Tutti i risultati della IV edizione della Coppa Italia di Gelateria

Pubblicato il 15 novembre 2025

Tutti i risultati della IV edizione della Coppa Italia di Gelateria

Si è conclusa a Roma, alle Officine Farneto, la quarta edizione della Coppa Italia di Gelateria, organizzata dall’Associazione Italiana Gelatieri (Aig) e patrocinata dal Masaf e dall’Assemblea Capitolina. L’evento, che si è svolto il 6 e 7 novembre, ha riunito 24 finalisti provenienti da tutta Italia dopo una serie di selezioni regionali e una semifinale nazionale.

La competizione ha previsto diverse prove tecniche: la preparazione di gelati e sorbetti al cioccolato, un gelato gastronomico in collaborazione con chef e un panettone farcito. L’ultima sfida, la Mystery Box al Contrario, ha messo alla prova la creatività dei finalisti davanti a una giuria composta da giornalisti e maestri gelatieri, tra cui Vincenzo Pennestrì, presidente dell’Aig, ed ex campioni del mondo come Eugenio Morrone e Rosario Nicodemo.

Il titolo di campione italiano è andato al romano Gianluca Montervino, di Gelateria Cecere, seguito da Yuri Dal Pos e Francesco Sottilaro; quarto posto per Milena Mezzano. Tra i premi speciali, Cristina Asdagi ha vinto il “Premio Colosseum” per il miglior gelato al gusto panettone, mentre Gian Paolo Porrino ha ottenuto il riconoscimento Domori per il miglior cioccolato.

Durante la manifestazione l’Aig ha anche premiato alcune Gelaterie Storiche di Roma, tra cui Giolitti, Torcè, Da Giovanni, Il Gelatone e Vitti Antica Gelateria dal 1898. Quest’ultima, guidata dal maestro Onorio Vitti, ha ricevuto un riconoscimento per il ruolo svolto nella diffusione del gelato artigianale e nella conservazione della tradizione capitolina.

Le due giornate sono state accompagnate da incontri e degustazioni dedicati all’evoluzione del settore, tra sperimentazione e attenzione alle materie prime. Un ambito, quello del gelato, che continua a coniugare innovazione e artigianalità, mantenendo un forte legame con le storie e le identità locali.

Foto dalla pagina Instagram di Gelateria Cecere.

  • NOTIZIE

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×