Perché ai trevigiani piace così tanto mangiare il galletto e dove
Pubblicato il 4 ottobre 2019
Il galletto è uno di quei piatti che non stufa mai. Valida alternativa alla classica pizza ed eccellente sostituto al solito hamburger, il galletto è un'opzione gettonatissima tra i trevigiani. Perché? Perché è morbido dentro e dalla pelle croccante, succoso e speziato: non è un piatto così semplice da cucinare come sembra. Scopriamo insieme dove mangiarlo, curiosando all'interno di locali con una più che vasta scelta di birre e di salse da abbinarci.
Alle Lune Blanche a Preganziol il galletto è uno dei piatti di punta. In un ambiente dai richiami medievali e dall'accurata selezione di bevande, puoi mangiare il galletto accompagnandolo da birre ricercatissime come la IPA "La Reale", la belga d'abbazia e quelle tedesche. Non sono da meno i piatti fiamminghi che propone il pub che con il suo galletto dalla crosta croccante e la salsa delicata, si guadagna un posto d'eccellenza nella nostra classifica.
Lune Blanche - via A. Moro, 4 - Frescada - 0422 491452
L'ormai conosciutissimo Galloway di Treviso è uno di quei posti impossibili da non citare. Storica steakhouse della provincia, propone un galletto in versione anche piccante, servito con patate e salsa bbq. Oltre alle specialità di carne, il locale è conosciuto nella zona per la proposta di snack, club sandwich, fritture e hamburger.
Galloway - via Fontane, 85 - Lancenigo - 0422 308736
Come rievoca il nome stesso, I Templari, ristorante sito a Susegena, è un richiamo palese all'era medievale. Arricchito da elementi quali elmi, scudi e armature, I Templari è un locale curato, consigliato per le classiche cene di classe o di lavoro. Le sue dimensioni, infatti, offrono la possibilità di accogliere folle numerose e la sua cucina regala una cena ghiotta. Ricco di hamburger, piadine e snack, il menu vince con la proposta del galletto, piatto forte del ristorante che richiama gente da ogni dove con la sua misteriosa salsa alle erbe, accompagnamento tipico di ogni galletto come si deve.
I Templari - via Crevada, 8D - Susegana TV - 0438 62884
Il Galivm di Vittorio Veneto è da anni punto di riferimento per i ragazzi e le famiglie della zona. Con le sue serate a tema, i dj set e l'atmosfera gioiosa e distesa che contraddistingue il locale, è un'ottima soluzione sia per serate tra amici che per feste di ogni genere. A rendere incredibile il suo galletto è la magica Galivm Brauhaus, salsa dalla ricetta segreta che segue sempre il galletto. Consigliatissime le serate del venerdì e del sabato, per una cena divertente.
Galivm - piazza Foro Boario - Vittorio Veneto TV - 0438 556924
Il Galileo di Fontanelle, a pochi chilometri da Conegliano, sorge nel mezzo di un'ampia zona verde che durante la bella stagione viene sfruttata per eventi e cene all'aperto. Dall'aria familiare, il locale dona la possibilità di passare una serata in compagnia godendo di una cena abbondante. Ad aver reso famoso il locale, infatti, è proprio il suo galletto, uno dei piatti più ordinati, insieme alla pizza al tagliere. Nelle sue versioni large e baby, il galletto del Galileo rimane il re.
Galileo - via Roma, 22 - Fontanelle TV - 366 928 1856
Foto copertina: pagina Facebook di Galloway Treviso
scritto da:
Scoprire il mondo è la mia vera passione. Ci provo prendendo aerei, immergendomi in letture disparate, perdendomi tra le vie di luoghi inesplorati, lanciandomi in nuove sfide culinarie, cercando di catturare in una fotografia angoli nascosti . Amo scrivere, amo raccontarmi senza filtri, amo vivere.