8 locali di Lecce e provincia in cui l'arredamento fa la differenza.

Pubblicato il 15 giugno 2016

8 locali di Lecce e provincia in cui l'arredamento fa la differenza.

(Aggiornato Giugno 2016)

Quante volte avremo sentito o pronunciato la frase "Quel locale, già a primo impatto, mi ha già conquistato"? Tantissime, ne siamo certi. Anche perchè l'occhio vuole la sua parte e, nella vastissima rosa di ristoranti e cocktail bar in cui potremmo trascorrere qualche ora con i nostri amici, l'originaltà dell'arredamento è uno dei primi elementi che analizziamo per capire se quel posto rientrerà nella lista delle nostre "prossime tappe".

Fortunatamente, un po' in tutto il Salento di locali creativi ce ne sono tantissimi; oggi, quindi, vogliamo iniziare il nostro viaggio nel mondo della fantasia proponendotene 8 che, anche nell'arredamento, hanno saputo fare la differenza. 

Quando il vino diventa arredamento


Un bellissimo locale a due passi dal corso principale di Gallipoli, dall'arredamento rustico e al tempo stesso accogliente, a cui fa da contraltare un menù che per la qualità dei suoi prodotti pregiati non si dimentica facilmente. È 15 Gradi, enoteca, wine bar e osteria in cui, a rappresentare il fulcro dell'arredamento, sono proprio le oltre 200 etichette di vino che vedrai lungo tutte le pareti delle due ampie sale interne. Quasi la metà dei vini è di provenienza locale, mentre la restante parte comprende sia bottiglie nazionali che estere.

Un look in continua metamorfosi


L'unico locale in continua evoluzione che abbiamo conosciuto finora in tutto il Salento si trova nella "città bella", ed è il Blanc Cafè. Originale concept store dall'atmosfera multietnica, è caratterizzato da arredi vintage in un edificio storico antichissimo, con complementi (dai divani ai souvenir) che possono essere acquistati da chiunque lo desideri. È per questo che il Blanc cambia sempre faccia, e a noi questa metamorfosi continua non dispiace affatto.

Tra pergolati, casse di legno e creatività


Il colore chiaro del legno grezzo e le tonalità psichedeliche del viola si alternano e si amalgamano in un locale che, quanto a creatività, non ha da invidiare nulla a nessuno: il Tartufi&Funghi di Otranto. Quadri, pareti di finta pietra o rivestite da tavole di legno, pergolati di uva che sembrano veri e accessori che coronano un arredamento che del riciclo creativo ha fatto la sua ragione di vita. Bello davvero.

Multicolor, sprizza musica da ogni dove


Coloratissimo e frizzante come le band che ospita ogni settimana con le loro inconfondibili performance live: il moderno ed essenziale arredamento del Coffeeandcigarettes, nel cuore di Lecce, lo conoscono ormai tutti. Le sue pareti, con volte a stella in pietra leccese, passano dal rosso al verde acceso con un disinvoltura tale da metterti subito energia e buon umore quando varchi la soglia. A questo, si accosta un menù ricercato e particolare, fatto di materie prime a km 0 e ricette poco comuni.

Circondati da miti e sapienti dell'Antica Grecia


Già il nome ti dice tutto: Elleniko. L'azzurro sgargiante del mare di Corfù, il bianco lattiginoso delle case sulla roccia, il profumo della salsedine e la magia dei millenni passati. Senti quest'atmosfera, e molto di più, nel ristorante di specialità greche a due passi da Porta Napoli. Quando entrerai qui, circondato da eroi omerici e divinità dell'olimpo, ricorderai il tuo primo viaggio in Grecia come se fosse ieri, e capirai quant'è vero che il Salento e la terra ellenica sono gemelle separate alla nascita. 

Un rosa shocking che sa di primavera


La bella stagione all' Enoteca di Lecce "Tenute Al Bano Carrisi" dura tutto l'anno. Piume, pareti colorati, quadri e soprammobili perfettamente in sintonia, ma soprattutto coloratissimi. Un locale che da semplice negozio di prodotti vinicoli è diventato un punto di riferimento per quanti vogliono godere la pausa pranzo o una cenetta in assoluto relax con ingredienti di prima qualità e in una struttura moderna, semplice e scoppiettante come il personale che ti accoglie appena entri.

A spasso nel tempo tra sfingi e faraoni


Chi non conosce le piramidi e l'Egitto del grande Ramses Secondo? Un pub che ha ormai fatto storia, in tutti i sensi, non molto distante dal centro di Lecce, dove puoi provare specialità di carne, pizze o semplicemente gustare una birra in compagnia guardando le partite della tua squadra preferita. È certificato anche dal prontuario dell'Associazione Italiana Celiachi.

Si arriva al medioevo con templari e crociati


Viaggiando ancora con la macchina del tempo arrivi all'epoca dei crociati o puoi sentirti un Orlando furioso al Kingallo, uno dei pub che aprono via dei Perroni, a pochi metri da Porta San Biagio nel cuore di Lecce. Qui la specialità è il galletto, che si mangia rigorosamente alla "medievale", ovvero senza posate, e se non mangi le noccioline senza buttare le bucce a terra ti guardano malissimo. Insomma, una vera sfida per i civilizzati del terzo millennio!


Foto copertina dalla pagina Facebook di Ramses Secondo. 
Vuoi leggere altri articoli come questo o conoscere le proposte del Salento per la primavera? Iscriviti alla newsletter.

  • EAT&DRINK
  • TENDENZE FOODIES
×