MALA RUPA, UN MELTING POT DI SAPORI

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Un punto di ritrovo accogliente, dall'atmosfera calda e familiare, dove abbonda il legno e le luci sono soffuse. A Putignano, a due passi dal corso principale, nasce un locale decisamente particolare: il Mala Rupa. Particolare per l'atmosfera: sembra di essere a casa, circondati da amici, in un ambiente in cui l'accoglienza è frutto di una semplice genuinità, ormai rara altrove. Particolare per la simpatia dei titolari e dello staff, per quella cordialità che mette a proprio agio e che rende il varcare l'ingresso un'attività estremamente piacevole.

Particolare nel rapporto qualità / prezzo: non si parli del coperto, visto che al Mala Rupa non esiste. E non ci si aspetti i prezzi esorbitanti che, ormai e purtroppo, sono una triste consuetudine. Tutto quello che vi viene servito è di qualità indiscutibile, ed alla fine della serata ringrazierete l'entourage per l'onestà e la cordialità.

Ma la particolarità più interessante del Mala Rupa è certamente il menù. Alle leccornie tipicamente offerte dai pub, qui preparate con la maestria tipica di chi "è del mestiere", si accostano pietanze che potreste gustare all'estero, ma difficilmente trovereste da queste parti. Peculiarità i piatti di origine balcanica, proposti quale valida alternativa alla tanto blasonata cucina mediterranea: quasi una sfida bonaria, a sottolineare che diverse culture, interagendo, non mancano di dare vita a realtà eccellenti. Senza volerli elencare, va detto che provarli è quasi d'obbligo, per aprire il proprio palato a sapori nuovi, insoliti, estremamente soddisfacenti.
Ad accompagnare il tutto non poteva mancare un'ampia selezione di birre alla spina, anche queste, particolari: tutta la linea Douglas, prodotta da Antony Martins, composta da una Lager, una bionda ed una rossa doppio malto

(ottobre 2012)

  • CENA
  • DOPOCENA
  • EAT&DRINK

ALTRO SU 2NIGHT

×