Oggi Padova come Barcellona. E aperitivo con le tapas sia!

Pubblicato il 10 novembre 2022

Oggi Padova come Barcellona. E aperitivo con le tapas sia!

Sono diverse le leggende che si sviluppano attorno alla nascita del termine “tapas” ma quella più accreditata – che è poi anche la più bella – pare essere la derivazione dal verbo “tapar”, ovvero “coprire” in spagnolo. Ma coprire cosa? La leggenda vuole che sia proprio il bicchiere a essere coperto con una fetta di prosciutto, per proteggere il suo contenuto dalle mosche. Siamo in un’osteria andalusa, probabilmente intorno al XIX secolo, ma il passo per la “gloria” o meglio, per la rivisitazione di queste tapas è breve e diventa così uno spuntino (spesso gratuito) per accompagnare il momento dell’aperitivo, ma non solo.
 
Insomma, la versione alla veneta del classico cicchetto con il baccalà, ecco l’ho detto. Qui di seguito però abbiamo proposto alcuni locali che provano a offrire qualcosa di più della canonica polpetta o della comunque ottima fetta di pane con condimenti, ma che mirano – chi più, chi meno – a strizzare l’occhio alla Spagna, proponendo delle vere e proprie tapas al cliente.

In Piazza dei Signori

Un locale incredibile tanto nell’offerta quanto nella sua posizione, in piena Piazza dei Signori a Padova, una delle più vive, battute e scelte dai tanti amanti del momento dell’aperitivo (e non solo). E come dar loro torto? Qui si beve bene, si mangia ancora meglio e, soprattutto, si beve e si mangia qualcosa di nuovo, mai provato altrove e sicuramente difficile da ritrovare. Siamo da Frida Tapas Bar che, lo dice già il nome, le tapas le ha scelte come cavallo di battaglia: incredibile quella “Polp Fiction” con piovra brasata, pesto, patate allo zafferano, pomodorini e olive taggiasche; interessante “Pimientos Baccalà” un peperone ripieno appunto di baccalà come tanto semplice quanto imbattibile la tapas “Fiori di Zucca” con burrata e acciughe. Per quanto riguarda la miscelazione mi lascerei consigliare dalle sapienti mani che troverete dietro al bancone, ma il “My name is Frida” a me non stanca mai!
Frida, Piazza dei Signori 31, Padova – Tel. 3925297246

In Via Breda

Non il classico bar, assolutamente non un ristorante. Cos’è allora Pansitos? Difficile descriverlo a parole, ecco perché eviterò di farlo e dirò solo una semplice cosa: provalo! Un locale questo, molto particolare e unico nel suo genere, amatissimo dai tanti universitari che qui trovano sempre la possibilità di fare aperitivi e belle scorpacciate, al giusto prezzo, godendo spesso di sconti o pacchetti esclusivi. Ma veniamo al dunque: oltre 10 birre spagnole diverse, sangria a volontà o – per chi ama restare sul classico – anche lo spritz e poi loro, i pansitos, la specialità del locale. Non li conosci? Beh sono piccoli paninetti di pane morbido dal contenuto succulento e sempre diverso, tantissime le scelte per tutti i gusti tra carni, affettati e salse diverse: dal Jamon Gran Riserva passando per le polpette e salsa bbq.
Pansitos, Via Breda 21, Padova – Tel. 0498751241

In Galleria Piscopia

Si chiamano “I buffetti” e sono piccoli piattini che ti permettono di stuzzicare la fame, assaggiare magari qualcosa che non conosci o, più semplicemente, scegliere la condivisione per un aperitivo con gli amici di sempre. Insomma, da So Rivà Bistrò si chiamano così ma secondo me si potrebbero tranquillamente definire tapas, non credi? Qui la scelta è veramente ampia, pensata per tutti e ad un prezzo che ti permette di assaggiare più piattini: burrito di pollo, ceviche di rana pescatrice, rocher di caprino o gamberoni croccanti sono solo alcune delle scelte. Una bollicina al calice e l’aperitivo è fatto, no?
Sò Rivà Bistrò, Passaggio Corner Piscopia 22, Padova – Tel. 049660565

In Via Bronzetti 

Ginger Gi è un posto che apprezzo molto perché con semplicità, convinzione, sapere e un pizzico di audacia ha scelto di proporre ai suoi clienti una cucina vegetale in versione “saucer” ovvero piccoli piattini che ti permettono non solo di provare più abbinamenti ma anche conoscere diversi ingredienti, spezie, sapori e colori di una cucina che è ancora sconosciuta a tanti. Insomma, in base a quanti saucer sceglierai di prendere sarai libero di fare una sontuosa cena o un piccolo aperitivo, provando perché no qualcosa che di solito eviti. Devo stuzzicarti l’appetito? Guacamole con crostini, panciotti di melanzane con pomodorini confit, polpette di lenticchie con sedano rapa o funghi fritti al dragoncello.
GingerGi, Via Pilade Bronzetti 18, Padova – Tel. 3917206006

In Piazza Cavour

Una versione di tapas molto partenopea, me ne rendo conto, eppure non inserirla mi sembra un po’ un peccato perché è una valida proposta per farsi un aperitivo senza eccedere nel prezzo e scegliendo unicamente il pescato. Siamo da Pescaria e per scegliere bisogna fiondarsi al bancone. Qui, preparati ogni giorno, seppur quasi sempre i medesimi, ci sono delle ottime proposte per accompagnare l’aperitivo: panzerotti di mare (pazzesco quello con il polpo) con verdure di stagione e salse della casa, friselle di mare con gamberone e verdure o una mini focaccina di mare con sashimi di salmone. Non male!
Pescaria, Piazza Cavour 22, Padova – Tel. 0490991675
 
 
 
 
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di copertina di Pansitos
 
 
 
 
 

  • APERITIVI MEMORABILI
  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×