Via Monte San Marco 13, Alberobello (BA)
(Questo evento è passato)
Ci sono sapori, odori, fragranze che riescono a trasportarci in un attimo indietro nel tempo, a suscitare sensazioni ormai sopite. Appartengono alla cucina pugliese, così legata alle tradizioni e alla storia della nostra terra da sopravvivere allo scorrere del tempo. La ritroviamo in tavola da Casa Nova Il Ristorante: un locale ricavato all'interno di un frantoio ipogeo del 1700, nel cuore della zona dei trulli di Alberobello. La pietra viva domina gli ambienti e come se ciò non bastasse a rendere affascinante l'atmosfera, affreschi e dipinti del noto artista Gianfranco Mai, donano brio, luce e colore alle sale.
Il menù
Ci si perde nella storia raccontata silenziosamente dal luogo, ma altrettanto facile è abbandonarsi alle specialità del menù: piatti della tradizione pugliese, ricchi non solo di gusto ma anche di aneddoti. La scelta è talmente variegata da permettere di festeggiare matrimoni e cerimonie. Salumi e latticini locali, polpette di pane, il classico fave e cicorie, la salsiccia preparata con vino ed alloro, la trippa d'agnello, gli gnocchi di pane e olive, le intramontabili strascinate con cime di rape: sono solo alcune delle specialità che Casa Nova Il Ristorante propone.
Tutti piatti che si rifanno alla tradizione contadina e che quindi sono indissolubilmente legati alla stagionalità delle materie prime. Da provare, i dolci artigianali come il gelato alla mandorla, gli sporcamuss, i microbignè.
Tutto accompagnato da oltre 160 etichette vinicole, esclusivamente pugliesi
Degna di nota, la presenza, all'interno del locale, di una sala relax: un'ambiente riservato nel quale accomodarsi su comode poltroncine, per abbandonarsi al piacere di un distillato di qualità, accompagnato dalla dolcezza del cioccolato, tagliato alla ghigliottina.
(giugno 2014)