I ristoranti dove mangiare carne alla griglia a Milano

Pubblicato il 6 agosto 2017

I ristoranti dove mangiare carne alla griglia a Milano

Ci sono giorni in cui ci viene una voglia specifica di grigliata. Ma dove mangiare una buona carne alla brace senza evitare sorprese? Le grandi città, si sa, sono dispersive. Tra le tante alternative che offrono, il rischio di cattive sorprese è sempre dietro l’angolo. Ecco qui allora qualche consiglio su alcuni ristoranti di carne alla griglia a Milano che non deludono mai e ti fanno tornare a casa soddisfatto, pronto per farti aggredire da qualche altra voglia culinaria incontenibile (a proposito, anche per la voglia di uramaki posso fare qualcosa. Butta un occhio ai ristoranti di sushi della città.)

Dove la birra artigianale è di casa

Impronta Birraia è un locale molto capiente e versatile, dotato di una comoda sala dedicata alla visione dello sport su maxi schermo. L’ambiente è molto particolare, grazie alla fusione di post-industriale ed elementi artigianali (la location infatti è stata ricavata da un’ex fabbrica).
La birra qui è prima di tutto passione da condividere. Per questo è possibile accompagnare la carne alla griglia con 14 birre artigianali a scelta, provenienti sia dall’Italia che da Belgio e UK. Tutte da provare sono le costine o lo stinco di maiale con patate. Interessante infine la programmazione, con tante belle proposte di musica live da non perdere.

Dove sfidare gli amici

A due passi dalla Darsena, in zona Navigli, c’è un altro posto dove puoi soddisfare la tua voglia di carne alla griglia. Birreria italiana, grazie allo stile inglese e all’utilizzo del legno è un posto caldo e accogliente, dotato di una grande sala interna e uno spazio esterno coperto. Offre oltre 50 birre artigianali e una decina di birre alla spina.
Quello che è più apprezzabile qui, oltre alla qualità della carne alla griglia ovviamente, sono i vari intrattenimenti che il locale propone. Prima di tutto un calcetto che permette di digerire sfidando gli amici in divertenti partite. E poi c'è l'imperdibile serata “cervellone”, il mercoledì, dove è possibile giocare a un simpatico gioco a quiz. Nel fine settimana, invece, è possibile guardare le partite di calcio sul maxischermo.
Non perderti il birramisù per concludere in bellezza la tua cena.

Quello con la griglia a vista

La Griglia di Varrone è un ristorante di assoluta tendenza a Milano. La qualità della carne è una vera e propria filosofia; per questo c’è una selezione accurata delle materie prime. Le carni provengono da tante parti del mondo: dall’America per esempio puoi provare un fantastico Black Angus U.S.A., ma se ti piace di più l'Oriente hanno anche delle ricercate carni giapponesi. Qui è la griglia a essere la vera protagonista, con i pezzi di carne in vista prima della loro cottura. Soltanto i migliori ristoranti possono permettersi una scelta di questo tipo!
Anche la cantina in questo locale è molto ricca, con una vasta scelta di etichette che spaziano da proposte più classiche fino al biologico e al biodinamico.

Quello a lume di candela

Un altro ristorante per mangiare carne alla brace a Milano è il Jam Grill House, un posto situato in una traversa di via Palmanova, di fronte alla sede della Guna, zona Cimiano. È molto indicato per una cenetta romantica, vista l’atmosfera molto intima creata dalle luci soffuse e più in generale dall'ambiente del locale.
Questo ristorante ha un arredamento moderno ed è dotato di un piccolo giardino, non così facile da trovare in una città come Milano.Il consiglio è di cominciare con gli antipasti di affettati, da accompagnare all’ottimo pane servito nei sacchettini, per proseguire poi con la squisita grigliata e un contorno di patate.

Quello in stile Usa anni Cinquanta

Joe Cipolla è un ristorante situato in zona porta Genova. Questo posto ricrea una meravigliosa ambientazione steakhouse anni Cinquanta, grazie anche alle decine di fotografie d'epoca esposte alle pareti. Si può parlare di un vero specialista della carne alla brace, con un’ampia scelta di carni e tagli preparati al momento. Si va dalle opzioni più classiche come la scottona bavarese, alla costata o fiorentina irlandese, americana o prussiana a tagli più inconsueti come la carne argentina o il filetto australiano, le costolette iberiche o il controfiletto di bisonte. Potete scegliere la vostra carne al banco e farvela cucinare come preferite! La formula “dalla macelleria alla tavola” è davvero vincente. Le cipolle, inutile forse dirlo, sono presenti dappertutto.

Quello dove rimanere anche dopo cena

Dove mangiare carne ottima abbinata alla qualità dei cocktail per un riuscito dopocena? Bove’s Milano è una bella idea. Si tratta di un format originale, perché unisce la trazione di una storica macelleria (quella della famiglia Martini di Boves, originaria del Piemonte) all'innovazione e alla creatività che non ha nulla da invidiare ai più moderni cocktail bar di Milano e provincia. Per questo ti consiglio di provare questo locale in una serata in cui non hai alcuna fretta di tornare a casa dopo cena! Dopo aver provato la migliore carne di razza piemontese, cucinata nei modi più disparati, ti verrà di certo voglia di assaggiare qualche drink sbirciato dalla lista del locale, firmata Oscar Quagliarini, uno tra i migliori "mixologist" in circolazione. 

Dove ritrovare la genuinità di casa

Nel quartiere isola c’è un altro posto dove mangiare carne alla brace. Parlo di Sapori di Casa, un ristorante che ha tutta la genuinità della cucina delle nonne. Personale simpatico, ambiente familiare e curato. Per cominciare, sono imperdibili gli gnocci fritti con lardo e prosciutto crudo come antipasto. La grigliata mista accompagnata da del buon vino, poi, non ti deluderà. Ciò che è apprezzabile qui è la possibilità di veder preparare in diretta i propri piatti sul braciere che si trova proprio al centro del locale. La carne è accompagnata da ottime salsine fatte in casa e i fritti sono homemade. Per concludere in bellezza? Prova il tiramisù!

Quello orientale

Quest'ultimo consiglio su dove mangiare carne alla griglia a Milano è dedicato in particolar modo a chi vuole provare la tanto rinomata carne giapponese. Al ristorante Yazawa, infatti, è una vera specialità. L'ambiente qui è sobrio e minimal, com'è tipico dell'Oriente. Lo staff è molto preparato: presenta e spiega ogni step culinario e su richiesta provvede all'uso della griglia di cui ogni tavolo è dotato. Ti consiglio di prenotare per tempo se decidi di provare questo ristorante, perchè è molto conosciuto e non ci sono tanti posti a sedere. 

Spero di aver soddisfatto la tua voglia di carne alla brace con queste dritte.
Ma se sei vegetariano o dovessi stufarti di provare tutti questi ristoranti che ti ho consigliato per una grigliata, posso darti qualche idea per un buon ristorante vegetariano nella tua città.

Foto di copertina: Bove's su Facebook

Se vuoi rimanere aggiornato sugli eventi della tua zona, iscriviti alla newsletter 2night

  • CENA

scritto da:

Giulia Rossi

La mia relazione con i locali è sempre stata un chiasmo: mi piace scoprire posti nuovi con gli amici di sempre e portare persone tutte da conoscere nel solito locale, quello dove entro e ordino il solito.

×