Amore a tavola in provincia di Verona, i ristoranti romantici per una cena da ricordare

Pubblicato il 16 ottobre 2018

Amore a tavola in provincia di Verona, i ristoranti romantici per una cena da ricordare

Qualsiasi cosa tu debba dire alla persona che ami, dirlo con una cena è sempre l’idea migliore: che si tratti di Mi dispiace, Ti voglio, Dobbiamo parlare, Facciamo progetti, Rilassiamoci o semplicemente Ti amo, prendersi un momento speciale in un luogo speciale è sempre un regalo che fa bene a chi si vuole bene. Allontanandosi per una volta dal caos del centro di Verona, scoprirai che anche la provincia è ricca di luoghi magici e di ristoranti che possono aiutarti a sentirti più in sintonia con il tuo amore.

Se ami i dettagli 

Se sei un tipo romantico, se credi che i dettagli facciano la differenza e ti piace l’idea di iniziare una serata romantica con una passeggiata in riva al lago, il ristorante gourmet Regio Patio all’interno dell’Hotel Regina Adelaide a Garda è il posto che fa per te. Aperto al pubblico esterno all’hotel, con accesso dal centro pedonale del bel borgo gardesano, ti proietta in un ambiente in cui l’eleganza è fatta di mille dettagli ricercatissimi: su tovaglie in lino, la mise en place è caratterizzata da fiori freschi di stagione, le posate disegnate da Gio Ponti si abbinano alle porcellane di manifattura artigianale e ai bicchieri in vetro soffiati a bocca, mentre gli arredi mescolano con equilibrio stile classico e modernità, così come fa la cucina ricercata dello chef Andrea Costantini.

Se hai in mente il dopo cena 

L’Artigliere a Isola della Scala si trova nello storico complesso di Villa Boschi, una location classica (un’antica pila, mulino del riso del 1612) vivacizzata da un restauro che sa di modernità e che darà alla tua occasione una veste calda e importante. Qui lo chef Davide Botta omaggia la tradizione locale con diversi menù (c’è anche la speciale carta dei risotti) in cui il candido riso Vialone Nano IGP è protagonista versatile, che interpreta la tradizione con grande raffinatezza. E se pensi alla cena ma anche al dopo cena, il ristorante è anche locanda e dispone di cinque stanze molto accoglienti.

Se noblesse oblige 

Il ristorante Le Cedrare si trova nel Comune d’Illasi all’interno della settecentesca Villa Perez-Pompei-Sagramoso, ed è subito poesia dato che è situato nell’antica serra degli agrumi, con ampie vetrate e colpo d’occhio sulla tenuta circostante. In cucina lo chef Marcantonio Sagramoso della nobile casata, in sala la moglie, la conduzione familiare è raffinata come il timbro di sapori, ricette e profumi che arrivano nel piatto: qui puoi trovare vini di produzione propria, piatti della tradizione veneta e mediterranea, servizio impeccabile e conto giusto, per fare davvero una gran figura senza temere per il portafoglio.

Se non vuoi esagerare 

Hosteria del Durello si trova a Montecchia di Crosara ed è un locale con un’anima semplice che pensa alla buona cucina e al vino, per lasciare a te lo spazio e il parlare d’amore. La cucina dello chef Claudio Burato nasce dalla passione per i sapori tradizionali (è famoso il suo Risotto mantecato al tartufo nero delle colline veronesi) e gli abbinamenti con il Durello, eccellenza vinicola locale. Qui puoi goderti una bella cena anche se la tua dolce metà è intollerante al glutine, puoi sentirti a tuo agio e mangiare bene, trascorrendo una bella serata senza timore di aver esagerato con la coreografia.

Se vuoi esagerare 

Ok lo ammetto, se mi portassero a cena sull’isola dell’amore del Ristorante Vecchio Mulino, a Volta Mantovana (appena fuori la provincia di Verona) farei fatica a resistere, perché di posti romantici come questo ne ho visti davvero pochi: una vera riva sulle acque verdi del fiume Mincio e la vegetazione acquatica fanno da cornice a un locale ad altissimo tasso di romanticismo (con annesse camere dell’AgriRelais Villa dei Mulini, se la notte è ancora giovane…), in cui la cucina locale è proposta con stile e cura nei dettagli dai primi al pesce ai bellissimi dessert.
 
Foto di copertina dalla pagina Facebook di Ristorante Vecchio Mulino
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter! 

  • RISTORANTI ROMANTICI
  • EAT&DRINK

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

×