I ristoranti con un giardino da favola in provincia di Verona

Pubblicato il 18 luglio 2017

I ristoranti con un giardino da favola in provincia di Verona

Durante l’estate, cosa c’è di più bello del potersi godere l’aria aperta e spazi di frescura a contatto con la natura? Perché tanto si dice del mangiare fuori, dello stare all’aperto alla ricerca di plateatici e terrazze, ma vuoi mettere la sensazione di trovarsi veramente en plein air, per un pasto che diventa un’esperienza di luce e particolari, di suoni e del potere del verde che rilassa e fa bene all’anima? Se sei pronto a lasciare la città ed esplorare con me i giardini più belli della provincia di Verona, scoprirai ristoranti che non conoscevi e in cui vorrai davvero tornare.

Una favola che si avvera 

Il Ritorante Amistà 33 si trova all’interno di Byblos Art Hotel Villa Amistà a Corrubbio di Negarine ed è un regno di sapori da sogno che puoi gustare in un giardino veramente da favola; aperto anche agli ospiti esterni all’hotel, capo brigata è l’executive chef Marco Perez, che punta a traghettare il locale verso la stella Michelin. Con la bella stagione, potrai cenare nel parco fiorito della villa seicentesca, avvolto dal profumo dei fiori e coccolato dallo charme irresistibile di questo locale in cui tutto è stato concepito come avanguardia.

L’elegante giardino 

La location di Zibò Bistrò, ristorante all’interno di The Ziba Hotel a Peschiera del Garda, è già di quelle che ti mettono a tuo agio: sarà l’aria di lago che fa tanto vacanza, sarà che ti puoi mescolare alla clientela dell’hotel respirando un clima internazionale, sarà che lo staff è davvero attento a farti vivere un’esperienza che valorizzi in pieno le caratteristiche del Garda. Insomma, anche d’estate, nel loro elegantissimo giardino, le proposte della cucina di terra e di lago mantengono lo stesso livello eccellente, da gustarsi in un’atmosfera fresca e quasi magica.

Nel verde delle vigne 

Masi Tenuta Canova è il wine bar con cucina della storica casa vinicola veronese, si trova a Lazise in una delle tenute di proprietà del marchio ed è un posto in cui il mangiare e il bere bene diventano una “wine experience” a 360 gradi: i piatti del menù dello chef Vitangelo Galluzzi sposano sia il territorio così come i vini Masi, e la location permette di immergersi nel mondo del vino dalla vigna alla bottiglia, diffondendo così una vera conoscenza di questo prodotto. Con la bella stagione, da provare assolutamente una serata di degustazioni fra gli ulivi, immersi nel verde di un panorama tutto vigneti.

Giardino all’italiana 

Prendi un giardino rinascimentale cinto da un antico monastero, prendi una location che è diventata un famoso hotel 4* Superior di design, prendi il giovane e creativo chef Luca Basso che sperimenta nuovi accostamenti di sapori con un menù gourmet stagionale d’eccellenza, e ottieni il Ristorante La Torre 22 all’interno dell’Hotel Veronesi La Torre, a Dossobuono di Villafranca, aperto tutto l’anno anche per ospiti esterni. Qui, oltre alla sala principale e alle due salette private, durante la bella stagione puoi sederti all’esterno, nell’elegante corte storica con giardino dal disegno all’italiana.

Scorci romantici 

Visitando Villa Cariola a Caprino Veronese scoprirai un’antica Villa Veneta del 1400, che ha mantenuto il suo fascino storico trasformandosi in un efficiente hotel congressuale con piscina, e che riesce a sedurre il palato con la ristorazione gustosa e locale del suo ristorante interno (aperto anche al pubblico esterno dal 31 marzo al 15 ottobre 2017): qui si lavorano materie prime locali e di stagione, potrai scoprire una cucina mediterranea e di lago concepita secondo la tradizione ma con un pizzico di contemporaneità, ma soprattutto potrai pranzare o cenare immerso nel verde della natura grazie ai moltissimi scorci panoramici offerti dai vari ambienti.

A bordo piscina 

Il ristorante EVO si trova a Bardolino, all’interno di Aqualux Hotel Spa Suite & Terme 4*S, in un ambiente completamente eco-compatibile con un’immensa area wellness e otto piscine interne ed esterne. Concederti un pranzo o una cena in questo ristorante ti farà sentire in armonia con l’ambiente, stando accomodato sulla terrazza che si affaccia sul suggestivo parco della corte interna. Prova la cucina gourmet e creativa del giovane chef Simone Gottardello, a base di materie prime di stagione, per completare la tua esperienza.

Foto di copertina di Masi Tenuta Canova
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter!

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • CENA
  • PRANZO

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

×