4 locali di Lecce e provincia dove gustare pizze gourmet

Pubblicato il 23 marzo 2016

4 locali di Lecce e provincia dove gustare pizze gourmet

Se c'è una pietanza che ci accomuna da nord a sud e ci fa sentire orgogliosi del nostro tricolore è la pizza, in qualunque forma e con qualunque impasto venga alla luce. Anche se il condimento originario è quello della margherita, i miei amici lo sanno bene: quando mi trovo in pizzeria, la variante più strana e inusuale sarà sicuramente la mia scelta, perchè in cucina amo la sperimentazionee l'originalità. Per questo di pizze gourmet un poco me ne intendo, e oggi ti racconto 4 gusti che non avrei mai pensato di trovare in giro ma che ho trovato a dir poco memorabili!

Su Casteddhru c'è l'imbarazzo della scelta, perchè le pizze gourmet in menù sono tante. Ti faccio solo qualche esempio: la pizza della casa, con salsa di pomodoro giallo pendolino, pomodori scattariciati, cardoncelli e salsiccia; la pizza Gambero Rosso, con gamberoni, gamberetti, porcini e pancetta affumicata. Un'altra che mi piace tantissimo per la sua dolcezza e la capacità di amalgamare tutti i sapori alla perfezione è la montanara, con mozzarella, speck, gorgonzola e noci.

La prima volta che sono andata al Mooh è stato con due amiche. Ho detto che mi ispirava parecchio e si sono subito fidate del mio fiuto. Il menù della pizzeria mi ha messa da subito in crisi: pizza Mooh, pizza con hamburger di black angus, pizza con lardo di Patanegra o quella calabrese con mozzarella, pesto e nduja piccante. Sono partita dalla Mooh e mi è piaciuta parecchio, ma piano piano le proverò tutte, così poi potrò farti la classifica delle pizze inusuali più buone!

Se sei salentino doc l'avrai detto o sentito almeno una volta nella vita "Ane, bba ncoi paparine", una versione più soft, e molto più saporita, della tipica frase con cui manderesti qualcuno a quel paese. C'è una pizzeria, con forno a legna e impasto con lievitazione di 24 ore, che le paparine le raccoglie davvero, ma per metterle sulle pizze: è il Mamba Grill & Sound di Borgagne. Il suo simpaticissimo proprietario, uno di quei salentini veraci di cui sai che ti puoi fidare, mi propose la specialità della casa, la pizza Mamba, condita con friarielli o con paparine a seconda della disponibilità. È inutile dirti che non me lo sono fatto ripetere due volte: e paparine furono!

Nel pieno centro storico di Lecce c'è poi il Toro Nero, che come cavallo di battaglia (ok, scusate la battuta molto british), prevede la "Pizza signora", una pizza bianca con il bordo farcito di ricotta e condita con salsiccia di Norcia. Ovviamente non è la più leggera che c'è, ma se non hai l'urgenza di farti il bagno a mare entro la mezzanotte - e non credo che tu ce l'abbia, vista la stagione - è davvero sfiziosa.

Foto di copertina di Richard Moross da Flickr CC
Vuoi leggere altri articoli come questo o conoscere le proposte del Salento? Iscriviti gratis alla newsletter.

  • EAT&DRINK
  • PRANZO
  • CENA

scritto da:

Grazia Licheri

Le parole sono gocce che muovono il mondo. Per questo vivo ogni giorno le mie emozioni e lascio che prendano forma attraverso la scrittura. Amo comunicarle agli altri attraverso racconti e articoli creativi, ma soprattutto… amo la musica e il buon cibo.

×