Polli allo spiedo, ecco i migliori di Roma

Pubblicato il 8 gennaio 2016

Polli allo spiedo, ecco i migliori di Roma

Arrosto o alla diavola, il pollo di rosticceria rimane l’alternativa ideale per una cena calda se non si ha voglia di cucinare

Diciamo la verità, le rosticcerie romane non è che siano così famose per la qualità dei polli allo spiedo serviti, che molto spesso, sia per sapore che per aspetto esterno, sembrano veri e propri pezzi di cartone, talmente sono stracotti e rinsecchiti. Eppure gli appassionati del pollo arrosto di rosticceria non devono disperarsi, perché anche nella Capitale si possono trovare polli spettacolari, come quelli serviti nelle sagre di campagna: ruspanti, succosi, morbidissimi e soprattutto cotti nel forno a legna. Per antonomasia il pollo di rosticceria è diventato l’icona del pasto del povero cittadino, maschio, scapolo, incapace di cucinare, che, pur di mettere sotto ai denti qualcosa di caldo, è disposto a mangiare pollo arrosto tutte le sere, o quasi. Invece il pollo allo spiedo, se di qualità, rimane un’alternativa golosa (e sana), piena di proteine e di grassi buoni, anche per una cena in famiglia o in coppia. Ecco, allora, gli indirizzi dove trovare i polli allo spiedo migliori di Roma.

Specialità: pollo alla diavola


Una tavola calda sulla Tuscolana dedicata completamente ai sapori e ai prodotti umbri, compreso il tartufo di Norcia e la mitica torta al testo col prosciutto, ma il Gallo Umbro resta famoso in tutta Roma Sud soprattutto per i suoi polli alla diavola, rigorosamente cotti al forno a legna, ruspanti e accompagnati dalle patate rosse dell’altopiano di Colfiorito.
Al Gallo Umbro, via Tuscolana 283  - tel: 06 4568 6070

Polli, quaglie e… faraone


Altro storico indirizzo gastronomico nel quartiere di San Giovanni, la tavola calda del Papero Giallo, all’angolo tra via Taranto e via Aosta, propone tutte le sere pizze, fritti, verdure cotte di ogni specie e volatili cotti alla brace. Non solo polli, dunque, ma anche cacciagione, come quaglie, faraone e – durante la stagione della caccia – anche fagiani. La qualità è davvero superiore, e parallelamente anche il prezzo, ma saranno soldi davvero ben spesi.
Il Papero Giallo, via Taranto 64/66 - Tel: 067020546


Il più elegante


Parlare di eleganza quando il soggetto in questione è un pollo allo spiedo sembrerebbe un tantino esagerato, tuttavia ogni volta che mi trovo a guardare i polli arrosto al banco rosticceria di Franchi a Prati è proprio “eleganza” l’unica parola che mi viene in mente. Un pollo praticamente perfetto sia di aspetto, che di sapore, morbido, tenero e speziato al punto giusto. Altro elemento a favore sono le strabilianti patate al forno che lo accompagnano, croccanti, dolci e mai bisunte.
Franchi, via Cola di Rienzo 200 - Tel: 066874651  

Come quello dei Castelli


Se Franchi è decisamente il pollo allo spiedo più elegante di Roma, quello de La Trottola non si può certo definire allo stesso modo, anzi. Questa rosticceria popolare nel cuore del quartiere attorno a Cinecittà potrebbe apparire anche un po’ troppo rozza e “alla buona” all’occhio esterno, ma la qualità dei polli, soprattutto quelli alla diavola, preparati qui lasciano bon ton, educazione e salamelecchi in secondo piano. I polli sono cotti rigorosamente alla brace su fuoco di fascine, come si usa nelle vecchie osterie dei Castelli Romani. Il risultato è una carne che si scioglie letteralmente in bocca, condita alla perfezione. 
La Trottola Rosticceria, viale Marco Fulvio Nobiliore 58/74 - Tel: 06 7154 5540

Foto di copertina di Mària da Flickr CC 
Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • CENA
  • DEGUSTAZIONE
  • MAGAZINE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×