la Valle dell’Aniene

Immerso in un uliveto secolare su una collina dalla quale si domina tutta la Valle dell’Aniene, l’Agriturismo Colle Tocci è il luogo ideale per chi è alla ricerca della vera tradizione sublacense. La cucina è il punto forte della casa e propone solamente piatti della tradizione locale: antipasti (immensi) di salumi e formaggi locali, dove spicca un pecorino da urlo, e poi la pasta fresca. Belle e confortevoli, infine, le camere per soggiornare l’intero fine settimana.
Colle Tocci, Contrada Castagnola, 8 Subiaco (RM) – Tel: 0774822917

Atmosfere western a 40 km da Roma

Più che un agriturismo la Fattoria Patrizi a Bellegra è un vero e proprio ranch americano, con recinti per le mucche, stalla per i cavalli e tanti riferimenti al selvaggio west. Il posto ideale per i bimbi, che possono vedere da vicino gli animali. Il menù, invece, è all’insegna della tradizione locale, con funghi, tartufi e ottima carne a km 0. Rustico, ma non stucchevole, un bellissimo posto per un fine settimana di pieno riposo.
Fattoria Patrizi, Via Fontana Fresca, 13 Bellegra (RM) – Tel: 3337077365

Foto di copertina tratta dalla pagina Facebook di Tenuta Poggio della Stella

Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • TURISMO
  • EAT&DRINK
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

IN QUESTO ARTICOLO
×