3 BUONI MOTIVI PER ANDARE AL THE SODA JERK

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

PERCHE’ E’ UN COCKTAIL BAR DIVERSO DAI SOLITI
-E’ una vera chicca nel panorama del bere bene veronese, che richiama decisamente i bar speakeasy: privo di insegna, porta d’ingresso quansi nascosta e campanello da suonare per entrare
-Non capita tutti i giorni di suonare il campanello di un cocktail bar e di trovare due grandi professionisti al proprio servizio, Thomas con alle spalle un’esperienza da bar manager in un hotel 5 stelle e Claudio secondo classificato nell’edizione mondiale World Class Competition 2014
-Entrate, rilassatevi e lasciatevi coccolare. Come sul comodo divano di casa vostra Thomas e Claudio sapranno farvi respirare quell’aria familiare dell’ospitalità di un tempo. Pochi e straordinari drink dalla lista ed un’atmosfera che vi farà sentire davvero a casa.
-Perché bere un cocktail al The Soda Jerk è paragonabile quasi ad un’esperienza mistica
-Storia e cultura della miscelazione hanno trovato una nuova casa, a Verona!
 
COCKTAIL
- La lista è ridotta, circa 10 cocktail con costo medio di 8 euro, e mixa tecniche di cucina, presentazioni scenografiche ed interpretazione dei grandi classici
- C’è anche una vasta selezione di distillati che, come tutti i drink del resto, vengono proposti con grande senso estetico e attenzione per il dettaglio.
- Tra i cocktail da provare: Puff (London Dry Gin, Polline, Uva Rosa, Lime, Spuma di Berganotto, The Matche, Curry e Formiche), Piazza il Brà (Vodka, Rfano, Cordiale di Edamame, Spiga di Grano, Bacche di Goji, Lime e Tette), Double Passion (Vodka, Limone, Frutto della passione, Peychaud’s Bitter e Alkekengi) 

FOOD
- Se tra un cocktail e l’altro volete stuzzicare qualcosa, affidatevi alle mani dello staff, vi proporrà una appetitosa lista di crudi di carne, pesce, l’intramontabile club sandwich e dessert.
- il menu è stagionale e spesso cambiano le ricette

 
 

  • RECENSIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×