Le migliori merende sulla spiaggia del Litorale Romano

Pubblicato il 6 agosto 2016

Le migliori merende sulla spiaggia del Litorale Romano

Gelati, pizza, bombe e ciambelle espresse. Quando ti prende quel languorino sotto l’ombrellone

E’ scientificamente dimostrato che stare ore sdraiati al sole in spiaggia o riparati dall’ombrellone fa venire fame. Ecco che ad un certo punto, verso metà mattinata, scatta quella voglia incontrollabile di una merenda on the beach, uno spuntino veloce, ma appetitoso, per quietare un poco lo stomaco. Caldo e sole a picco non bastano a fermare, per esempio, quel desiderio di bomba fritta con la crema o di pizza margherita appena sfornata e, per gli accaldati, quella voglia di gelato o di granita, magari affogata nella panna. Chi ha mai detto poi che la merenda in spiaggia sia riservata solo ai bimbi “che devono crescere”? Anche noi adulti sofferenti sotto il solleone abbiamo tutto il diritto di sfogare il nostro stress da ferie nel cibo. Ecco, quindi, cinque consigli per una merenda sulla spiaggia come si deve lungo il litorale romano.

Bombe dal “dirigibile” al Lido di Ostia


Un dirigibile di latta appeso ad un sistema di cavi che, una volta caricato del caldo e dolce contenuto, parte con un fischio e lancia le sue bombe fritte, calde e piene di crema freschissima sul bancone, per la gioia di grandi e piccini. Krapfen ad Ostia Lido è ormai una vera istituzione. La mattina qui si possono formare lunghe file, con mamme e nonne intente a farsi riempire sacchetti con bombe e ciambelle da portare sulla spiaggia per la merenda dei piccoli e dei grandi.
Krapfen Paglia, Piazza Anco Marzio, 18 Ostia Lido (RM) - Tel: 065623344

Cornetti alla crema ad Anzio


Ad Anzio, invece, una delle mete dei cornettari da spiaggia è senza dubbio la Pasticceria Taibi, centro di produzione di uno dei migliori cornetti con la crema di tutto il Litorale romano. In alternativa, per i più golosi consiglio il cannolo siciliano, con ricotta freschissima, pesante, ma appagante.
Pasticceria Taibi, Via Porto Neroniano, 54 Anzio (RM) - Tel: 3297439419

La pizza di Angeletto a Santa Marinella…


Io ho passato tutte le estati della mia infanzia sulla sabbia nera dello stabilimento Angeletto di Santa Marinella e ancora mi ricordo quando, verso le 11, dal bar con l’altoparlante partiva l’avviso: “La pizza è pronta! Ripetiamo, la pizza è pronta!”. E che pizza! Una margherita calda e fragrante piena di vera mozzarella da gustarsi in santa pace sotto l’ombrellone. Ancora oggi nelle calde mattinate estive quell’altoparlante riecheggia e, di colpo, la spiaggia si riempie di felicità.
Stabilimento Angeletto, Lungomare Marconi, 143 Santa Marinella (RM) - 0766536129

 …E quella “no stop a Tor San Lorenzo


A Tor San Lorenzo, invece, ecco l’Airone, un locale frequentatissimo dai giovani propone tutti i giorni e a tutte le ore pale di pizza calda no stop (si paga prezzo fisso e si mangia pizza fino a scoppiare), da consumare ovviamente sulla spiaggia. La pizza è veramente ottima e cotta al forno a legna e la si può prenotare in anticipo per evitare lunghe e noiose file dopo.
Pizzeria L'Airone, Lungomare degli Ardeatini, 148 Marina di Ardea (Tor San Lorenzo) RM - Tel: 3806597426

Coppe di gelato, yogurt e granite a Torvaianica


Con il caldo e l’afa che attanaglia le spiagge, dopo ore di sole e rosolatura lenta, una bella coppa di gelato artigianale è quello che ci vuole per riprendere coscienza. A Torvaianica la gelateria Martinoia è da sempre la meta preferita dei bagnanti accaldati. Coppe di gelato enormi dai mille gusti, con una particolare menzione d’onore per quelli alla frutta. La specialità della casa, però, resta il frozen yogurt da condire con frutta fresca e praline a piacimento. Per gli amanti del ghiaccio, invece, consiglio le granite con panna della casa, golose e dissetanti.
Gelateria Martinoia, Viale Spagna, 48 Torvaianica (RM) - Tel: 0691752892

Foto di copertina di sunshinecity da Flickr CC

Iscriviti alla Newsletter di 2night
 

  • DEGUSTAZIONE
  • FERRAGOSTO
  • MAGAZINE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×